Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Punto Fiduciale non è stato riferito dal rilievo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Punto Fiduciale non è stato riferito dal rilievo

Autore Risposta

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2017 alle ore 10:43

*

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2017 alle ore 10:45

*

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gally99

Iscritto il:
27 Novembre 2007

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Ottobre 2017 alle ore 10:46

Niente da fare, comtinua a comparire il messaggio:

Attenzione riscontrate demolizioni parziali ed ampliamenti di fabbricati.

Utilizzare O,S,C solo nel caso di demolizione totale e ricostruzione

Particella costituita BAA utilizzare O,S,C solo nel caso di demplizione totale e ricostruzione

Nel caso di demolizione totale e ricostruzione come pure nel caso di riposizionamento è obbligatorio il riferimento dei punti fiduciali qualora il fabbricato abbia superficie superiore a 20 metri quadri.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

snorky

Iscritto il:
03 Giugno 2005

Messaggi:
420

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2017 alle ore 18:38

questo agg di pregeo ha rotto le scatole in modo definitivo!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 10:43

Ciao a tutti
ho un problema molto simile:
devo eseguire un frazionamento; all'interno del mio triangolo c'è un PF il quale è segnato nelle cartografie ma non c'è la monografia.
Ho inviato il pregeo senza questo pf ma non viene registrato con la seguente motivazione:

Il Punto Fiduciale di primo perimetro PF02/0840/E716 non è stato riferito dal rilievo

Nonostante non ci sia la monografia, mi vado a battere il pf (poiche conosco il punto). Invio nuovamente il pregeo ma questa volta mi viene respinto con questa motivazione:

ATTENZIONE il PF02/0840/E716 e' stato riferito dal rilievo ma non è presente LA MONOGRAFIA nella TAF

Insomma, prima me lo chiede e poi mi dice che non c'è. Come posso risolvere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 11:32

Nella prima motivazione ti dice che esiste un PF all'interno dei perimetro dei PF che hai rilevato, pertanto da normativa devi osservarlo.



Nella seconda sospensione ti dice che non esiste la monografia, ergo, devi presentarla tu, prima di presentare il tipo, ma questo da sempre.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 11:57

oppure lo dovrei annullare. Giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 12:10

Direi di no, visto che sei riuscito ad osservarlo, significa che esiste ed è accessibile, per cui no, non hai un motivo valido per annullarlo.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
919

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 12:10

E perche' annullarlo : è stato forse demolito ?

Và presentata la relativa monografia prima di presentare il tipo e questo , come dice Bioffa, da sempre .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jeanpier01

Iscritto il:
23 Maggio 2012

Messaggi:
263

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 12:28

è una storia un pò lunga:
di fatto quel pf è stato modificato perche il fabbricato ha subito delle variazioni.

Io ricordavo con precisione dove fosse perche i lavori di quel fabbricato li ho seguiti proprio io. Quindi forse sarebbe il caso di annullarlo.

Provo sentire l'Adt

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2062

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 17:41

"jeanpier01" ha scritto:
è una storia un pò lunga:
di fatto quel pf è stato modificato perche il fabbricato ha subito delle variazioni.

Io ricordavo con precisione dove fosse perche i lavori di quel fabbricato li ho seguiti proprio io. Quindi forse sarebbe il caso di annullarlo.

Provo sentire l'Adt



Salve jeanpier01 proprio perchè tu conosci bene quel punto fiduciale è vivamente consigliabile presentare una dettagliata monografia, anche perchè non ci vuole troppo tempo, e forse, si perde più tempo a cercare di parlare con qualcuno dell'AdE (per dirti cosa poi?), che a presentare la monografica.

Nella monografia sia nella mappa che nelle fote evidenzia il vecchio spigolo (tu dici che è stato ampliato il fabbricato) e puoi anche riportare una misura scritta sulla foto o sulla mappa con qualsiasi editor di immagini, in modo che chi andrà successivamente a misurare quel PF non avrà difficoltà a capire quale spigolo dovrà misurare.

Cerchiamo di non "demolire" ogni PF alla prima difficoltà che incontriamo, poichè ogni punto rappresenta una "storia" di un precedente rilievo che sarà utile un domani per un'eventuale ricostruzione del tipo.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Aprile 2020 alle ore 17:58

Salve

Rispetto tutti gli interventi dei colleghi precedenti ma io la penso in modo differente, se il punto fisico del PF è stato modificato nel tempo va annullato.

Cancellato perché si corre il rischio di avere in banca dati misurate che di sicuro vanno fuori tolleranza con l'eventuale misura attuale, e questo non va bene perché in sede di controllo catastale sorgono dei problemi.

Il punto in questione deve essere ben identificabile sul posto, fisicamente rilevabile direttamente e non coperto da modifiche eseguite nel tempo.


Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

americansniper
Chris Kyle
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
09 Aprile 2020 alle ore 12:03

Messaggi:
101

Località
Odessa, Texas

 0 -  0 - Inviato: 10 Aprile 2020 alle ore 15:56

Io credo che diciate tutti la stessa cosa in modo diverso. Secondo me dovresti andare presso l'Agenzia e verificare il punto sulle Monografie Cartacee, dove lo troverai quasi sicuramente.

Dopo, in caso di variazione, dovrai demolirlo e quindi ricostituirlo sul nuovo spigolo. Ovviamente con nuova codifica di rappresentazione.

Non si deve assolutamente fare in modo che le vecchie misure entrino in contraddizione con le nuove sul modificato.

Inoltre aggiungo che se c'è un Punto Fiduciale li collocato, nella maglia, un motivo ci sarà (Vedi Circolare 2/87).

Chris

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie