Forum
Autore |
Procedura Pregeo demolizione totale e ripristino qualità precedente |

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
Buongiorno a tutti, siccome non faccio molte pratiche al catasto terreni sono un po’ arrugginito sull’utilizzo del pregeo, volevo sapere se con l’ultima versione 10.6.2 è cambiato qualcosa relativamente alla demolizione totale di un fabbricato identificato solamente in mappa al terreni come ente urbano, mentre al catasto fabbricati non risulta niente. Attualmente il fabbricato risulta graffato al terreno part. 100 La seguente procedura è giusta? 1) Categoria ordinaria TM per variazione – EDM si – Proposta si – Misure no 2) Vanno compilate sempre solo le righe 0-9-6? 3) Il modello censuario è corretto? 001> O|100 |000| | |00000|12|39|SN| | |282| | 002> S|100 |000| | |00000|00|00| | | |000| | 003> C| |000|a |AAA|00000|12|39|SN| | |282| | 4) Dopo il pregeo, per riportare il terreno da ente urbano alla qualità e classe precedenti bisogna fare un istanza? 5) in caso a firmare sono gli eredi, non essendo stata fatta la successione e volendola eseguire successivamente con i dati catastali corretti, serve allegare la lettera di incarico e indicare nel pregeo il de-cuius e tutti gli eredi che devono firmare? o ne basta uno? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Giuseppe329" ha scritto: Buongiorno a tutti, siccome non faccio molte pratiche al catasto terreni sono un po’ arrugginito sull’utilizzo del pregeo, volevo sapere se con l’ultima versione 10.6.2 è cambiato qualcosa relativamente alla demolizione totale di un fabbricato identificato solamente in mappa al terreni come ente urbano, mentre al catasto fabbricati non risulta niente. Attualmente il fabbricato risulta graffato al terreno part. 100 La seguente procedura è giusta? 1) Categoria ordinaria TM per variazione – EDM si – Proposta si – Misure no 2) Vanno compilate sempre solo le righe 0-9-6? 3) Il modello censuario è corretto? 001> O|100 |000| | |00000|12|39|SN| | |282| | 002> S|100 |000| | |00000|00|00| | | |000| | 003> C| |000|a |AAA|00000|12|39|SN| | |282| | 4) Dopo il pregeo, per riportare il terreno da ente urbano alla qualità e classe precedenti bisogna fare un istanza? 5) in caso a firmare sono gli eredi, non essendo stata fatta la successione e volendola eseguire successivamente con i dati catastali corretti, serve allegare la lettera di incarico e indicare nel pregeo il de-cuius e tutti gli eredi che devono firmare? o ne basta uno? Grazie - 1) Tipo Mappale per demolizione attenedosi alla Circolare 1/2007; - 2) Costituzione Area Urbana; - 3) Istanza Mod.26 per ripristino qualità e contestuale soppressione dell'Area Urbana precedentemente costituita. Questa è la procedura che devi seguire Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Avevo capito male credevo che non vi fosse la ditta in visura,...avrò confuso discussione. scusate
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Si cesko, però chi firma ? Come si giustificano le firme dei proprietari sul T.M. ? Se non erro non è più utile l'eventuale visura amplita, ammesso che vi sia l'intestazione, nel 90% dei casi c'è la sola dicitura: Impianto meccanografico e buonanotte..... non ho capito non possono firmare il TM gli eredi allegando la lettera di incarico? la procedura indicata da CESKO è unificata oppure agenzia che vai usanza che trovi?
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Avevo capito male credevo che non vi fosse la ditta in visura,...avrò confuso discussione. scusate
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Si cesko, però chi firma ? Come si giustificano le firme dei proprietari sul T.M. ? Se non erro non è più utile l'eventuale visura amplita, ammesso che vi sia l'intestazione, nel 90% dei casi c'è la sola dicitura: Impianto meccanografico e buonanotte..... punto 3.5 della Circolare 1/2007! l'hai letta?
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"Giuseppe329" ha scritto: Buongiorno a tutti, siccome non faccio molte pratiche al catasto terreni sono un po’ arrugginito sull’utilizzo del pregeo, volevo sapere se con l’ultima versione 10.6.2 è cambiato qualcosa relativamente alla demolizione totale di un fabbricato identificato solamente in mappa al terreni come ente urbano, mentre al catasto fabbricati non risulta niente. Attualmente il fabbricato risulta graffato al terreno part. 100 La seguente procedura è giusta? 1) Categoria ordinaria TM per variazione – EDM si – Proposta si – Misure no 2) Vanno compilate sempre solo le righe 0-9-6? 3) Il modello censuario è corretto? 001> O|100 |000| | |00000|12|39|SN| | |282| | 002> S|100 |000| | |00000|00|00| | | |000| | 003> C| |000|a |AAA|00000|12|39|SN| | |282| | 4) Dopo il pregeo, per riportare il terreno da ente urbano alla qualità e classe precedenti bisogna fare un istanza? 5) in caso a firmare sono gli eredi, non essendo stata fatta la successione e volendola eseguire successivamente con i dati catastali corretti, serve allegare la lettera di incarico e indicare nel pregeo il de-cuius e tutti gli eredi che devono firmare? o ne basta uno? Grazie Salve Per evitare di fare la F1 (come suggerisce CESKO) leggere la circ. 17471 del 31 marzo 2010 al punto 3.6. cordiali saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Avevo capito male credevo che non vi fosse la ditta in visura,...avrò confuso discussione. scusate
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "CESKO" ha scritto: punto 3.5 della Circolare 1/2007! l'hai letta? Egregio cesko, mo mi sottovaluti proprio...ah..ah...ah... certo che conosco la procedura per lettera d'incarico per firma mancante, l'ho utilizzata decine di fiate. Però il dubbio che ho è relativo al fatto che nel caso in visura è indicata una proprietà xyz, e firmano gl'eredi di xyz,..ma quando non è rintracciabile alcuna prova del reale possessore, come può il solerte impiegato del catasto approvare un tipo in cui anch'io posso dire di essere proprietario a mia insaputa, come in questo caso specifico ?? Buona giornata,..si spera... Ciao anonimo, infatti é il tecnico che indaga chi sono gli eredi legittimi del de cuius, non può immaginare l'approvatore catastale chi è la ditta che ha diritto alla firma dell'atto di aggiornamento. Il tecnico catastale non può non approvare per la ditta che viene indicata come erede legittimo. Anche il tecnico che firma a volte ha difficoltà a capire la ditta legittima del de cuius, ma poco importa perché la responsabilità più grossa, in caso di problematiche, é del/i soggetti che firmano e incaricano il tecnico. Io ho fatto un TM dove mi veniva dichiarato che erano tre cugini gli eredi del defunto, era vero, era non vero, non lo so, a me poco importa l'incarico mi è stato dato dai cugini. Per cui l'esaminatore catastale deve accettare quanto viene dichiarato dai presunti eredi legittimi del de cuius. Cordiali saluti
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"SIMBA6464" ha scritto:
Salve Per evitare di fare la F1 (come suggerisce CESKO) leggere la circ. 17471 del 31 marzo 2010 al punto 3.6. cordiali saluti Grazie per la segnalazione, cercavo questa soluzione, è stupido costituire una F/1, spendendo 50 euri, per poi andare a sopprimerla per passare tutto al C.T. con modello 26.
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
ok quindi ritornando al problema da me indicato e considerando la circolare 17471/2010 il censuario è corretto? 001> O|100 |000| | |00000|12|39|SN| | |282| |002> S|100 |000| | |00000|00|00| | | |000| | 003> C| |000|a |AAA|00000|12|39|SN| | |282| | sarà l'ufficio a portare tutto a 271 area di fabbricato demolito? io devo solo indicarlo in relazione tecnica?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Giuseppe329" ha scritto: ok quindi ritornando al problema da me indicato e considerando la circolare 17471/2010 il censuario è corretto? 001> O|100 |000| | |00000|12|39|SN| | |282| | 002> S|100 |000| | |00000|00|00| | | |000| | 003> C| |000|a |AAA|00000|12|39|SN| | |282| | sarà l'ufficio a portare tutto a 271 area di fabbricato demolito? io devo solo indicarlo in relazione tecnica? in teoria l'Ufficio dovrebbe riportare l'area come qualità 271, ma in pratica potrebbero non tener conto della Nota 17471/2010 e quindi chiederti la costituzione della F/1. Saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"Giuseppe329" ha scritto: ok quindi ritornando al problema da me indicato e considerando la circolare 17471/2010 il censuario è corretto? 001> O|100 |000| | |00000|12|39|SN| | |282| | 002> S|100 |000| | |00000|00|00| | | |000| | 003> C| |000|a |AAA|00000|12|39|SN| | |282| | sarà l'ufficio a portare tutto a 271 area di fabbricato demolito? io devo solo indicarlo in relazione tecnica? Salve L'ufficio porta la qualità a 271 (è un obbligo come da circolare) tu lo devi descrivere nella relazione tecnica cosa specifica la circolare. Non può l'ufficio rifiutare tale procedura, io ne ho già fatte tre di pratiche del genere. CESKO hai già fatto qualche pratica del genere? Se vuoi Giuseppe ti mando una pratica mia, mi basta la tua mail. Notte
|
|
|
|

Giuseppe329
Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56
Messaggi:
468
Località
Roma
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|