Forum
Autore |
Problema PF e misurate |

geocar79
Geocar79
Iscritto il:
04 Febbraio 2025 alle ore 12:45
Messaggi:
1
Località
Cagliari
|
Buongiorno a tutti! Non sono nuovo del forum, ma purtroppo non ricordo le password del precedente account! premetto di aver già cercato nel forum ma non ho trovato nulla di simile...inoltre mi scuso in anticipo se la sezione dove inserisco il quesito non è corretta. Ho un porblema con un PF e le sue misurate; nel 2013 è stato istituito il PF con foto, mappa e coordinate non corrette; sempre nel 2013 vengono approvati 3 tipi mappali (con relative misurate) - e su questo stendiamo un velo che è meglio. Nel 2014 la scheda monografica viene aggiornata con coordinate corrette (coordinate Gauss verificate con grigliati IGM) ma con foto e mappa del punto precedente. Presentando il mio TM+TF mi viene sospeso in quanto le misurate si discostano di oltre 200mt, pur dichiarando in relazione la problematica e effettuando una sovrabbondanza di misure. Premetto che non posso utilizzare altri PF (zona mare) e di conseguenza non posso inquadrare diversamente il rilievo. Pensavo: 1 - La rettifica della monografia non ha senso in quanto le coordinate risultano già corrette; si...potrei modificare le foto e mappa non corrette ma non mi risolverebbe il problema; 2 - L'annullamento del PF non risulta fattibile in quanto il PF...è esistente e non demolito; soluzione: a - Istanza per l'eliminazione dall'archivio delle misurate del 2013? mai fatto...francamente non so se sia fattibile. b - presentare il mio TF+TM con l'ausilio di un PA in prossimità del PF (fattibile), anche se i PA non sono propriamente consoni alla situazione. Soluzioni? Grazie a chi mi risponderà... Buon Lavoro!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

gimmy19
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
146
Località
|
se sei sicuro di quello che hai fatto richiedi il collaudo del tuo tipo cosi verificano anche quelli altri e dovrebbero sistemare il pf almeno credo.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
824
Località
Adria Città Etrusca
|
"geocar79" ha scritto: Buongiorno a tutti! Non sono nuovo del forum, ma purtroppo non ricordo le password del precedente account! premetto di aver già cercato nel forum ma non ho trovato nulla di simile...inoltre mi scuso in anticipo se la sezione dove inserisco il quesito non è corretta. Ho un porblema con un PF e le sue misurate; nel 2013 è stato istituito il PF con foto, mappa e coordinate non corrette; sempre nel 2013 vengono approvati 3 tipi mappali (con relative misurate) - e su questo stendiamo un velo che è meglio. Nel 2014 la scheda monografica viene aggiornata con coordinate corrette (coordinate Gauss verificate con grigliati IGM) ma con foto e mappa del punto precedente. Presentando il mio TM+TF mi viene sospeso in quanto le misurate si discostano di oltre 200mt, pur dichiarando in relazione la problematica e effettuando una sovrabbondanza di misure. Si discostano di oltre 200 mt da cosa? da misurate precedenti? o dalle misurate ricavate dalle coordinate sballate? Premetto che non posso utilizzare altri PF (zona mare) e di conseguenza non posso inquadrare diversamente il rilievo. Pensavo: 1 - La rettifica della monografia non ha senso in quanto le coordinate risultano già corrette; si...potrei modificare le foto e mappa non corrette ma non mi risolverebbe il problema; 2 - L'annullamento del PF non risulta fattibile in quanto il PF...è esistente e non demolito; soluzione: a - Istanza per l'eliminazione dall'archivio delle misurate del 2013? mai fatto...francamente non so se sia fattibile. b - presentare il mio TF+TM con l'ausilio di un PA in prossimità del PF (fattibile), anche se i PA non sono propriamente consoni alla situazione. Soluzioni? Grazie a chi mi risponderà... Buon Lavoro! Salve se il tuo rilievo è corretto non vedo che soluzioni alternative si voglia trovare, il catasto non può sospendere per la motivazione che hai scritto. buona giornata
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2899
Località
|
"geocar79" ha scritto:
Ho un porblema con un PF e le sue misurate; nel 2013 è stato istituito il PF con foto, mappa e coordinate non corrette; sempre nel 2013 vengono approvati 3 tipi mappali (con relative misurate) - e su questo stendiamo un velo che è meglio. Nel 2014 la scheda monografica viene aggiornata con coordinate corrette (coordinate Gauss verificate con grigliati IGM) ma con foto e mappa del punto precedente. Presentando il mio TM+TF mi viene sospeso in quanto le misurate si discostano di oltre 200mt, pur dichiarando in relazione la problematica e effettuando una sovrabbondanza di misure. Premetto che non posso utilizzare altri PF (zona mare) e di conseguenza non posso inquadrare diversamente il rilievo. Premesso che dal mio punto di vista le coordinate riportate da una monografia di PF hanno importanza relativa mi viene da chiedere IL punto fiduciale in questione è noto (penserei), ma se la posizione in mappa è errata così come le sue foto come fai ad identificare il PF ? Starò sottovalutando qualcosa , ma mi sembra molto complicato trovare il giusto PF se la sua posizione in mappa è alterata e le foto riguardano altro. Posto che comunque l'hai trovato lo stesso (forse te l'ha indicato il collega del 2013) le differenze di misurata sono possibili se si sbaglia qualcosa che ora non saprei indicarti. La prima volta che operai con le nuove coordinate Gauss costiere ottenni anchio una misurata sballata di alcune centinaia di metri. Ovviamente non presentai finchè non trovai l'inghippo che dipendeva dal qualcosa nella compilazione libretto ( Non tornerò in ufficio prima di lunedì, ma non credo che troverei traccia di quell'errore). Me ne accorsi confrontando le misurate calcolate da Pregeo con quelle calcolate normalmente con altri software di topografia. Avrai fatto un confronto di questo tipo anche tu immagino, per cui mi chiedo perchè l'hai presentato ? Aiutaci perchè il caso è un poco oscuro. Cordialmente
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|