Ho provato. A me va bene. Questo è il libretto, senza tanti fronzoli, e il censuario.
0|17072015|1|A111|0010|001|TOTONNO|BIMBOMINKIA|Paperopoli| 9|198|10|20|26820|PREGEO 10.00-G,Stda 2.03|TM|Rilievo per coord| 8|1|41039.57|26808.72|Spigolo recinzione| 8|2|41051.78|26817.60|cs| 8|3|41048.15|26822.59|cs| 8|4|41050.38|26816.58|Spigolo fabbricato| 8|5|41048.07|26819.76|cs| 8|6|41049.47|26820.78|cs| 7|3|4|5|6|RC| 6| ***** Relazione Tecnica ***** | 6|Trattasi di inserimento in mappa di piccolo edificio di superficie | 6|inferiore a 20 mq. | 6| ***** Fine Relazione ***** | 6|Dati per aggiornare il D.B. Censuario dell'Ufficio Tecnico Erariale| 6|3SPC |003| 6|O|798 |000| | |000000100 |SN| | |029|1 6|S |798 |000| | |000000000 | | | |000| 6|C| |000|a |AAA |000000100|SN| | |282| Facci sapere l'esito e se hai capito dove sbagliavi.
Saluti e buon lavoro.
Totonno, grazie mille ce l'ho fatta!!!!!
Era proprio una stupidata, sbadatamente nella proposta di aggiornamento, non cliccavo su "stralcio particella", facevo tutta la procedura dopo senza problemi. Che roba, mi sto mangiando le mani.
Grazie mille a tutti per i consigli!
Buon lavoro a tutti!!!
Procedimento corretto per elaborare correttamente la PDA:
1 - FILE: produzione stralcio di estratto di mappa
2 - AZIONI: orientamento rilievo su estratto di mappa
3 - AZIONI: adattamento rilievo a estratto di mappa
4 - AZIONI: frazionamento estratto di mappa tramite rilievo
5 - FILE: crea proposta di aggiornamento
6 - FILE: salva proposta di aggiornamento
7 - GESTIONE ESTRATTI DI MAPPA: conferma proposta di aggiornamento
Magari per molti è la normalità, per alcuni come me che potrebbero riprendere a utilizzare PREGEO dopo un di tempo, potrebbe essere un'iformazione utlie