Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / PORZIONE DI FR - PARTITA 1
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PORZIONE DI FR - PARTITA 1

gegis

Iscritto il:
10 Novembre 2006

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 19:06

Buongiorno
ho fatto molte ricerche ma non ho trovato un caso uguale.

Si tratta di portare al catasto fabbricati una porzione di FR (SUB 3) di un fabbricato che risulta solo al catasto terreni con qualita' 282, variato d'ufficio da precedente qualitą 281 - FR DIV SUB!

Situazione TERRENI:
400 ENTE URBANO (282)
400 sub 1 porz di fa (286)
400 sub 2 ente urbano (282)
400 sub 3 PORZ DI FR (287) *DA ACCATASTARE AI FABBRICATI

ho provato svariate soluzioni ma senza esito positivo
credo che l'errore sia la variazione dell'intera particella a 282
infatti se fosse rimasta 281 il pregeo non segnalava errori nel variarla a 278 FABB PROMIS
mentre essendo 282 non permette l'approvazione
(messaggio: la conferma di mappa non č ammessa perchč ha qualitą 282)

pesavo di chiedere la variazione dell'intera particella da 282 a 281 per poter procedere
al pregeo
O 400 281
V 400 278
O 400 3 287
V 400 3 290

Grazie per eventuali proposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2018 alle ore 20:59

Argomento trattato in tante occasioni.

Occorre presentare un'istanza tale che i sub 1 e 2 passino a qualitą 287 porz. di F.R. e la 400 a F.R.D.S.

Con il Pregeo la sub 3 verrą soppressa, i sub 1 e 2 passeranno a porz. rur. di fabbr. promiscuo, la 400 passerą a fabbr. promiscuo.

In linea teorica, dopo l'approvazione del Pregeo, andrebbe ripresentata un'istanza tale che i sub 1 e 2 e la particella 400 ritornino alle qualitą precedenti.

Quanto sopra visto che non possono pił esistere in Catasto particelle censite come fabbricati rurali e/o loro porzioni.

Sarebbe comunque il caso di spendere qualche Euro per fare 3 visure storiche telematiche allo scopo di verificare la situazione per i sub 1 e 2 e per la particella 400, viste le anomalie delle loro qualitą.

Infatti mi viene un dubbio almeno circa la particella sub 2 con qualitą ente urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gegis

Iscritto il:
10 Novembre 2006

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2018 alle ore 09:26

Grazie per la risposta!

Le visure storiche le avevo fatte e il sub 2 era PORZ DI FR variato a ENTE URBANO per allineamento mappe ma non ho capito perchč hanno fatto questa variazione!

Anche la particella intera era gią correttamente FR DIV SUB poi variata ad ENTE URBANO



Praticamente si deve presentare un'istanza per riportare la qualita' a come era gia' prima che l'ufficio la variasse!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie