Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / poligonale sbagliata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore poligonale sbagliata

carlovicenza

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 15:14

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2015 alle ore 10:16

ciao a tutti purtroppo ho dei problemi con un inserimento di un piccolo garage..ho dovuto fare la poligonale ma non riesco a trovare la soluzione..vi metto il libretto..grazieee....sicuramente e la poligonale in riga 3 sbagliata mi da eseguire il calcolo interattivo



0

9|50|10|100|3452|PREGEO 10.00-G,Stda 1.15|MA|RILIEVO CON STAZIONE TOTALE|

3|7|PF03/0070/F662|400|100|200|300|500|PF03/0070/F662|

1|100|1.62|CHIODO CON RONDELLA|

2|200|30.610|100.088|85.285|1.88|CHIODO CON RONDELLA|

2|400|122.982|100.096|161.711|1.81|CHIODO CON RONDELLA|

2|500|356.593|100.058|109.498|1.85|CHIODO CON RONDELLA|

2|101|37.960|100.104|70.740|1.95|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|102|37.060|100.111|77.964|1.96|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|103|36.898|100.056|77.937|1.88|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|PF11/0070/F662|348.759|99.109|100.484|2.65|SPIGOLO RECINZIONE NORD|

1|200|1.66|CHIODO CON RONDELLA|

2|100|230.610|100.096|85.284|1.84|CHIODO CON RONDELLA|

2|300|111.837|100.158|19.756|1.91|CHIODO CON RONDELLA|

2|201|45.134|100.100|6.811|1.85|SPIGOLO RECINZIONE NORD EST|

2|202|224.280|100.085|35.114|1.84|SPIGOLO RECINZIONE NORD OVEST|

2|203|167.301|100.098|9.046|1.85|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|204|166.507|100.093|9.211|1.87|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|205|125.805|100.093|7.608|1.84|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

1|300|1.61|CHIODO CON RONDELLA|

2|200|311.837|100.094|19.755|1.91|CHIODO CON RONDELLA|

2|301|284.566|100.095|7.498|1.84|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|302|261.059|100.158|11.781|1.83|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|303|260.279|100.101|12.043|1.91|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|304|224.073|100.052|10.580|1.76|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

1|400|1.68|CHIODO CON RONDELLA|

2|100|322.982|100.059|161.709|1.82|CHIODO CON RONDELLA|

2|600|79.902|100.014|19.351|1.88|CHIODO CON RONDELLA|

2|401|353.090|100.090|149.440|186|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|402|352.080|100.105|155.475|1.83|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|403|351.965|100.075|155.366|1.85|SPIGOLO FABBRICATO ALTEZZA TERRENO|

2|PF03/0070/F662|4.452|100.100|28.336|1.86|SPIGOLO FABBRICATO SUD|

2|PF05/0070/F662|71.046|97.121|310.949|1.95|SPIGOLO FABBRICATO SUD OVEST|

1|500|1.66|CHIODO CON RONDELLA|

2|100|156.593|100.018|109.498|1.87|CHIODO CON RONDELLA|

2|PF11/0070/F662|213.901|100.105|15.742|1.81|SPIGOLO RECINZIONE NORD|

1|600|1.63|CHIODO CON RONDELLA|

2|400|279.902|100.096|19.350|1.85|CHIODO CON RONDELLA|

2|PF03/0070/F662|359.546|100.085|27.656|1.87|SPIGOLO FABBRICATO SUD|

2|PF05/0070/F662|70.452|97.855|287.697|2|SPIGOLO FABBRICATO SUD OVEST|

7|14|101|102|103|203|204|205|301|302|303|304|RC|

7|0|401|402|403|101|RC|

8|PF05/0070/F662|-2483.379000|3833.775000|50|SPIGOLO FABBRICATO SUD OVEST|

8|PF05/0070/F662|45.262000|04|QUOTA A TERRA|

8|PF03/0070/F662|-2509.673000|3541.164000|50|SPIGOLO FABBRICATO SUD|

8|PF03/0070/F662|35.120000|04|QUOTA SOPRA MARCIAPIEDE|

8|PF11/0070/F662|-2359.000000|3349.910000|12|SPIGOLO RECINZIONE NORD|

8|PF11/0070/F662|36.560000|04|SPIGOLO RECINZIONE NORD|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 29 Settembre 2015 alle ore 15:24

Ciao Carlovicenza.

Vediamo se mi riesce rispondere senza ricevere offese dall'idiota.

Riga 3, poligonale chiusa ??

3|7|PF03/0070/F662|400|100|200|300|500|PF11/0070/F662|

Dalla 500 tu leggi il PF11 non il PF03.

Comunque la poligonale giusta è questa, ma devi togliere una delle due stazioni isolate: la 200 o la 300. I punti di dettaglio possono essere determinati per triangolazioni.

3|6|PF03/0070/F662|600|400|100|500|PF11/0070/F662|



Salute.



P.S. Indica quanto sei stato soddisfatto della risposta:

da un minimo di ,

a un massimo di Grazie.



Istruzioni per inserimento faccine:

Sorriso: duepunti + meno + parentesi tonda chiusa

Risata a bocca aperta: duepunti + meno + Dmaiuscola

Occhiolino: puntovirgola + meno + parentesitondachiusa

Triste: duepunti + meno + parentesitondaaperta

Arrabbiato: duepunti + meno + @

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlovicenza

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 15:14

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 09:02

molto gentile totonno..speriamo non arrivino offese.aghahahah...ho capito ora per la poligonale ma non ho capito come posso inserire i punti battuti dalla 300..non posso eliminare ne la 200 ne la 300....scusate l ignoranza ma e il primo inserimento dopo piu di 20 anni che non ne facevo uno....grazie......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlovicenza

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 15:14

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 09:04

[size= 12px; background-color: #e0e0e0] [/size]
Clicca sull'immagine per vederla intera
[size= 12px; background-color: #e0e0e0] [/size]
Clicca sull'immagine per vederla intera
[size= 12px; background-color: #e0e0e0] [/size]
Clicca sull'immagine per vederla intera
[size= 12px; background-color: #e0e0e0] [/size]
Clicca sull'immagine per vederla intera
[size= 12px; background-color: #e0e0e0] [/size]
Clicca sull'immagine per vederla intera
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]
[/size]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 09:14

Vediamo di dare informazioni il più possibile corrette, per consentire a chi ha posto il quesito di comprendere appieno e se del caso correggere il proprio errore !

Secondo me possiamo cominciare da :

- Poligonale chiusa e aperta:

http://www.geolive.org/guide/procedure...

La riga 3 è una semplice poligonale che può essere APERTA VINCOLATA AI PF oppure CHIUSA:
3|5| PF1|100|200|300|PF2| ( poligonale aperta vincolata )
3|5|100|200|300|400|100| ( poligonale chiusa)


- Calcolo Interattivo:

E’ risaputo che : il calcolo interattivo è quello presente nel modulo di elaborazione ( pulsantino nella toolbar ), relativo al calcolo della poligonale, che non viene più eseguito in automatico.
Però nel caso che i PF di attacco e chiusura non abbiano attendibilità uguale o inferiore a 9 verificare se tale pulsante è abilitato.

Perchè in quel caso PreGeo non può calcolare la poligonale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlovicenza

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 15:14

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 09:24

grazie anche a te geoalfa...ora ho capito le poligonali......spero almeno..ma non ho capito sto pulsante da abilitare dove si trova....mi sto rileggendo la circolare e anche vari commenti..spero di trovare la soluzione....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 14:20

Si Carlo. Ma ricorda che dopo ti resta il problema delle due stazioni isolate 200 e 300 che non è possibile concatenare. Fai particolare attenzione anche alle isolate nella rilettura della 2/88.

Personalmente apprezzo l'abitudine di mantenere l'orientamento della ST costante, che permette di ragionare più agilmente sul rilievo. Si nota pertanto anche una realizzazione del rilievo disordinata (probabilmente dovuta alla dimenticanza della circolare e dalla natura aspra del terreno).

Oltre alle due stazioni isolate 200 e 300 incompatibili noto le due stazioni 500 e 600 inutili in quanto rilevano PF già osservati dalla 100 e 400. Inutili per modo di dire perchè permetton di sapere che almeno una di queste osservazioni è errata. Sta a te scoprire quale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlovicenza

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 15:14

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 14:38

sto leggendo la circolare...spero di capire gli errori..ma piu ci penso e piu mi incasino...allora la 200 e la 300 servono per collimare tutti i punti del fabbricato..la 500 e la 600 le ho inserite per avere due misurazioni dei pf.....provero a reinserire in altro modo...grazie delle risposte...e comunque lo schema e stato fatto cosi poiche il terreno non permette altre soluzioni...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 14:52

Leggendo la circolare capirai.

Capisco la motivazione delle stazioni 500 e 600 ed è un modo di procedere cauto che in questo caso ti ha salvato da un errore. ( una delle misure condotte ai PF è errata). Normalmente ci si affida alle misurate degli altri professionisti per "collaudare" le proprie misurate. Comunque un rilievo ridondante è sempre migliore di uno striminzito.

Sulle 200 e 300 hai altri modi di operare. O prosegui dalla 300 sino ad un PF o alla 400. O ne riprogetti la posizione per fare questo. Dalle tue misure sembrerebbe possibile, solo che ti tocca tornare in campagna. Io lo farei.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

carlovicenza

Iscritto il:
21 Gennaio 2014 alle ore 15:14

Messaggi:
14

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 15:04

molto gentile...allora se tengo cosi il rilievo e dalla 300 riesco a collimare il pf 5 sono apposto???poi ho ricontrollato tutto ma non riesco a trovare la misura sbagliata...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 20:45

"carlovicenza" ha scritto:
...e comunque lo schema e stato fatto cosi poiche il terreno non permette altre soluzioni...



Mi sono fatto un giro su Visualtaf e meno male che il tuo terreno non permette altre soluzioni. Situazioni più facili di così no so quante se ne possono trovare.

"carlovicenza" ha scritto:
[size= 12px; background-color: #e0e0e0]poi ho ricontrollato tutto ma non riesco a trovare la misura sbagliata.[/size]



Devo dirti che entrambe le misure al PF05 sono errate. Controlla meglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 30 Settembre 2015 alle ore 22:03

Ho elaborato il libretto su pregeo.

Le criticità che ho trovato sono queste:

  • La poligonale va riscritta come ho evidenziato nel mio precedente intervento.

  • La stazione 300 va tolta, perchè pregeo ammette solo una stazione isolata.

  • I punti di dettaglio misurati dalla 300 vanno inseriti con righe 4 e 5 del rilievo per allineamenti e squadri (triangolazioni in questo caso)

  • La stazione isolata 200 non ha alcun punto in comune letto dalla 100.

  • La distanza rilevata PF03_PF05 è fuori tolleranza rispetto alle misurate.

    La diagnosi è che il libretto può essere correggibile senza tanti particolari sforzi, ma va verificata la misurata fuori tolleranza dei PF 03_05, tornando sul posto se necessario.

    Salute

  • Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
     
     

     

    Parole da cercare:
    Cerca su:


     
    Ultime guide:

     
    Ricerca moderatori per il forum:

    Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

    Grazie


     
    Convertitore da PDF a libretto DAT:

    Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

     


     
    SOLIDARIETA':

     Donare non aiuta...SALVA!

    Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


     
    Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


     
    Amici:

    STONEX

    Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

    » Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

    © 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
    (Crediti)
    HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
    RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
    LINKS  |   BLOG
    Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie