Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Passaggio di u.i. con qualità AREA a Ente Urbano a...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Passaggio di u.i. con qualità AREA a Ente Urbano a partita speciale

Umbomen

Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2016 alle ore 11:44

Ho necessità di traslare una u.i. – oggi al C.T. con qualità AREA, a partita 2 (accessorio) e dunque senza intestazione – in ente urbano a partita speciale affinché possa esserne trasferita la proprietà, previa costituzione di area urbana con cat. F1 . (trattasi di piccola area residua, incolta, improduttiva, senza capacita' edificatoria). Tenendo conto che tale qualità è stata imposta per variazione d’ufficio nel 2014, che l’immobile precedentemente era già censito come E. U. a partita 1 dall’impianto meccanografico, e che lo stesso è stato già oggetto di T. M. nel 2012 con passaggio al C.E.U. (senza però essere mai inserito in b.d. all’urbano) , sapreste indicarmi la corretta procedura da seguire (nuovo T.M. o istanza)? E se T.M. con quale modalità (conformità di mappa)?



Grazie per l’aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2016 alle ore 13:53

Se trovi l'atto di provenienza che riconduca al proprietario fai un'istanza di rettifica per far intestare come area urbana o area rurale, a seconda, la particella in oggetto al proprietario indicato nell'atto. Se deceduto fai una successione, Quindi procedi con il tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Umbomen

Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2016 alle ore 16:37

Ho l'atto di provenienza ed il proprietario è in vita.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Aprile 2016 alle ore 17:02

Quando c'è un atto regolarmente redatto dove ad esempio la particella in questione è descritta perfettamente ma con qualità Ente Urbano, la voltura non viene evasa, né nei casi di vecchie volture cartacee, né nei casi di voltura automatica da trascrizione. In questi ultimi casi è il Catasto stesso, successivamente alla Trascrizione, a variare la qualità della particella a reliquato di ente urbano e a volturare alla Ditta come da atto e come da Trascrizione. Pertanto nei casi di vecchi atti, ai quali hanno fatto seguito volture cartacee, basta un'istanza di rettifica e una copia dell'atto a fare in modo che la voltura venga eseguita. Il catasto varierà la particella da partita speciale a ex partita ordinaria ed eseguirà la voltura come da atto regolarmente redatto. Dopo la rettifica la particella potrà essere regolarmente trattata con tipo mappale senza problemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Umbomen

Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Aprile 2016 alle ore 09:43

"EALFIN" ha scritto:
Quando c'è un atto regolarmente redatto dove ad esempio la particella in questione è descritta perfettamente ma con qualità Ente Urbano, la voltura non viene evasa, né nei casi di vecchie volture cartacee, né nei casi di voltura automatica da trascrizione. In questi ultimi casi è il Catasto stesso, successivamente alla Trascrizione, a variare la qualità della particella a reliquato di ente urbano e a volturare alla Ditta come da atto e come da Trascrizione. Pertanto nei casi di vecchi atti, ai quali hanno fatto seguito volture cartacee, basta un'istanza di rettifica e una copia dell'atto a fare in modo che la voltura venga eseguita. Il catasto varierà la particella da partita speciale a ex partita ordinaria ed eseguirà la voltura come da atto regolarmente redatto. Dopo la rettifica la particella potrà essere regolarmente trattata con tipo mappale senza problemi.







Provvedo subito ad eseguire istanza di rettifica.

Molte grazie e complimenti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie