Forum
Autore |
Passaggio di u.i. con qualità AREA a Ente Urbano a partita speciale |

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
Ho necessità di traslare una u.i. – oggi al C.T. con qualità AREA, a partita 2 (accessorio) e dunque senza intestazione – in ente urbano a partita speciale affinché possa esserne trasferita la proprietà, previa costituzione di area urbana con cat. F1 . (trattasi di piccola area residua, incolta, improduttiva, senza capacita' edificatoria). Tenendo conto che tale qualità è stata imposta per variazione d’ufficio nel 2014, che l’immobile precedentemente era già censito come E. U. a partita 1 dall’impianto meccanografico, e che lo stesso è stato già oggetto di T. M. nel 2012 con passaggio al C.E.U. (senza però essere mai inserito in b.d. all’urbano) , sapreste indicarmi la corretta procedura da seguire (nuovo T.M. o istanza)? E se T.M. con quale modalità (conformità di mappa)? Grazie per l’aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se trovi l'atto di provenienza che riconduca al proprietario fai un'istanza di rettifica per far intestare come area urbana o area rurale, a seconda, la particella in oggetto al proprietario indicato nell'atto. Se deceduto fai una successione, Quindi procedi con il tipo mappale.
|
|
|
|

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
Ho l'atto di provenienza ed il proprietario è in vita. Grazie
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Quando c'è un atto regolarmente redatto dove ad esempio la particella in questione è descritta perfettamente ma con qualità Ente Urbano, la voltura non viene evasa, né nei casi di vecchie volture cartacee, né nei casi di voltura automatica da trascrizione. In questi ultimi casi è il Catasto stesso, successivamente alla Trascrizione, a variare la qualità della particella a reliquato di ente urbano e a volturare alla Ditta come da atto e come da Trascrizione. Pertanto nei casi di vecchi atti, ai quali hanno fatto seguito volture cartacee, basta un'istanza di rettifica e una copia dell'atto a fare in modo che la voltura venga eseguita. Il catasto varierà la particella da partita speciale a ex partita ordinaria ed eseguirà la voltura come da atto regolarmente redatto. Dopo la rettifica la particella potrà essere regolarmente trattata con tipo mappale senza problemi.
|
|
|
|

Umbomen
Iscritto il:
23 Aprile 2016 alle ore 11:31
Messaggi:
16
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Quando c'è un atto regolarmente redatto dove ad esempio la particella in questione è descritta perfettamente ma con qualità Ente Urbano, la voltura non viene evasa, né nei casi di vecchie volture cartacee, né nei casi di voltura automatica da trascrizione. In questi ultimi casi è il Catasto stesso, successivamente alla Trascrizione, a variare la qualità della particella a reliquato di ente urbano e a volturare alla Ditta come da atto e come da Trascrizione. Pertanto nei casi di vecchi atti, ai quali hanno fatto seguito volture cartacee, basta un'istanza di rettifica e una copia dell'atto a fare in modo che la voltura venga eseguita. Il catasto varierà la particella da partita speciale a ex partita ordinaria ed eseguirà la voltura come da atto regolarmente redatto. Dopo la rettifica la particella potrà essere regolarmente trattata con tipo mappale senza problemi. Provvedo subito ad eseguire istanza di rettifica. Molte grazie e complimenti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|