Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Motivo rifiuto Pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Motivo rifiuto Pregeo

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2016 alle ore 09:24

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2016 alle ore 09:43

"pzero" ha scritto:

Se nel formare il lotto si unissero due particelle, una con natura superficie reale ed una con natura supeficie nominale, allora probabilmente sarebbe spiegato l'errore.



"maxwell" ha scritto:

il lotto deve essere formato da particelle con superfici della stessa natura



Mi aveva spinto alla domanda il leggere quanto sopra e nel modo che suggerisci vi cado dentro appieno

Lotto A = SR + SN (gli interventi qui sopra lo escluderebbero)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria cittą Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2016 alle ore 10:10

Salve



Bisogna capire come si comporterą pregeo in sede di approvazione e registrazione del modello censuario.

Io non ho precedenti con l'attuale versione di pregeo.

Sta di fatto che dalla fusione fra una SR + SN deve scaturire obbligatoriamente una SN (se non vettorizzata completamente la fusione).



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 08 Febbraio 2016 alle ore 12:50

"samsung" ha scritto:
Quindi sarebbe corretto riportare

O 100 282 SN (nonostante la natura attuale della 100 sia SR)

V 100 282 A 100 SN

O 200 282 SN

S 200 282 A 100 SN

Anche a me sembra una compilazione logica. Da chi č stata gią utilizzata ?



la 100 la dovresti dichiarare come da atti (detto da laudani) quindi come SR,

ma ho l'impressione che con pregeo 10.6 ora si debba dichiarare come SN, anche se in visura ti esce come SR. quindi modello - secondo me - giusto.

ma nella guida della laura milazzo non avete visto se c'č un caso del genere? (io non ho visto).

ci farai sapere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie