Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Modesta entità tettoia
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Modesta entità tettoia

Autore Risposta

porteo

Iscritto il:
14 Novembre 2009

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 16:14

"bioffa69" ha scritto:
Per porteo, la mia Agenzia ha annullato tutti quei tipi dove i tecnici, per non farl rilevare al programma i 20mq, non hanno chiuso il contorno, come nel tuo caso.

E' già il PREGEO che ti segnala se il tuo fabbricato necessita o meno dell'uso dei PF, nel tuo caso non può segnalartelo, perchè non rileva nessun contorno chiuso.

Saluti



Questo è buono a sapersi, anche se mi era sembrato, facendo una prova, che me lo aveva riconosciuto in automatico la superficie... in ogni caso, dovesse giungermi un annullamento (dopo che ci avrò parlato direttamente) vi farò sapere...

Intanto la chiudo qui, grazie del confronto e buon lavoro a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 16:21

"totonno" ha scritto:
"porteo" ha scritto:
"Orlando1973" ha scritto:
Porteo sei una palla unica .



Sarà, ma chi la dura la vince...

"Orlando1973" ha scritto:
Ripeto poni un quesito , ti viene riposto come fare , non và bene si deve fare come dici tu .



Nessuno ha risposto al mio quesito, come vedi anche il post prima del tuo, io chiedevo quale è la Regola che non stavo applicando e mi si dice il DM 98 e circolari AdE che io stavo già applicando, senza dirmi una regola per la quale non potevo fare come da mia richiesta...

"Orlando1973" ha scritto:
Quando avrai un fabricato di piu' di 20 mq (escluso gli ampliamenti inferiori al 50% dell'esistente) accatastato da te in modesta entità ed approvato dall'agenzia delle entrate postalo sul sito .



Detto fatto.

Ben volentieri ho atteso questo momento e posso dirvi con grande soddisfazione di aver appena ricevuto la ricevuta di approvazione del Tipo Mappale fatto col seguente libretto in modesta entità e senza PF:

0|27092018|14|XXXX|0440|XXXX|XXXX XXXX|INGEGNERE|XXXX|
9|19|10|100|XXXX|PREGEO 10.00-G,APAG 2.08|MC|TM scarsa rilevanza|
6|Tipo modesta entita' ai sensi della lettera b) dell'art. 6 DMF 2 gennaio|
8|1|-xx169.651|xx906.729|Spigolo fabbricato|
8|2|-xx166.406|xx910.104|Spigolo mappale|
8|3|-xx161.161|xx904.142|Spigolo mappale|
8|4|-xx169.279|xx891.738|Spigolo mappale|
8|5|-xx169.536|xx892.016|Spigolo fabbricato|
8|6|-xx176.530|xx899.574|Spigolo mappale|
8|7|-xx163.811|xx901.141|Spigolo fabbricato|
8|8|-xx168.622|xx893.422|Spigolo fabbricato|
8|9|-xx166.481|xx889.080|Spigolo mappale|
8|10|-xx157.451|xx901.054|Spigolo mappale|
8|11|-xx163.468|xx893.075|Spigolo mappale|
8|12|-xx160.355|xx896.896|Spigolo tettoia|
8|13|-xx163.856|xx899.952|Spigolo tettoia|
6|Contorno tettoia|
7|2|12|13|RC|

"Orlando1973" ha scritto:
Vuoi sapere la regola : vai in catasto e te la fai spiegare .
Passo e chiudo .



A quanto pare, senza false modestie, sono più preparato di qualcuno che mi dice di non esserlo abbastanza dato che seguendo la norma, anziché farmelo spiegare da qualcun altro (e tantomeno dai tecnici del catasto), ho ottenuto il risultato voluto, che ben volentieri condivido su questo forum ad utilità anche dei colleghi maggiormente preparati di me a svolgere simili lavori.





Il tuo tipo, se è vero quello che scrivi, è stato erroneamente approvato dall'Agenzia e essendo viziato da irregolarità normative può essere annullato in qualsiasi momento dall'ufficio stesso.

Saluti





Salve

a me invece incurioscisce il tipo di contorno della tettoia triangolare (7/2/12/13), forse i due punti 2 e 13 si chiudono su una linea nera?

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:20

"SIMBA4" ha scritto:

Salve

a me invece incurioscisce il tipo di contorno della tettoia triangolare (7/2/12/13), forse i due punti 2 e 13 si chiudono su una linea nera?

Cordiali saluti



Simba4...

...il 2 riportato in riga 7 non indica il punto, ma il numero dei vertici....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:26

"totonno" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:

Salve

a me invece incurioscisce il tipo di contorno della tettoia triangolare (7/2/12/13), forse i due punti 2 e 13 si chiudono su una linea nera?

Cordiali saluti



Simba4...

...il 2 riportato in riga 7 non indica il punto, ma il numero dei vertici....





Salve

si hai ragione, pensavo che avesse modificato la linea tipo sette, allora siamo proprio allo sbando una tettoia con due vertici in RC, potrebbe essere comunque una forma triangolare (me l'ho disegnata su un floglio).

Qui ci vuole la mappa per capire come è fatta sta tettoia.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
925

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:39

Il problema comunque non è la forma , puo' essere triangolare , circolare , ottagonale ...... che se superiore a 20 mq per l'inserimento serve l'appoggio ai PF .

Credo che per due lati sia a confine , ecco aggirato pregeo .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:40

Nell'attesa dell'annullamento del tipo mappale, invito ovviamente tutti i colleghi che leggono il post a non seguire il procedimento indicato da Porteo perchè, sebbene sia stato approvato dall'ufficio, questo è in contrasto con le regole imposte dall'Agenzia sui rilievi che si possono considerare di modesta entità. E' stato giudicato di modesta entità un manufatto che che non ha i requisiti per rientrare nella modesta entità.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 17:54

"totonno" ha scritto:
Nell'attesa dell'annullamento del tipo mappale, invito ovviamente tutti i colleghi che leggono il post a non seguire il procedimento indicato da Porteo perchè, sebbene sia stato approvato dall'ufficio, questo è in contrasto con le regole imposte dall'Agenzia sui rilievi che si possono considerare di modesta entità. E' stato giudicato di modesta entità un manufatto che che non ha i requisiti per rientrare nella modesta entità.



Saluti



Concordo!

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 18:15

Porteo fino ad un certo punto avrei anche perorato la tua causa, però messa così devo dire che devi solo sperare che non ti pizzicano.

Ma domando, questa tettoia poggia su due linee nere?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 15 Ottobre 2018 alle ore 19:09

"robertopi" ha scritto:
Porteo fino ad un certo punto avrei anche perorato la tua causa, però messa così devo dire che devi solo sperare che non ti pizzicano.

Ma domando, questa tettoia poggia su due linee nere?

saluti



Potrebbe poggiare su tre linee nere che con la rossa formano un rettangolo o quadrato. Ma è evidente che Porteo ha forzato il pregeo a proprio interesse ma in contrasto con il DM del 98 e circolari successive.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

porteo

Iscritto il:
14 Novembre 2009

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2018 alle ore 00:31

"totonno" ha scritto:
"robertopi" ha scritto:
Porteo fino ad un certo punto avrei anche perorato la tua causa, però messa così devo dire che devi solo sperare che non ti pizzicano.

Ma domando, questa tettoia poggia su due linee nere?

saluti



Potrebbe poggiare su tre linee nere che con la rossa formano un rettangolo o quadrato. Ma è evidente che Porteo ha forzato il pregeo a proprio interesse ma in contrasto con il DM del 98 e circolari successive.



Esatto, poggia su tre linee nere, per coincidenza (pochi cm di tolleranza).

Non mi sento di averlo forzato (lo so, voi mi direte di si e ognuno rimmarrà sulle sue), in ogni caso, vi aggiornerò degli eventuali sviluppi.

Buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie