Forum
Autore |
modello censuario |

mgessa
Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 19:16
Messaggi:
12
Località
|
Salve Sto accatastando un fabbricato di proprietà comunale. è stato edificato tra due particelle. una di proprietà dello stesso comune ed una di proprietà privata. Sto procedendo per porzioni indicando lo stato di fatto non leggitimato nella parte ricadente del mappale non intestato al comune. il proble è che quella particella è un FABB RURALE, io sto dando alla mia porzione del fabbricato la qualità ENTE URBANO e lasciando FABB RURALE la rimanete. Il sistema mi blocca il pregeo dandomi come motivazione : La particella Costituita GGG deve avere stessa qualita' e classe dell' Originale. (la particella GGG è la rimanete alla quale ho dato esattamente la qualità e classe dell'originale, cioè FABB RURALE) Sto sbagliando qualcosa ? Vi chiedo una mano !!! Cordiali Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
E' logica, se un FR è diviso in subalterni, i sub. avranno qualità porzione di FR, ma dal momento che un sub. rurale passa all'urbano, tutti gli altri subaLTERNI DIVERRANNO PORZIONE RURALE DI FABBRICATO PROMISCUO, E COSì L'INTERO NON POTRà PIU ESSERE fr MA SARà fABBRICATO PROMISCUO. Saluti p.s. scusa il maiscolo
|
|
|
|

mgessa
Iscritto il:
10 Luglio 2013 alle ore 19:16
Messaggi:
12
Località
|
il FABB RURALE di fatto non esiste. E' un mappale che ha come qualità FABB RURALE. io una parte la sto trasformando in Ente Urbano e il residuo lo stò lascianto FABB RURALE. Lei suggerisce di metterlo come FABBRICATO PROMISCUO? cordiali saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6602
Località
BRESCIA
|
Ma deve essere diviso in subalterni, cioè tu tratti un sub. che sta utilizzando il comune anche se di privati. Se il mappale è intero, non puoi portarne solo una parte all'urbano, devi portarlo tutto. Nei forum ci si da del tu, altrimenti mi stai dicendo che inizio ad essere vecchietto? Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A metà del 2017 ho dovuto trasferire all'urbano un fabbricato rurale con relativa corte solo che su parte della corte vi ricadeva un orto casalingo separato dalla recinzione del fabbricato. Preciso che la corte reale, a seguito di interventi edilizi, ricadeva anche su altre particelle per cui non avevo solo il Fabb. Rur. come particella da trasferire parzialmente al C.F. ma anche altre particelle con attribuzione di R.D. e R.A.. Pertanto con il Pregeo Misto Frazionamento e Mappale (dovevo dare valenza di frazionamento alle particelle residue ai fini di una separata cessione rispetto al lotto ente urbano) ho creato il lotto ente urbano e creato (con il frazionamento) alcune particelle derivate fra le quali una non edificata ma con qualifica fabbricato rurale. Nessun problema nell'approvazione automatica e validazione. Poi ho detto al cliente di presentare una variazione di coltura ma non l'ha voluto fare e quindi gli ho consigliato di andare dal CAF per dichiararlo come terreno coltivato in modo tale che l'A.G.E.A. stessa avrebbe provveduto a trasmettere i dati al Catasto circa la coltura effettiva praticata nella particella con qualifica fabbricato rurale (senza costruzioni ivi ricadente). Non so come è andato a finire. Credo però che se si tratta, nel caso del post, di partita speciale (F.R.D.S. o Fabbricato Promisuo) il problema dovrebbe essere più complesso in quanto il Pregeo controlla in automatico la particella di mappa e le porzioni del C.T. presenti in atti catastali quindi potrebbe rilevare delle anomalie. Credo perché mai mi è capitato un caso simile da quando il Pregeo controlla, in modo del tutto automatico, i passaggi al C.F. delle porzioni rurali.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|