Forum
Autore |
mappale con più intestati |

saviana77
Iscritto il:
25 Gennaio 2011
Messaggi:
42
Località
|
Buongiorno, ho un fabbricato intestato a X, è stato fatto un l'ampliamento dello stesso su due particelle terreni contigue intestate a Y. Posso fare un mappale unico? Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"saviana77" ha scritto: Buongiorno, ho un fabbricato intestato a X, è stato fatto un l'ampliamento dello stesso su due particelle terreni contigue intestate a Y. Posso fare un mappale unico? Grazie SI
|
|
|
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
se l'ampliamento ricade sulla proprietà di Y la pratica viene firmata da Y e basta. se invece intendo un ampliamento a cavaliere di due proprietà si può fare ma solamente in questo caso, ovviamente firmeranno entrambe le proprietà. sarebbe opportuno che ci caricassi la grafica per capire nello specifico.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"saviana77" ha scritto: Buongiorno, ho un fabbricato intestato a X, è stato fatto un l'ampliamento dello stesso su due particelle terreni contigue intestate a Y. Posso fare un mappale unico? Grazie Chiede se si può fare un unico Tm, e visto che parla di ampliamento, è evidente che l'ampliamento è in aderenza, per cui la rispsota è SI, puoi farlo. E' chiaro che essendo ditte diverse, non ci sarà la fuisione, ma questo è scontato, vista la domanda. SALUTI
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"saviana77" ha scritto: Posso fare un mappale unico? Grazie la risposta è NO. devi mantenere due mappali distinti uno per X ed uno per Y visto le intestazioni diverse!
|
|
|
|

Brt
Iscritto il:
09 Novembre 2007
Messaggi:
138
Località
Cavaria con Premezzo (VA)
|
"bioffa69" ha scritto: "saviana77" ha scritto: Buongiorno, ho un fabbricato intestato a X, è stato fatto un l'ampliamento dello stesso su due particelle terreni contigue intestate a Y. Posso fare un mappale unico? Grazie Chiede se si può fare un unico Tm, e visto che parla di ampliamento, è evidente che l'ampliamento è in aderenza, per cui la rispsota è SI, puoi farlo. E' chiaro che essendo ditte diverse, non ci sarà la fuisione, ma questo è scontato, vista la domanda. SALUTI per me abbiamo letto entrambi "male" il quesito. chiedeva se poteva fare un mappale unico, non un tipo mappale unico! ahi ahi ahi!! il caldo mi da alla testa! e sono stato fuori a rilevare un cimitero.
|
|
|
|
|
|
|

saviana77
Iscritto il:
25 Gennaio 2011
Messaggi:
42
Località
|
Intendevo entrambe le cose. Un unico tipo mappale e, se avessi potute fondere.
|
|
|
|

saviana77
Iscritto il:
25 Gennaio 2011
Messaggi:
42
Località
|
Praticamente posso fare un unico tipo mappale, ma non posso fondere date le intestazioni diverse. Quindi devo creare due particelle X e Y. Giusto? Però mi sorge un altro dubbio: la part. X è intestata a bianchi per 1/3; rossi per 1/3 e verdi per 1/3. mentre la part. Y è intestata a bianchi per 1/2 e rossi per 1/2. Ora mi chiedo, quando riporto i proprietari, devo riportarli due volte, con le diverse quote, o posso ometterle? Spero di essere stata chiara nella domanda. Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"saviana77" ha scritto: Praticamente posso fare un unico tipo mappale, ma non posso fondere date le intestazioni diverse. Quindi devo creare due particelle X e Y. Giusto? Però mi sorge un altro dubbio: la part. X è intestata a bianchi per 1/3; rossi per 1/3 e verdi per 1/3. mentre la part. Y è intestata a bianchi per 1/2 e rossi per 1/2. Ora mi chiedo, quando riporto i proprietari, devo riportarli due volte, con le diverse quote? Spero di essere stata chiara nella domanda. Grazie è stata chiarissima nella domanda, l'importante è non improvvisare (secondo me), nel senso che una cosa o la si sà o non la si sà (penso). La norma lo prevede.... saluti
|
|
|
|

saviana77
Iscritto il:
25 Gennaio 2011
Messaggi:
42
Località
|
Certo, ma a volte può sorgere un dubbio. Comunque grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8730
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"saviana77" ha scritto: Certo, ma a volte può sorgere un dubbio. Comunque grazie la soluzione sta nella Circolare n.1 del 15/01/2007 - Prot. n. 3134, punto n.3.4 (Tipo mappale riguardante più fabbricati dichiarati da ditte diverse, allineate o meno con l'intestazione di catasto dei terreni). saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|