Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore mappale

CAPO7710021977
GEOM.DA

Iscritto il:
25 Giugno 2015 alle ore 16:17

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 17:14

Buongiorno

scusate ma sicuramente è un argomento già discusso ma per far prima lo riscrivo, devo fare un ampliamento su un mappale che è stato segnalato dal catasto con questo simbolo non mi è mai capitato, come devo procedere, faccio il mio normale inserimento e devo specificare qualcosa in relazione?


grazie mille

saluti

Davide

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CAPO7710021977
GEOM.DA

Iscritto il:
25 Giugno 2015 alle ore 16:17

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 17:15

strano non si è scritto il simbolo maggiore e minore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7245

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 17:45

"CAPO7710021977" ha scritto:
strano non si è scritto il simbolo maggiore e minore



si questa piattaforma digitale elimina i due simboli (ed eventuale suo contenuto) che di solito sono sul secondo tasto a sinistra e seconda fila dal basso,..giusto ?

In realtà trattasi dei famigerati "fabbricati fantasma",..e quei simboli vengono volgarmente chiamati baffi,.. ma non si preoccupi nessun film dell'orrore, su questo forum troverà molte risposte a riguardo, cercando appunto quel termine -

Ma per prima cosa deve verificare con una visura ai terreni se hanno assegnato un nuovo numero di particella all'urbano e con quale destinazione,..o più semplicemente con nominativo all'urbano per verificare la presenza di nuove particelle e categorie catastali inserite d'ufficio -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CAPO7710021977
GEOM.DA

Iscritto il:
25 Giugno 2015 alle ore 16:17

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 17:55

"anonimo_leccese" ha scritto:
"CAPO7710021977" ha scritto:
strano non si è scritto il simbolo maggiore e minore



si questa piattaforma digitale elimina i due simboli (ed eventuale suo contenuto) che di solito sono sul secondo tasto a sinistra e seconda fila dal basso,..giusto ?

In realtà trattasi dei famigerati "fabbricati fantasma",..e quei simboli vengono volgarmente chiamati baffi,.. ma non si preoccupi nessun film dell'orrore, su questo forum troverà molte risposte a riguardo, cercando appunto quel termine -

Ma per prima cosa deve verificare con una visura ai terreni se hanno assegnato un nuovo numero di particella all'urbano e con quale destinazione,..o più semplicemente con nominativo all'urbano per verificare la presenza di nuove particelle e categorie catastali inserite d'ufficio -




grazie mille per la risposta

il mappale è allineato ai terreni con lo stesso numero dei fabbricati, sullo stesso mappale vi è inserito un capannone regolarmente accatastato, ora devo fare un ampliamento in aderenza che si tratta di un'abitazione in corso di costruzione, i proprietari non l'hanno mai terminata e gli hanno attribuito una rendita presunta. Morale della favola la inserisco e chiedevo appunto se devo specificare qualcosa sulla relazione in merito a questa simbologia da parte del catasto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2016 alle ore 21:15

Devi fare in Docfa una normale variazione con causale "altre" - "DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10" attribuendo il primo sub disponibile all'urbano e sostituendo ovvero aggiornando l'Elaborato Planimetrico, se presente. Per il Pregeo devi seguire la procedura ordinaria con l'unica accortezza che devi cancellare i simboli minore e maggiore con le procedure Pregeo di cancellazione testi, simboli, ecc. . Per sperare di veder cancellati detti simboli lo devi fare dopo aver terminato la procedura "adattamento del rilievo all'estratto di mappa" e prima della procedura "frazionamento tramite rilievo". Infatti a volte detti simboli non vengono cancellati dopo l'approvazione di Pregeo se si esegue in Pregeo stesso una cronologia diversa delle varie fasi della predisposizione della proposta di aggiornamento. Circa le relazioni di Docfa e Pregeo sono libere nel senso che non devi dire niente di obbligatorio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2016 alle ore 08:25

Salve



concordo con la esauriente risposta di EALFIN, e aggiungo nel caso non venisse cancellato dalla mappa il simbolo (minore e maggiore) si dovrà procedere successivamente con istanza, citando il t.m. approvato, al fine di sopprimerlo.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CAPO7710021977
GEOM.DA

Iscritto il:
25 Giugno 2015 alle ore 16:17

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2016 alle ore 09:54

"EALFIN" ha scritto:
Devi fare in Docfa una normale variazione con causale "altre" - "DICHIARAZIONE UIU ART 19 DL 78/10" attribuendo il primo sub disponibile all'urbano e sostituendo ovvero aggiornando l'Elaborato Planimetrico, se presente. Per il Pregeo devi seguire la procedura ordinaria con l'unica accortezza che devi cancellare i simboli minore e maggiore con le procedure Pregeo di cancellazione testi, simboli, ecc. . Per sperare di veder cancellati detti simboli lo devi fare dopo aver terminato la procedura "adattamento del rilievo all'estratto di mappa" e prima della procedura "frazionamento tramite rilievo". Infatti a volte detti simboli non vengono cancellati dopo l'approvazione di Pregeo se si esegue in Pregeo stesso una cronologia diversa delle varie fasi della predisposizione della proposta di aggiornamento. Circa le relazioni di Docfa e Pregeo sono libere nel senso che non devi dire niente di obbligatorio.





Grazie mille Ealfin

mi riesce perfettamente e si cancella il simbolo, molto bene, quindi completo il docfa citanto su altre l'articolo che mi hai riportato.

grazie ancora

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robgeo

Iscritto il:
04 Maggio 2006

Messaggi:
79

Località
PALERMO

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2016 alle ore 14:29

Mi accodo.

Avrei una situazione simile. Il cliente ha ricevuto tempo fa notifica di rendita presunta per un immobile non dichiarato. Ho verificato dall'elenco del sito AdE e risulta nell'elenco.

Dall'estratto di mappa si evince il numero della particella con i "baffi", da premettere che nella stessa particella insiste un magazzino accatastato regolarmente e all'urbano è con un sub l'altro fabbricato (fantasma) con il successivo sub. Unica cosa manca, ovviamente, la planimetria di questo fabbricato fantasma.

Adesso mi chiedo, a distanza di anni, posso regolarizzare il tutto con l'inserimento in mappa e relativo docfa con presentazione dell'elaborato planimetrico e della planimetria? Se il cliente non ha pagato nessuna sanzione all'epoca della notifica, quali sanzioni andranno pagate? Quando e come?

Resto in attesa di un Vs riscontro.

ciao....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzob

Iscritto il:
27 Maggio 2016 alle ore 16:19

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Ottobre 2016 alle ore 00:53

Ho avuto un caso simile settimana scorsa.

I tecnici dell'AT mi hanno confermato che le multe vanno pagate entrambe sia la prima (pubblicata all'albo pretorio del comune) sia la seconda ricevuta per posta.

Ovviamente se la prima non è stata pagata essendo scaduti i termini non sarà applicata la riduzione, la seconda nel caso il cliente fosse ancora in tempo può pagarla in misura ridotta. Ti invito comunque a verificare la cosa con l'AT.

In ogni caso metti in guardia il tuo cliente perchè se temporeggia ancora un po' rischia di trovarsi i tecnici dell'AT a procedere all'accatastamento con parcelle da capogiro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie