Forum
Autore |
luoghi di culto qualità 510 |

totonne77
Iscritto il:
19 Agosto 2016 alle ore 14:43
Messaggi:
8
Località
|
Buongiorno, L'art. 6 del R.D. 652/39 dice che al catasto urbano "non sono soggetti a dichiarazione...i fabbricati destinati all'esercizio dei culti". In seguito l'istruzione XIX del 1950 per la Conservazione del Nuovo Catasto del Ministero delle Finanze al Titolo 1 Capo 1 punto 13 par.4 recita che "Nella partita speciale Luoghi sacri pubblici devono inscriversi singolarmente, con la loro lettera distintiva e con la rispettiva superficie, i fabbricati destinati all’esercizio del culto, con le attinenze necessarie, vale a dire le chiese, i santuari, le cappelle e gli oratori quando non siano di proprietà privata." In base a quanto sopra esposto vorrei chiedervi : l'utilizzo in Pregeo della qualità colturale 510 (chiesa), rappresentata in cartografia con particelle letterali, riguarda solo i luoghi di culto di proprietà pubblica o anche i luoghi di culto di proprietà privata aperti al pubblico?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non credo che i luoghi di culto siano di proprietà pubblica. La Chiesa è di fatto privata.
|
|
|
|

totonne77
Iscritto il:
19 Agosto 2016 alle ore 14:43
Messaggi:
8
Località
|
Certo..ma forse non sai che oltre a quelli di proprietà della Chiesa esistono anche centinaia di luoghi di culto di proprietà dello Stato italiano... www.interno.gov.it/it/ministero/dipartim... "EALFIN" ha scritto: Non credo che i luoghi di culto siano di proprietà pubblica. La Chiesa è di fatto privata.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Ritengo doveroso intervenire per chiarire ciò che non è stato sufficientemente chiarito, avendo cura di rendere pubblici i dati già presenti nelle GUIDE e NORMATIVE di questo stesso sito per aiutare ad usarlo nella sua piena potenzialità, senza scomodare altre fonti estrane al sito stesso: - Fare la ricerca come questa: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Troverete: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... http://www.geolive.org/files/storage/normative/allegati/e47e678e681aca32d03b301b8d3156b0.pdf a pagina 31/163 ( per l'attribuzione delle rendite ) a pagina 45/163 ( per la rappresentazione garfica ) a pagina 47/163 ( per Casi particoalri di accatastamento Scusate il mio intervento se lo riterrete poco esaustivo o fuorviante. Cordialità
|
|
|
|

totonne77
Iscritto il:
19 Agosto 2016 alle ore 14:43
Messaggi:
8
Località
|
Grazie ma purtroppo non hai chiarito il mio dubbio..volevo sapere se esiste una differenza nell'accatastamento tra luoghi di culto di proprietà pubblica e luoghi di culto di proprietà privata (entrambi adibiti al pubblico culto). Sembrerebbe che per quelli di proprietà pubblica basti l'accatastamento ai terreni con particella letterale e qualità 510, mentre per quelli di proprietà privata si debba procedere ai terreni con qualità 282 e poi con censimento urbano in categoria E/7. Qualcuno può confermare tali procedure? "geoalfa" ha scritto: Ritengo doveroso intervenire per chiarire ciò che non è stato sufficientemente chiarito, avendo cura di rendere pubblici i dati già presenti nelle GUIDE e NORMATIVE di questo stesso sito per aiutare ad usarlo nella sua piena potenzialità, senza scomodare altre fonti estrane al sito stesso: - Fare la ricerca come questa: cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827... Troverete: www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo... http://www.geolive.org/files/storage/normative/allegati/e47e678e681aca32d03b301b8d3156b0.pdf a pagina 31/163 ( per l'attribuzione delle rendite ) a pagina 45/163 ( per la rappresentazione garfica ) a pagina 47/163 ( per Casi particoalri di accatastamento Scusate il mio intervento se lo riterrete poco esaustivo o fuorviante. Cordialità
|
|
|
|

totonne77
Iscritto il:
19 Agosto 2016 alle ore 14:43
Messaggi:
8
Località
|
LA QUALITA' 510 (CHIESA) AI TERRENI QUANDO SI USA?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|