Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Limite fisico modello censuario pregeo 10.60
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Limite fisico modello censuario pregeo 10.60

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2015 alle ore 16:45

Salve

Sarà anche una domanda banale, ma qualcuno sa se il mod. censuario di pregeo ha dei limiti sul numero delle particelle da trattare?

Es. se io tratto mille particelle e ne derivano cinquemila, è sufficiente un solo modello censuario?? o devo smenbrarlo in due,tre,quattro,ecc..?

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2015 alle ore 17:23

Non credo sia tanto banale.

Non me lo sono mai chiesto, ma ho sempre riscontrato che frazionamenti di grande estensione vogliono spesso uno spezzettamento per migliorare l'inserimento delle nuove geometrie.

Ecco che raggiungere le mille particelle da trattare risulta quasi impensabile. In più in un foglio quante particelle mediamente ci saranno? qualche centinaio ?

Non ti resta che sperimentare

Penso comunque che non siano previsti limiti di particelle.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7296

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Giugno 2015 alle ore 17:35

Inoltre si potrebbe incorrere facilmente in errori dovuti a distrazione e stanchezza !!! valle a scrivere tutte le derivate Il problema serio è anche la proposta di aggiornamento, che magari già ci potrebbe mettere un 15 minuti per elaborarla, e poi ammesso che sbagliamo qualche cosa o passaggio,.. vai a rifarla da capo !!!! Neanche per scrivere tutte le AAA etc.. etc... non basterebbero le lettere dell'alfabeto -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie