Forum
Autore |
INSERIMENTO SERVITU' ESPROPRIO SOLO LINEA TRATTEGGIATA |

DEANMARTIN
Iscritto il:
01 Febbraio 2006
Messaggi:
31
Località
|
Salve a tutti, dietro incarico professionale comunale, ho l'esigenza di inserire alcune linee di servitu' (pratica esproprio). Fino alla precedente versione pregeo utilizzavo comodamente il Tipo Particellare e, credetemi, ne ho inserito parecchie. Oggi sembra non sia più possibile. Alla predisposizione del tipo si viene bloccati con la dicitura Qualcuno ha idea di come potrebbe essere possibile redigere questa tipologia? Grazie mille
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Non devi usare il particellare, ma modalità semplificata TM, inserisci i punti per coordinate e quindi linea rossa tratteggiata. Per il censuario purtroppo c'è un po' di confusione, qualche ufficio vuole l'ausiliario con annotazione VG, qualche altro si accontenta del mod. mappale. saluti
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao Roberto Scusa se sono come un cane da tartufo, ma la procedura che hai indicato va bene sempre e comunque sia la qualità della particella dove inserire la linea tratteggiata? Cioè se siamo in presenza di un mappale censito ai terreni, non è che la procedura pregeo va in contrasto con se stessa quando compilo il mod. censuario? Saluti cordiali
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
Ciao Stefano, il censuario va compilato inserendo le operazioni originale e variata; il numero, la consistenza e la qualità della/e particella/e trattata/e rimangono inalterati. L'unica "difficoltà" potrebbe scaturire dal tipo di modello da utilizzare, ossia ausiliario con annotazione VG, o mappale, ciò soprattutto qualora non vada in approvazione automatica, anche perchè, onestamente non so, ma nemmeno credo esista, uno standard, quindi se passa in visione al tecnico che lo deve approvare, questi potrebbe richiedere l'utilizzo di un modello diverso (come mi è capitato). Saluti
|
|
|
|

DEANMARTIN
Iscritto il:
01 Febbraio 2006
Messaggi:
31
Località
|
grazie mille. Si, confermo che si deve usare TM
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|