Censire un'area di pertinenza di un'unità immobiliare quale sua corte esclusiva, quest'ultima confinante con la corte condominiale che circonda l'edificio condominiale sul quale ricade l'appartamento, a mio avviso è possibile e non poche volte mi è capitato di fare; naturalmente nel tuo caso devi costituire due particelle graffate e relativi subalterni.
Infatti:
Estratti dalla Circolare n° 134/6525 del 6 luglio 1941, Capo I (Rif. Legge 11 Agosto 1939 n. 1249):
34. Dipendenze ad uso esclusivo
Le dipendenze di uso esclusivo, che integrano cioè la funzione di una sola unità immobiliare, vanno sempre rappresentate nella planimetria dellunità immobiliare
, anche se non materialmente congiunte. 100. Giardino - Orto
Un giardino, orto, ecc. annesso ad un fabbricato si accerta all’urbano per la parte di esso che ha funzioni di integrazione dell'uso di una o più unità immobiliari, delle quali concorre a costituire il reddito.
La parte riconosciuta come urbana sarà accertata come dipendenza di uso esclusivo dell’unità immobiliare alla quale è annessa, anche se serve di passaggio per l’accesso ad altre unità immobiliari.
Nei casi come il tuo io ho adottato la causale Altre "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" perché hai un appartamento ed un garage e costituisci un appartamento, quindi cambi la destinazione da garage a parte dell'abitazione (anche se previa demolizione totale del garage).