Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Graffare un appartamento ad un ente urbano?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Graffare un appartamento ad un ente urbano?

luca1895

Iscritto il:
09 Marzo 2018 alle ore 12:39

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Marzo 2019 alle ore 23:28

Buon giorno a tutti,

chiedo scusa se la domanda potrà sembrare banale a qualcuno.

Una cliente mi ha contattato perchè deve vendere casa e deve regolarizzare la situazione catastale: ha un appartamento sulla p.c. 1 ed un terreno sulla p.c. 2 (di proprietà esclusiva).

Sulla p.c. 2 catastalmente c'è un garage che è stato demolito. Quindi dovrò procedere con un pregeo per eliminare il C/6 e con un docfa per far diventare la particella un F/1.

Dopo qualche giorno la cliente mi chiama dicendo che vorrebbe graffare l'ente urbano all'appartamento (probabilmente per essere sicura che li venderà insieme). E' possibile graffare il suo appartamento al 1° piano con il suo ente urbano? Considerando che la p.c. 2 è separata dall'appartamento di circa 10 m in quanto c'è il giardino condominiale della p.c. 1 di proprietà 1/3 per ogni condomino?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2019 alle ore 21:52

Censire un'area di pertinenza di un'unità immobiliare quale sua corte esclusiva, quest'ultima confinante con la corte condominiale che circonda l'edificio condominiale sul quale ricade l'appartamento, a mio avviso è possibile e non poche volte mi è capitato di fare; naturalmente nel tuo caso devi costituire due particelle graffate e relativi subalterni.

Infatti:

Estratti dalla Circolare n° 134/6525 del 6 luglio 1941, Capo I (Rif. Legge 11 Agosto 1939 n. 1249):

34. Dipendenze ad uso esclusivo

Le dipendenze di uso esclusivo, che integrano cioè la funzione di una sola unità immobiliare, vanno sempre rappresentate nella planimetria dell’unità immobiliare, anche se non materialmente congiunte.

100. Giardino - Orto

Un giardino, orto, ecc. annesso ad un fabbricato si accerta all’urbano per la parte di esso che ha funzioni di integrazione dell'uso di una o più unità immobiliari, delle quali concorre a costituire il reddito.
La parte riconosciuta come urbana sarà accertata come dipendenza di uso esclusivo dell’unità immobiliare alla quale è annessa, anche se serve di passaggio per l’accesso ad altre unità immobiliari.

Nei casi come il tuo io ho adottato la causale Altre "FUSIONE CON CAMBIO DI DESTINAZIONE" perché hai un appartamento ed un garage e costituisci un appartamento, quindi cambi la destinazione da garage a parte dell'abitazione (anche se previa demolizione totale del garage).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luca1895

Iscritto il:
09 Marzo 2018 alle ore 12:39

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Aprile 2019 alle ore 21:56

La ringrazio davvero tanto, molto chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie