Forum
Autore |
Frazionamento Strada comunale - firmatario del tipo |

geo_cap
Iscritto il:
11 Novembre 2010
Messaggi:
9
Località
|
Buongiorno a tutti gli iscritti del forum, vi espongo immediatamente il mio problema: La problematica trattata, riguarda un tipo di frazionamento relativo ad una porzione di strada (reliquato stradale) ormai in dissuso, ne seguirà la sdemanializzazione da parte del Comune proprietario e la vendita ad un privato, soggetto che mi ha conferito l'incarico. Cio premesso, ho redatto il tipo di frazionamento, il tipo mi è stato regolarmente firmato dal responsabile dell'UTC, nella relazione tecnica allegata al tipo ho inserito la dicitura che segue: "Firma gli elaborati il responsabile dell'U.T.C. Geom. XXXXX XXXXXXXX. Incarico conferito dalla Sig.ra XXXXX XXXXXX, nella qualita' di soggetto interessato all'acquisto della particella frazionata oggetto del presente tipo". Non essendo il primo lavoro di questo tipo pensavo che l'approvazione fosse solo una formalità, invece il tipo mi viene rifiutato con la seguente motivazione: "INSERIRE NEL FRONTESPIZIO IL FIRMATARIO RESPONSABILE COMUNALE". Sono anni che predispongo dei tipi per conto di enti comunali è non ho mai avuto problemi del genere, ho forse sbagliato in passato? Vi è mai capitato un caso simile? Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Mi sembra di capire che sia come si procede per le ditte giuridiche, in prima pagina si deve inserire il nome della ditta, nel tuo caso il comune, e sotto aggiungi il nome del legale rappresentante, nel tuo caso, il nome e cognome del tecnico comunale che funge da legale rappresentante. Sono anni che da noi la procedura e questa. Saluti
|
|
|
|

geomfabiob
geomfabiob
Iscritto il:
07 Gennaio 2016 alle ore 16:59
Messaggi:
11
Località
Prov. Lucca
|
Io ho sempre fatto come hai fatto tu geo_cap.... ovvero inserivo la ditta corretta (in questo caso il comune), poi facevo firmare il responsabile comunale, specificando tutto in relazione e nella lettera di incarico che ovviamente facevo firmare al responsabile del comune.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve Io ho sempre fatto come dicono il primo e terzo collega sopra, e i tipi sono sempre stati approvati regolarmente. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Confermo quanto detto da simba4 ed a sua volta, delle sue conferme ...
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
Il modo di firmare i tipi che tutti confermate , si faceva anche da noi. Si inseriva la ditta della visura, leasing spa ecc.ecc., Profilati Rossi spa, ecc., in parte si apponeva timbro e firma. Da qualche anno da noi è obbligatorio , oltre a quanto sopra, inserire nome e cognome del legale rappresentante che firma la pratica. Quello che stanno chiedendo a geo cap, è questo, si vede che anche la sua Agenzia inizia ad applicare la procedura della mia, per cui non mi sorprenderebbe che fra un po anche le vostre Agenzie lo facciano. Aggiungo che ci è stato detto che verificano che chi indicato come legale rappresentante lo sia davvero, so di colleghi che si sono visti sospendere la pratica perche il nome indicato non era il legale rappresentante. Saluti
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Ciao fabio In realtà quello di cui stiamo discutendo è un falso problema, perchè quello che conta è che il tipo venga sottoscritto da un soggetto avente titolo. Che sia amministratore, legale rappresentante, oppure soggetto con potere di firma, ecc.. cambia poco. L'importante e far capire all'Agenzia che chi firma ha titolo, poi se sia giusto scrivere il soggetto fra gli intestati o nella relazione tecnica, anche questo è superfluo. Se la mia agenzia un bel giorno deciderà come sta facendo la tua, io non farò altro che adeguarmi. ciao, Stefano
|
|
|
|

geo_cap
Iscritto il:
11 Novembre 2010
Messaggi:
9
Località
|
Sul fatto che (nel caso di enti pubblici o società) sia obbligatorio indicare in nominativo del soggetto che firma il tipo non ci sono mai stati dubbi, il problema è che io ho sempre specificato in relazione il nominativo del soggetto firmatario e non nel frotespizio del tipo e mi sono sempre stati approvati. Il mio dubbio era solo questo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|