Forum
Autore |
Frazionamento Non corrispondente ? |

Apprendista
Iscritto il:
07 Agosto 2013 alle ore 16:21
Messaggi:
120
Località
|
Rilevamento di una particella,lotto di terreno,per fusione di particelle, ovviamente medesima ditta catastale,ed inserimento in mappa dì tre fabbricati. Precedentemente è stato eseguito un frazionamento ed un introduzione in mappa di un quarto fabbricato. Rilevamento eseguito,punti fiduciali corrispondenti in misurate ed in loco. Mi accorgo sul posto,però,che l`angolazione della linea di frazionamento effetttuata non è corretta....la si vede a occhio nudo....va perpendicolare dalla recinzione all'altra recinzione....mentre in mappa è obliqua....sarà l'occhio.... Sovrapposizione...fiduciali tornano,corrispondenti. Spigoli di recinzione idem....ma gli spigoli del fabbricato introdotto,è completamente sballato...non torna uno spigolo... la linea di frazionamento,torna solo la prima recinzione,la seconda,regolarmente collimata,ha difatti tutt'altra angolazione. Problema non sussiste perché si fonde tutto,ma ,vi chiedo,secondo.la vostra maggiore esperienza,vi è mai capitato un episodio simile ? Da cosa dipende ? Sono tutti punti calcolati con l'applicativo ? Magari hanno inserito le coordinate del cad....boh,ma nella proposta di aggiornamento non ci si accorge della posizione del fabbricato? Non capisco
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se la linea di frazionamento introdotta è conseguente ad una proposta di aggiornamento il tecnico redattore potrebbe aver commesso l'errore. Se il frazionamento è stato redatto quando ancora vigeva la mappa cartacea, quindi la linea dividente sul wegis è stata creata a seguito di trasposizione dalla mappa cartacea, di errori ne ho visti tanti (li ho fatti preventivamente rettificare con apposita istanza). Comunque i punti fiduciali generalmente non sono attendibili per l'introduzione in mappa, specie se trattasi di punti non coincidenti con vertici d'impianto, magari anche distanti dalle aree interessate. Dove è possibile è meglio rilevare diversi punti attendibili prossimi al lotto o nelle immediate vicinanze.
|
|
|
|

Apprendista
Iscritto il:
07 Agosto 2013 alle ore 16:21
Messaggi:
120
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Se la linea di frazionamento introdinotta è conseguente ad una proposta di aggiornamento il tecnico redattore potrebbe aver commesso l'errore. Se il frazionamento è stato redatto quando ancora vigeva la mappa cartacea, quindi la linea dividente sul wegis è stata creata a seguito di trasposizione dalla mappa cartacea, di errori ne ho visti tanti (li ho fatti preventivamente rettificare con apposita istanza). Comunque i punti fiduciali generalmente non sono attendibili per l'introduzione in mappa, specie se trattasi di punti non coincidenti con vertici d'impianto, magari anche distanti dalle aree interessate. Dove è possibile è meglio rilevare diversi punti attendibili prossimi al lotto o nelle immediate vicinanze. Fato.con pregeo,ovviamente.... Non sono attendibili,lo so,ma uno è di impianto....combaciano,non si capisce l'errore del frazionamento,visibile anche a occhio. Errore angolare,probabilmente non collim[size= 10px]ato....ma calcolato con il.programma[/size]
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve concordo con la risposta di EALFIN e aggiungo che prima di una certa data, che non mi ricordo, nella proposta non c'era il limite imposto dalla distorsione max. Per cui le nuove geometrie da aggiornare nella mappa erano posizionate in un modo un pò personale, e se il tecnico redattore dell'atto di aggiornamento era poco coerente, o poco esperto, dava come risultato finale una proposta d'aggiornamento non proprio congrua. Buona giornata, Stefano.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2864
Località
|
Non è chiaro se il confronto è stato eseguito in modalità grafica o analitica.
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Samsung, hai ragione, sembra che Apprendista voglia risposte senza partecipare in prima persona, la cosa non è prevista in detto modo. Ciao e buona serata
|
|
|
|

Apprendista
Iscritto il:
07 Agosto 2013 alle ore 16:21
Messaggi:
120
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Samsung, hai ragione, sembra che Apprendista voglia risposte senza partecipare in prima persona, la cosa non è prevista in detto modo. Ciao e buona serata Graficamente non non combacia il frazionamento. Analiticamente il tecnico haeffettuato tre frazionamenti...non vi sono misurate uguali tra le stesse coppie di.pf...i quali nell'ultimo frazionamento sballano anche di 50 cm
|
|
|
|

TOPCON84
Iscritto il:
13 Marzo 2012
Messaggi:
62
Località
|
cmq mai fidarsi della semplice vax...visto che in proposta di aggiornamento le nuove linee di frazionamento si posso "aggiustare" manualmente, con conseguenti successive differenze tra la mappa ed il reale
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Apprendista" ha scritto: "SIMBA4" ha scritto: Samsung, hai ragione, sembra che Apprendista voglia risposte senza partecipare in prima persona, la cosa non è prevista in detto modo. Ciao e buona serata Graficamente non non combacia il frazionamento. Analiticamente il tecnico haeffettuato tre frazionamenti...non vi sono misurate uguali tra le stesse coppie di.pf...i quali nell'ultimo frazionamento sballano anche di 50 cm Salve Cosa vuol dire graficamente non combacia? Che tipo di raffronto grafico hai fatto? Lo scarto di distanza fra i PF potrebbe essere anche in tolleranza (dipende dalla formula che si considera come confronto, che può arrivare fino a 70 cm). Se non spieghi completamente la situazione con anche disegni allegati, non ci capiamo niente e rispondiamo per tentativi. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7293
Località
|
"Apprendista" ha scritto: Analiticamente il tecnico haeffettuato tre frazionamenti...non vi sono misurate uguali tra le stesse coppie di.pf...i quali nell'ultimo frazionamento sballano anche di 50 cm Visto il tuo nick perdoniamo qualche leggerezza nell'esporre il problema,.. ma la differenza la noti sovrapponendo graficamente il rilievo alla mappa ( e quindi entro certi limiti è irrilevante nonchè "normale", salvo non trattasi di mappe all'impianto) oppure ti sei sviluppato il libretto del frazionamento precedente che hai prelevato al catasto ed hai sovrapposto le coordinate per verificarne la conformità tra i due ?? Tra i pf vi possono essere anche 10 metri di differnza, nel tuo caso bisogna "concentrarsi" sulle misure locali - Puoi inserire immaggini ?
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|