Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Frazionamento E.U.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento E.U.

vipado

Iscritto il:
03 Marzo 2004

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Ottobre 2024 alle ore 23:08

Buonasera a tutti. Mi trovo con il seguente problema: Ho una particella, la n. 155, costituita da un fabbricato con la corte circostante pertinenziale censita come ente urbano; all'interno della corte vi è un secondo fabbricato riportato con n. 164 privo di corte e anch'esso censito come ente urbano. Dovrei frazionare una parte della corte della particella 155 ed accorparla al fabbricato n. 164. Vengono fuori due lotti ridimensionati del tutto autonomi costituiti ognuno da fabbricato con la propria corte pertinenziale a cui lascio ad uno il mappale 155 e all'altro il 164. Quando vado in pregeo in predisposizione atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio non si attiva la barra di "Frazionamento EU" per cui anche se in relazione spiego e motivo il frazionamento in deroga alla circolare n. 11/2023 il tipo mi viene sospeso. Come posso attivare la barra di Frazionamento E.U.? entrambe le particelle hanno qualità 282. Grazie a chi mi aiuta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2024 alle ore 08:22

consulta le GUIDE :Frazionamento ente urbano:

cse.google.it/cse?cx=partner-pub-5056827...

www.geolive.org/guide/procedure-e-metodo...

NOTA: E ventuali atti redatti con la versione 10.6.2 di Pregeo, presentati successivamente al 1° maggio 2024, saranno resi inidonei all’approvazione da parte dell’Ufficio.

Tuttavia, al fine di gestire alcune situazioni connesse alle peculiarità del sistema tavolare e nelle more della implementazione di specifiche ulteriori casistiche ammesse per l’utilizzo del Pregeo, per i soli atti di aggiornamento geometrico recanti frazionamento di Enti Urbani (cod. 282 e 278) presentati nei territori in cui vige il sistema del Libro Fondiario di cui al Regio Decreto 28 marzo 1929, n. 499, potrà continuare ad essere utilizzata, laddove strettamente necessario, la versione 10.6.2 del software, anche successivamente alla data predetta.

In tali casi, il professionista giustificherà tale scelta nella Relazione Tecnica Libera, nel rispetto del principio della perfetta concordanza tra le risultanze del catasto fondiario e del libro maestro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vipado

Iscritto il:
03 Marzo 2004

Messaggi:
92

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2024 alle ore 08:46

Buongiorno e grazie per la risposta.

Il problema è che io ho seguito quello che mi dice la circolare 11 del 2023 e relazionato i passaggi che ho fatto e le deroghe previste dalla stessa circolare. Purtroppo pur avendo un modello censuario dove vado a frazionare una particella con codice 282 con operazioni O, V, C non si attiva nella fase di predisposizione dell'atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio la casella "Frazionamento EU". Io credo che sia quello il motivo per cui il tipo viene sospeso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
259

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Ottobre 2024 alle ore 20:09

Devi riportare sulle info UIU, tasto funzione sulla predisposizione atto di aggiornamento prima finestra di inserimento soggetti, i dati identificativi delle unità immobiliari interessate dall'aggiornamento registrate all'urbano.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
269

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Luglio 2025 alle ore 19:04

Buonasera colleghi,

sto frazionando un lotto urbano in cui una porzione dello stesso, ben delimitata, in realtà è strada pubblica, quindi CASO "B"

Ho predisposto il tutto ma quando vado nelle dichiarazioni non mi si attiva la casella relitto di Ente Urbano.

Come procedo?

Grazie a tutti

Clicca sull'immagine per vederla intera
">[img]https://i.postimg.cc/TP1xNKtg/172...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

BiagioOmbrin

Iscritto il:
10 Marzo 2019 alle ore 11:53

Messaggi:
84

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2025 alle ore 10:33

NO.

Ma si sta utilizzando un estratto di mappa NON evoluto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
269

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Luglio 2025 alle ore 11:48

"BiagioOmbrin" ha scritto:
NO.

Ma si sta utilizzando un estratto di mappa NON evoluto?



E' un estratto di mappa classico...non evoluto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie