Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Frazionamento con errore sulla mappa.
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento con errore sulla mappa.

alberto52

Iscritto il:
20 Novembre 2007

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2015 alle ore 18:44

Buonasera. Devo frazionare un lotto di terreno. All'interno del lotto è presente un fabbricato all'impianto. Dopo aver fatto il rilievo mi sono accorto che il fabbricato sulla mappa è ruotato rispretto allo stato di fatto. Come dovrei procedere per far aggiustare il fabbricato? Al Catasto mi hanno detto che non è possibile spostare i fabbricati all'impianto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2015 alle ore 23:15

Se frazioni un lotto in cui è presente un fabbricato devi fare un mappale con frazionamento. Se il fabbricato è ancora censito al C.T. devi censirlo al C.U.sempre con mappale e frazionamento. Se il fabbricato e/o relativa corte non influisce/ono sul frazionamento nel senso che le particelle interessate dal frazionamento non subiranno modifiche a seguito del riposizionamento del fabbricato allora fai solo il frazionamento e lascia stare il fabbricato (a meno che il fabbricato non dovrà essere oggetto di trasferimento). Comunque il tipo mappale lo puoi fare a parte anche in tempi successivi se non occorre ora trasferire il fabbricato e se il suo riposizionamento non va a modificare il perimetro delle particelle oggetto di frazionamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Felices

Iscritto il:
09 Settembre 2010

Messaggi:
338

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2015 alle ore 00:09

Concordo pienamente con EALFIN...e poi chi l'ha detto che non si possono traslare i fabbricati d'impianto.

Mi è capitato varie volte dover rilevare e riposizionare fabbricati d'impianto che sul posto risultavano, dopo le opportune verifiche, completamente spostati.

Se mi accorgo di un errore/problema...cosa faccio..??

Lo evito....??

Il cliente non mi incarica per questo...!!

Saluti e buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2015 alle ore 00:12

Al Catasto ti hanno risposto così perchè suppongo che la tua richiesta riguardava una loro azione di rettifica. Cosa complicata e particolare.

Ma siccome stai frazionando e quindi utilizzando dei PF che forse racchiuderanno anche questo fabbricato ruotato, presenti un TF+TM e modifichi tu la posizione del fabbricato in modo corretto. E' meglio così, lasci una rappresentazione cartografica coerente con lo stato dei luoghi, cosa vuoi di più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2015 alle ore 09:46

Salve



Quoto i tre colleghi precedenti.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie