Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Frazionamento Area Urbana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Frazionamento Area Urbana

ManuMB

Iscritto il:
10 Luglio 2025 alle ore 10:05

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2025 alle ore 10:51

Buongiorno a tutti cari colleghi.

Ho bisogno di un vostro consiglio per la redazione di un frazionamento ai terreni di una corte in un condominio.

In particolare la situazione è questa. Devo frazionare un’ area di un condomino, in quanto quest’ultima viene usata pacificamente da piu di 20 anni dal mio cliente confinante.

Il Mappale su cui ricade il condominio è un ente urbano.

Per mezzo del mio rilievo, ho riportato al mio cliente che quando hanno costruito il palazzo, primi anni 60, il muro di confine, in fase di costruzione, lo hanno spostato a favore del mio cliente di circa 2 mt, creando un triangolo di circa 6 mq.

Ho redatto il frazionamento con pregeo, con lettera di incarico dove ho riportato tutti i proprietari del condominio, in quanto l’area è in uso ultra ventennale da parte del mio cliente, ma in fase di redazione della proposta mi viene richiesto anche di indicare, nella nuova sezione, l’unità del condominio che vado a variare all’urbano e il subalterno.

Il problema è che ho fatto la stampa dell’elaborato planimetrico del condominio, nel quale ho riscontrato che l’area che devo stralciare non è mai stata censita al condominio, in quanto al di la del muro di confine, di conseguenza non ho un estremo catastale da mettere.

Nei vari tentativi di invio ho provato a mettere solo il mappale intero, solo che in fase di approvazione preliminare, il sistema me lo boccia perchè mi dice “ Identificativo u.i.u. non presente in banca dati o soppresso.

Ho provato a chiedere in consulenza ai tecnici del Catasto, ma mi hanno dato indicazioni molto vaghe in quanto era un caso che non gli era mai successo dopo l’aggiornamento del pregeo.

A voi vi è mai capitato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Luglio 2025 alle ore 14:56

Riesci ad allegare uno stralcio della mappa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie