Buongiorno a tutti cari colleghi.
Ho bisogno di un vostro consiglio per la redazione di un frazionamento ai terreni di una corte in un condominio.
In particolare la situazione è questa. Devo frazionare un’ area di un condomino, in quanto quest’ultima viene usata pacificamente da piu di 20 anni dal mio cliente confinante.
Il Mappale su cui ricade il condominio è un ente urbano.
Per mezzo del mio rilievo, ho riportato al mio cliente che quando hanno costruito il palazzo, primi anni 60, il muro di confine, in fase di costruzione, lo hanno spostato a favore del mio cliente di circa 2 mt, creando un triangolo di circa 6 mq.
Ho redatto il frazionamento con pregeo, con lettera di incarico dove ho riportato tutti i proprietari del condominio, in quanto l’area è in uso ultra ventennale da parte del mio cliente, ma in fase di redazione della proposta mi viene richiesto anche di indicare, nella nuova sezione, l’unità del condominio che vado a variare all’urbano e il subalterno.
Il problema è che ho fatto la stampa dell’elaborato planimetrico del condominio, nel quale ho riscontrato che l’area che devo stralciare non è mai stata censita al condominio, in quanto al di la del muro di confine, di conseguenza non ho un estremo catastale da mettere.
Nei vari tentativi di invio ho provato a mettere solo il mappale intero, solo che in fase di approvazione preliminare, il sistema me lo boccia perchè mi dice “ Identificativo u.i.u. non presente in banca dati o soppresso.
Ho provato a chiedere in consulenza ai tecnici del Catasto, ma mi hanno dato indicazioni molto vaghe in quanto era un caso che non gli era mai successo dopo l’aggiornamento del pregeo.
A voi vi è mai capitato?