Forum
Argomento: Frazionamento area urbana
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
"Burbe" ha scritto: "Burbe" ha scritto: A conclusione della discussione, rivolgo a : Bioffa69, EFFEGI, Cesko e st_topos, che hanno avuto un atteggiamento inequivocabilmente a dir poco, ostile nei miei confronti, la seguente domanda: Siete ancora convinti di sostenere e confermare la vostra tesi sul frazionare un area urbana con elaborato planimetrico solo con docfa al catasto fabbricati? Rispondete, per favore, che devo fare un riepilogo della discussione inserendo tutte le varie rispettabilissime tesi che sono in verità tutte orientate verso l'EP in Docfa, tranne la mia, ma spurgate dei vari insulti nei miei confronti, per avere un quadro più chiaro dell'argomento dibattuto. Grazie Saluti [quote="bioffa69"]Allora se il trasferimento dell'area avviene all'interno del lotto, NON serve il TF ai terreni (il fatto che i tre fabbricati abbiano identificativi diversi, non significa che non siano tutti nello stesso lotto). Se invece i tre mappali , già adesso sono lotti differenti, serve il TF ai terreni. Sarebbe utile un'immagine per dipanare il dilemma. Saluti Confermo quanto ho scritto, la norma detto questo. Il mio commneto alle tue soluzioni era in riferimneto all'idea fantastica di procedere a TM di fusione ai terreni , perchè a te non piaciono le unità con mappali graffati. Saluti
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
Confermoe riconfermo quanto hoscritto, se l'areaurbana è trasferita al di fuori del lotto, serve il TF ai terreni, in caso conbtrario no. Leggiti la normativa, prot.17471 del 31/03/2010. Se decidi di fare ancora commenti, che siano attinenti alle normative, grazie.
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
"Dustin1" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Confermoe riconfermo quanto hoscritto, se l'areaurbana è trasferita al di fuori del lotto, serve il TF ai terreni, in caso conbtrario no. Leggiti la normativa, prot.17471 del 31/03/2010. Se decidi di fare ancora commenti, che siano attinenti alle normative, grazie. Te invece rileggiti questo messaggio se lo capisci, intelligentone. E' già stato riportato due volte nella discussione. Ma tu cosa hai letto dell'intera discussione ? Hai solo scritto fandonie senza leggere nulla di pertinente alla discussione. Attieniti te con i tuoi commenti fuori luogo al tema specifico. Ripeto EVITA ! Cerca di avere un comportamento dignitoso su questo Forum ! "Burbe" ha scritto:
Il paragrafo 3,5 della Nota prot. 17471 del 31/03/2010, tratta delle modalità di dichiarazione delle aree urbane e dei lastrici solari. Questo è il testo. “Relativamente alle modalità di frazionamento delle aree urbane, si chiarisce che con l' elaborato planimetrico puo' ancora provvedersi a frazionare aree facenti parte di un LOTTO EDIFICATO e censito, individuandone con la categoria fittizia F1, senza interventi nella mappa di catasto terreni. Il presupposto per tale operazione è che le aree staccate RESTINO CORRELATE AL LOTTO EDIFICATO e quindi, successivamente al rogito, dichiarate come BCNC a piu' unità o corte esclusiva di una singola unità immobiliare presenti nell'edificio. In questa circostanza, nella relazione tecnica, il professionista deve indicare lo scopo della presentazione del documento di aggiornamento tecnico, sulla base di eventuale dichiarazione del titolare di diritti sull'immobile. In mancanza di tale esplicita indicazione, nella relazione tecnica, IL DOCUMENTO DI AGGIORNAMENTO È OGGETTO DI RIFIUTO.” Quindi la circolare consente che si frazioni con EP all'urbano con DOCFA solo IL LOTTO EDIFICATO . Un'area urbana NON E' UN LOTTO EDIFICATO. Emanuel_m sta frazionando una area urbana (per sua ammissione) che per sua natura è una area INEDIFICATA. Inoltre l'Agenzia consente il frazionamento all'urbano con EP SOLO SE SI DICHIARA che l'area urbana viene poi graffata ad una singola unità immobiliare PRESENTE NEL LOTTO EDIFICATO (che non è una area urbana e quindi non si può fare questa dichiarazione poiché non ci sono unità immobiliari esclusive in una area urbana senza edificio). Per quanto sopra il catasto deve rifiutare il frazionamento con docfa di una area urbana. Saluti Mi sembra che l'intelingentone sia tu. Se quanto ho scritto io, corrisponde alla normativa, come riporti, cosa è che non ti va ancora bene di cosa ho scritto? Come prevede la normativa, se si riporta in relazione che l'area rimane correlata al lotto, l'Agenzia non rifiuterà mai la pratica, sai come funziona ? Mai fatta una cosa simile?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Suggerisco ai frequentatori di geolive.org di non RISPONDERE PIU' ai disturbatori di professione quali si dimostrano essere con i vari nick da: Totonno, ( 1,2,3,...) Dustin ( 1,2,3,...) Burbe ( 1,2,3,...) ecc. tanto è sempre lo stesso e CHIEDO UFFICIALMENTE A TONY DI INIBIRGLI L'ACCESSO C ordialità
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
"Dustin1" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: "Dustin1" ha scritto: "bioffa69" ha scritto: Confermoe riconfermo quanto hoscritto, se l'areaurbana è trasferita al di fuori del lotto, serve il TF ai terreni, in caso conbtrario no. Leggiti la normativa, prot.17471 del 31/03/2010. Se decidi di fare ancora commenti, che siano attinenti alle normative, grazie. Te invece rileggiti questo messaggio se lo capisci, intelligentone. E' già stato riportato due volte nella discussione. Ma tu cosa hai letto dell'intera discussione ? Hai solo scritto fandonie senza leggere nulla di pertinente alla discussione. Attieniti te con i tuoi commenti fuori luogo al tema specifico. Ripeto EVITA ! Cerca di avere un comportamento dignitoso su questo Forum ! "Burbe" ha scritto:
Il paragrafo 3,5 della Nota prot. 17471 del 31/03/2010, tratta delle modalità di dichiarazione delle aree urbane e dei lastrici solari. Questo è il testo. “Relativamente alle modalità di frazionamento delle aree urbane, si chiarisce che con l' elaborato planimetrico puo' ancora provvedersi a frazionare aree facenti parte di un LOTTO EDIFICATO e censito, individuandone con la categoria fittizia F1, senza interventi nella mappa di catasto terreni. Il presupposto per tale operazione è che le aree staccate RESTINO CORRELATE AL LOTTO EDIFICATO e quindi, successivamente al rogito, dichiarate come BCNC a piu' unità o corte esclusiva di una singola unità immobiliare presenti nell'edificio. In questa circostanza, nella relazione tecnica, il professionista deve indicare lo scopo della presentazione del documento di aggiornamento tecnico, sulla base di eventuale dichiarazione del titolare di diritti sull'immobile. In mancanza di tale esplicita indicazione, nella relazione tecnica, IL DOCUMENTO DI AGGIORNAMENTO È OGGETTO DI RIFIUTO.” Quindi la circolare consente che si frazioni con EP all'urbano con DOCFA solo IL LOTTO EDIFICATO . Un'area urbana NON E' UN LOTTO EDIFICATO. Emanuel_m sta frazionando una area urbana (per sua ammissione) che per sua natura è una area INEDIFICATA. Inoltre l'Agenzia consente il frazionamento all'urbano con EP SOLO SE SI DICHIARA che l'area urbana viene poi graffata ad una singola unità immobiliare PRESENTE NEL LOTTO EDIFICATO (che non è una area urbana e quindi non si può fare questa dichiarazione poiché non ci sono unità immobiliari esclusive in una area urbana senza edificio). Per quanto sopra il catasto deve rifiutare il frazionamento con docfa di una area urbana. Saluti Mi sembra che l'intelingentone sia tu. Se quanto ho scritto io, corrisponde alla normativa, come riporti, cosa è che non ti va ancora bene di cosa ho scritto? Come prevede la normativa, se si riporta in relazione che l'area rimane correlata al lotto, l'Agenzia non rifiuterà mai la pratica, sai come funziona ? Mai fatta una cosa simile? Salve, intelligentone. Provo a fare una sintesi di quello che ho scritto. C'è scritto nella Nota prot. 17471 del 31/03/2010 quando l'aggiornamento è oggetto di rifiuto. Se l'oggetto da dividere NON E' UN LOTTO EDIFICATO e l'area urbana NON E' PER NATURA EDIFICATA, il frazionamento con EP NON E' CONSENTITO ! Ci sono delle slide sulla nota 17471 in allegato che tu evidentemente non hai letto o non le capisci altrimenti non risponderesti così scorrettamente. Nelle slide è riportato quanto in appresso: "L'AREA URBANA PUO' RAPPRESENTARE UN BENE CHE NON HA ALCUNA CORRELAZIONE CON ALTRE UNITA' IMMOBILIARI, E QUINDI COSTITUISCE IN SOSTANZA, ESSA STESSA UN LOTTO CHE OCCORRE OPPORTUNAMENTE INDIVIDUARE NELLA MAPPA CATASTALE. TALE MODALITA' DI RAPPRESENTAZIONE NASCE TRA L'ALTRO DALL'ESIGENZA CHE LA CONFIGURAZIONE E LA CONSISTENZA SIANO GARANTITE CON LO STESSO LIVELLO DI ATTENZIONE ASSICURATO PER LE PARTICELLE DEI TERRENI, CONSIDERATO CHE LE AREE URBANE RISULTANO FREQUENTEMENTE OGGETTO DI COMPRAVENDITA." Nel caso dibattuto l'area urbana è un lotto non edificato, siccome è stata in origine accatastato come unità immobiliare a se' stante NON CORRELATA con l'edificio su particella 84, con una particella indipendente individuata con particella esclusiva n.421 e questa era l'intenzione nella pratica originaria di accatastamento della specifica area, altrimenti non l'avrebbero censita come tale. Adesso c'è la necessità di frazionare il lotto inedificato in due lotti inedificati che devono avere una propria esclusività e una propria particella, perchè hanno la stessa identica natura del lotto inedificato originario. La relazione che le due porzioni di area urbana rimangono correlate al lotto originario NON HANNO SENSO, perchè il lotto NON E' EDIFICATO essendo un area urbana di piu' grande consistenza da cui derivano due LOTTI NON EDIFICATI. Per questo motivo l'ufficio non potrà mai consentire il frazionamento della medesima area urbana particella 421 in due aree urbane F1 con elaborato planimetrico. Se poi tu, Bioffa69, l'hai fatto sempre, e ti è stato anche registrato migliaia di volte, hai sbagliato tu la procedura. Saluti P.S. Non sono un disturbatore !! sul fatto che tu non sia un disturbatore, dubito seriamente. Non preoccupoarti di come lavoro io, preoccupati delle tue soluzioni, che è meglio.
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8736
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
ma a questo soggetto l'anno radiato dall'albo visto che non ha un cavolo da fare dalla mattina alla sera se non rompere le scatole qui sopra?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
"Dustin1" ha scritto: "bioffa69" ha scritto:
sul fatto che tu non sia un disturbatore, dubito seriamente. Non preoccupoarti di come lavoro io, preoccupati delle tue soluzioni, che è meglio. No no, sei tu che ti preoccupi di me. Dovresti un pochino abbozzarla di scrivere fesserie specie quando non hai piu' argomenti TECNICI da controbattere. Ma tu ci sei o ci fai? Io ti ho citato la normativa, e solo quella , se non l'hai ancora capito.
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2061
Località
Irpinia
|
"Burbe - Dastin - Dastin 1 - Dastin 2 - Dastin 3 - Dastin 4 - Totonno - Totonno 2 - Anto1964 - etc, etc, etc, etc, etc" ha scritto:
“.......... Un'area urbana NON E' UN LOTTO EDIFICATO. ............ una area urbana che per sua natura è una area INEDIFICATA." Che brutta fine che stiamo facendo.... anzi no che hai fatto. Buon inizio settimana, con le tue solite litanie..... Complimenti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Dopo aver: -comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni; -constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati, -atteso invano chiarimenti alle offese rivoltemi, per sei mesi; -riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi e maleducati, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post. Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria. Le discussioni cancellate da Jarod: 1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us 3) JAROD CENSURA ST-TOPOS 4) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6539
Località
BRESCIA
|
"CESKO" ha scritto: "Burbe" ha scritto: Non leggo la necessità di graffare la porzione 300b con la 200, ma se così fosse io farei un TM al terreni per accorpare la 300b con la 200 mantenendo il numero 200.. Poi docfa con la nuova planimetria con la nuova corte e successivamente il rogito. Saluti ma vai a braccetto con le casse dello Stato? ma se si può evitare...... perchè fare il TM per accorpare la 300/b con la 200? forse sei allergico agli identificativi graffati? "Burbe" ha scritto: Evita commenti sulla mia opinione. Tra l'altro l'ha proposta anche Cesko la fusione con il TM. Burbe, Cesko dice l'esatto contrario di quanto dici tu, non raccontare palle, mi sembra tu faccia un pò fatica a leggere e comprendere la lingua Italiana.
|
|
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|