Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / fabbricato rurale fusione particlle
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: fabbricato rurale fusione particlle

Autore Risposta

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 17:18

si sei stato molto chiaro, vorrei capire come devo allineare la ditta catastale della seconda particella?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 17:20

?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8977

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 17:25

"m1ky" ha scritto:
si sei stato molto chiaro, vorrei capire come devo allineare la ditta catastale della seconda particella?



"m1ky" ha scritto:
ma andando a leggere gli attiqueste 2 particelle appartengono allo stesso proprietarie.



la risposta l'hai data stesso tu.....

quindi una volta esaminato e capito il perchè la voltura del titolo di provenienza non è stata evasa in riferimento al secondo immobile (ammesso che non ci siano ulteriori passaggi intermedi non evasi e/o da esaminare), procedi con istanza e/o voltura ex novo!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 17:29

okok capito grazie mille mi metto subito a lavoro

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8977

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 17:30

"m1ky" ha scritto:
okok capito grazie mille mi metto subito a lavoro



naturalmente alla fine dovrai fare due docfa separati, in virtù della costituzione in automatico delle due categorie F/6!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 17:44

scusami non posso fore un unico docfa graffando le due particelle,essondo un unica unita immobiliare ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8977

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 17:58

"m1ky" ha scritto:
scusami non posso fore un unico docfa graffando le due particelle,essondo un unica unita immobiliare ?



e come fai a graffare le due unità immobiliari se di mezzo c'è la corte della particella 977 che appartiene ad un altra ditta catastale?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 17:59

la corte e in comune, meta corte appartine alproprietaria della particella 723 da attiletti

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8977

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 18:05

"m1ky" ha scritto:
la corte e in comune, meta corte appartine alproprietaria della particella 723 da attiletti



e che centra.....

la corte è descritta solo negli atti, ma catastalmente è graffata al mappale 977 (vedi mappa), quindi te lo ripeto nuovamente, devi censire i due ex fabbricati rurali separatamente, non puoi graffarli!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 18:06

ok capito grazie mille

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8977

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 18:10

"m1ky" ha scritto:
ok capito grazie mille



ti ricordo infine di indicare sia nel Pregeo che nei Docfa, la data di perdita dei requisiti di ruralità.

buon lavoro!

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 18:26

si questa e un altra cosa che ti volevo chiedere perche dal 2011 per chi non avrebbe aggiornato i fabbricati rurale al catasto fabbricati ce una sanzione che varia dai 1000-8000euro quindi io metterei accatastamento di fabbricato exrurale per perdita di requisiti fiscali di ruralita in data 10/05/1972 art2 comma 36 del d.l 262/06 fabbricato ultimato in data antecedente il 37/10/1942 grazie mille per l aiuto

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 18:28

Clicca sull'immagine per vederla intera

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

m1ky

Iscritto il:
16 Novembre 2018 alle ore 17:58

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 18:29

scusami ultima cosa mi dai detto che l estratto di mappa lo devo richiedere solo per cambio geometria quindi nel mappale 723 lo devo richiedere ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8977

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2018 alle ore 18:34

"m1ky" ha scritto:
scusami ultima cosa mi dai detto che l estratto di mappa lo devo richiedere solo per cambio geometria quindi nel mappale 723 lo devo richiedere ?



perdonami, non me ne volere...... ma è inutile continuare se non lo sai nemmeno tu cosa vai a confermare in mappa riguardo il mappale 723!

poniti stesso tu la domanda....... cambia qualcosa come geometria secondo te?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie