Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Fabbricato rurale diviso in subalterni di diversi ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Fabbricato rurale diviso in subalterni di diversi proprietari

lcventicinque

Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 10:12

Il caso che mi si presenta è relativo ad un fabbricato suddiviso in vari subalterni intestati ad altrettanti proprietari, ciascuno dei quali con il proprio tecnico di fiducia e censito in precedenza al Catasto Terreni, per il quale occorre presentare l'accatastamento.

Uno dei proprietari ha provveduto, tramite il suo tecnico a sopprimere il proprio subalterno e a censirlo al Catasto Fabbricati con conseguente soppressione ai terreni dell'intera particella. Rimangono in visura ai terreni i subalterni degli altri proprietari.

Provo a fare la stessa operazione per conto del mio cliente presentando un tipo mappale per conferma di mappa (senza geometria) prevedendo la soppressione di altri due subalterni ancora presenti al Catasto Terreni. Ne rimarrebbero ancora due di rispettivi proprietari, tra cui uno deceduto e per il quale non è stata ancora eseguita la successione.

L'ufficio del Territorio mi respinge il TM con la seguente motivazione: “per trasferire la particella xxx ad Ente Urbano devono essere soppressi tutti i subalterni”.

Domande:

1 – è possibile sopprimere i subalterni di altri proprietari senza il loro consenso e per di più di uno deceduto?;

2 – Come mai nell'altro caso è stato possibile sopprimere solo un subalterno?;



3 – è possibile effettuare l'operazione di accatastamento relativa alla porzione appartenente alla persona deceduta e se si chi deve sottoscrivere?

Grazie per l'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geogradi

Iscritto il:
31 Ottobre 2008

Messaggi:
559

Località
Parma

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 11:38

1) senza il consenso NO, con il consenso anche se uno è deceduto SI

2) nell'altro caso la qualità dell'intero è rimasta "fabbricato promisquo" se tu oggi la trasformi in ente urbano devi demolire tutti i sub altrimenti la lasci fabbricato promisquo.

3) SI - metti la ditta catastale cosi come in visura ma al defunto aggiungi la scritta DECUIUS, e aggiungi gli EREDI legittimi (questi ultimi firmano), poi la ditta dichiarante non corrisponde alla ditta catastale per stato non legittimato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2017 alle ore 23:04

Nel tuo caso devi sopprimere solo i subalterni dei tuoi clienti che firmano la pratica e se rimangono altri subalterni di altre ditte, i quali non ancora hanno provveduto a censire al C.F. le loro porzioni, non puoi variare la qualità da fabbricato promiscuo a ente urbano ma devi riconfermare la qualità di fabbricato promiscuo alla particella intera in cui ricadono le suddette porzioni.

Non puoi logicamente nemmeno sopprimere le porzioni di altre ditte perchè la norma non lo consente per ovvie ragioni (esigenza di apporre la firma dei possessori, di avere il collegamento fra C.T. e C.F. delle unità immobiliari da accatastare, ecc.).

Di conseguenza non ti deve interessare, per ora, tutto quanto riguarda la presentazione di atti di aggiornamento propedeutici alla presentazione di una denuncia di successione inerente un possessore, non tuo cliente, di una porzione che non è interessata dall'accatastamento.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lcventicinque

Iscritto il:
31 Agosto 2016 alle ore 16:48

Messaggi:
47

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Novembre 2017 alle ore 16:04

Andato tutto a buon fine grazie ai vostri preziosi consigli, ora devo mettere le mani anche ai subalterni degli eredi, seguo le vostre indicazioni e vi farò sapere. Grazie mille!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie