Forum
Argomento: Fabbricati rurali con ampliamento
|
Autore |
Risposta |

Maic
Iscritto il:
19 Aprile 2023 alle ore 11:55
Messaggi:
12
Località
|
"Latemar" ha scritto: "Maic" ha scritto:
Grazie per la risposta. Il FR è già inserito in mappa ma con una sagoma più piccola rispetto a quello rilevato e l'ampliamento risulta superiore al 50%. Il fabbricato verrà censito all'urbano quale abitazione con corte annessa. A terreni Ente Urbano. Il rilievo deve quindi interessare tutto il fabb.to e non solo la parte ampliata? Sì, tutto il fabbricato. La corte annessa è la parte scoperta dell'intera particella ? Che rapporto c'è tra le superfici coperta e scoperta ? Si, la parte scoperta dell'intera particella rappresenta la corte esclusiva del fabbricato. Sup coperta mq 115 Sup scoperta mq 95
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Maic" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "Maic" ha scritto:
Grazie per la risposta. Il FR è già inserito in mappa ma con una sagoma più piccola rispetto a quello rilevato e l'ampliamento risulta superiore al 50%. Il fabbricato verrà censito all'urbano quale abitazione con corte annessa. A terreni Ente Urbano. Il rilievo deve quindi interessare tutto il fabb.to e non solo la parte ampliata? Sì, tutto il fabbricato. La corte annessa è la parte scoperta dell'intera particella ? Che rapporto c'è tra le superfici coperta e scoperta ? Si, la parte scoperta dell'intera particella rappresenta la corte esclusiva del fabbricato. Sup coperta mq 115 Sup scoperta mq 95 Bene. Procedi con modello censuario TM : O,S,C. Rilievo dell'intero fabbricato appoggiato ai Punti Fiduciali. All'approvazione del TM verrà costituito un immobile in categoria F6 all'urbano, intestato alla ditta in atti al catasto terreni. Buon lavoro
|
|
|
|

Maic
Iscritto il:
19 Aprile 2023 alle ore 11:55
Messaggi:
12
Località
|
"Latemar" ha scritto: "Maic" ha scritto: "Latemar" ha scritto: "Maic" ha scritto:
Grazie per la risposta. Il FR è già inserito in mappa ma con una sagoma più piccola rispetto a quello rilevato e l'ampliamento risulta superiore al 50%. Il fabbricato verrà censito all'urbano quale abitazione con corte annessa. A terreni Ente Urbano. Il rilievo deve quindi interessare tutto il fabb.to e non solo la parte ampliata? Sì, tutto il fabbricato. La corte annessa è la parte scoperta dell'intera particella ? Che rapporto c'è tra le superfici coperta e scoperta ? Si, la parte scoperta dell'intera particella rappresenta la corte esclusiva del fabbricato. Sup coperta mq 115 Sup scoperta mq 95 Bene. Procedi con modello censuario TM : O,S,C. Rilievo dell'intero fabbricato appoggiato ai Punti Fiduciali. All'approvazione del TM verrà costituito un immobile in categoria F6 all'urbano, intestato alla ditta in atti al catasto terreni. Buon lavoro Grazie Latemar per la tua risposta. Il problema che riscontro è che non posso fare il rilievo dell'intera sagoma del fabbricato in quanto confinante con facciate in aderenza su 3 lati. L'ampliamento ovviamente è invece sul quarto lato verso il cortile.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Maic" ha scritto:
Grazie Latemar per la tua risposta. Il problema che riscontro è che non posso fare il rilievo dell'intera sagoma del fabbricato in quanto confinante con facciate in aderenza su 3 lati. L'ampliamento ovviamente è invece sul quarto lato verso il cortile. Allora puoi evitare i PF considerando la superficie degli altri fabbricati adiacenti in modo che la superficie in ampliamento non superi il 50% dell'intera superficie comprensiva di tutti i fabbricati in adiacenza compreso il tuo. Quando chiedi l'estratto di mappa d'ufficio devi però richiedere anche le altre particelle che ti interessano.
|
|
|
|

GeoGian01
Iscritto il:
21 Dicembre 2022 alle ore 16:10
Messaggi:
12
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Per prima cosa un seminativo irriguo arborato di classe 2 non può essere variato in un tipo mappale ma può solo essere soppresso. Il modello censuario corretto è: O C 0080 215 000 00000 65 30 SN 005 2 S C 0080 215 000 00000 00 00 000 C C 0080 000 a AAA 00000 65 15 SN 005 2 C C 0080 000 b AAB 00000 00 06 SN 282 A AAB C C 0080 000 c AAC 00000 00 09 SN 282 B AAC O C 0080 213 000 00000 02 60 SN 279 S C 0080 213 000 00000 00 00 000 A AAB O C 0080 214 000 00000 00 36 SN 279 S C 0080 214 000 00000 00 00 000 B AAC Anche se le particelle 213 e 214 fossero ubicate in modo non contiguo fra di loro i rispettivi ampliamenti di mq. 6 (contro mq. 260 della particella 213) e di mq. 9 (contro mq. 36 della p.lla 214) rientrerebbero nel rispettivo ampliamento inferiore al 50% della rispettiva area coperta esistente. Ho un caso analogo e ho provato a procedere in questo modo ma il tipo non viene approvato con la seguente motivazione : lotto AAB: non si puo' sopprimere una particella Fabbricato Rurale in una particella derivata da particella NON Fabbricato Rurale o Ente Urbano. [ps] Pubblico anche il libretto per una migliore comprensione: O A 0060 975 000 0000 03 00 SN 008 1 S A 0060 975 000 0000 00 00 000 C A 0060 000 a AAA 0000 02 41 SN 008 1 C A 0060 000 b AAB 0000 00 59 SN 282 B AAB O A 0060 976 000 0000 00 61 SN 279 S A 0060 976 000 0000 00 00 000 B AAB Come posso risolvere? Grazie
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|