Forum
Autore |
Domanda su Conferma di mappa |

Aquila76
Geo
Iscritto il:
25 Luglio 2008
Messaggi:
12
Località
|
Salve, ho un dubbio su una conferma di mappa. Ho un fabbricato diviso in quattro subalterni intestati a quattro ditte diverse tutti censiti al NCT. La particella intera risulta come FR DIV SUB, e le porzioni sono PORZ DI FR. Procedendo allo scarico dei subalterni per il passaggio al NCEU, faccio quattro conferme di mappa: - nella prima, eseguo la variazione della particella intera da FR DIV SUB in FABB PROM, la soppressione del sub. 1 e la variazione delle restanti porzioni da PORZ DI FR a PORZ RUR FP - nella seconda, eseguo la soppressione del sub 2 - nella terza, eseguo la soppressione del sub 3 - nella quarta eseguo la soppressione dell'ultimo subalterno e la variazione della particella intera in ENTE URBANO. La mia domanda è se va cambiato l'identificativo o meno. In oltre, nel caso che venga cambiato identificativo con l'ultima conferma di mappa tipo, risulta sempre una continuità con le tre coferme precedenti dato che in ogni modello censuario nel 3SPC è descritta l'attribuzione del lotto? Ringrazio chi vorrà aiutarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Prima di tutto puoi fare un unico tipo mappale ed un unico Docfa multliplo cioè nell'unico file Docfa compariranno più modelli D e relativi modelli 1n parte 2. Qualche anno fa ho trattato un simile caso. In pratica anche l'E.P. sarà unico. In relazione Pregeo precisa che Tizio è proprietario del sub 1, Caio del sub 2, ecc. Nel mio caso ho variato il numero di mappale e l'ho variato anche alla corte comune ai soli sub oggetto di mappale e che non ho potuto e voluto fondere alla particella del fabbricato per ovvi diversi possibili diritti di proprietà.
|
|
|
|

Aquila76
Geo
Iscritto il:
25 Luglio 2008
Messaggi:
12
Località
|
Grazie della risposta. Un unico TM con ditte diverse sinceramente non l’ho mai fatto, ho fatto sempre un tipo per ogni ditta. Se firmano tutti quindi lo accettano? L’identificativo lo vario solo se modifico sagoma, faccio frazionamenti e/o accorpamenti? Per il docfa devo fare quattro porzioni di ui, dato che il fabbricato è composto da quattro stanze intestate ciascuna a persone diverse. Dopo il docfa usucapione e fusione ui.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Il tipo mappale lo accettano (vedi gli esempi delle vecchie tipologie di Pregeo nelle relative Circolari di qualche anno fa). Fai un unico tipo mappale dove inserisci tutti i possessori di tutte le porzioni del fabbricato. In relazione scrivi che il sub 1 appartiene a Tizio, il sub 2 a Caio e via dicendo. Devi variare il numero della particella. Cioè per il fabbricato rurale diviso in subalterni fai originale, soppresso e costituito, lotto definitivo AAA, qualità 282, quindi fai originale e soppresso per tutte le porzioni, lotto definitivo sempre AAA. Circa l'indentificativo una volta potevi fare originale e variato a fabbricato promiscuo nel caso del passaggio di un solo sub al C.F. però mi sembra (ma non sono sicuro) che il nuovo Pregeo non accetta originale e variato per la qualità F.R.D.S. Ovvero mi pare che vi sia qualche post in merito in Geolive. Comunque la variazione di identificativo non dipende dalla modifica o meno della sagoma di un edificio diviso in subalterni. Circa il Docfa dopo che hai compilato il primo Docfa del primo subalterno, dove (se serve) inserisci anche l'eventuale costituzione dei B.C.N.C. nel quadro soprastante la relazione tecnica, tornando al modello D devi cliccare su nuova Ditta e quindi compili i dati del secondo subalterno e quindi sempre la procedura di nuova Ditta per ogni nuovo subalterno. Il mio ultimo caso riguardava unità collabenti per cui non saprei dirti di più. Quello che so è che non devi mai ripetere la costituizione dei B.C.N.C. di cui al primo Docfa.
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
Riprendo questo post per un problema particolare. Ho un fabbricato suddiviso in due subalterni censito sia al NCT che a catasto fabbricati con gli stessi estremi (mappale 115 sub. 1 e 2) e le stesse ditte. Il problema è che al NCT la particella 115 intera di 100 mq non ha più la qualità FR DIV SUB originaria, ma l'ufficio nel 2009 per "bonifica dell'identificativo catastale" , visto che le unità erano già censite a catasto fabbricati, gli ha assegnato qualità ENTE URBANO. Il problema quale è? Che se faccio il TM per sopprimere i sub. al NCT come conferma di mappa, il Pregeo si blocca dicendo che una particella 282 non può essere oggetto di conferma. Se lo faccio come TM in variazione, visto che non ci sono misure, mi chiede prima di mettere in riga 6 la scritta conferma e poi si blocca dicendo che un tipo in conferma richiede la causale Tipo Mappale per conferma di mappa e mi ritrovo nella situazione precedente. Come ne esco? Chiedo la soppressione dei subalterni al NCT con una istanza (bollo?) per collegamento al catasto fabbricati o c'è un escamotage in Pregeo che mi permette di fare il TM, visto che le unità a CF sono state costituite nel 1972 e quindi ci sarebbe l'obbligo di un TM? Grazie
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Ciao secondo me' con un'istanza in bollo devi ripristinare la vecchia categoria (FR DIV SUB) e poi puoi procedere normalmente .
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
"Orlando1973" ha scritto: Ciao secondo me' con un'istanza in bollo devi ripristinare la vecchia categoria (FR DIV SUB) e poi puoi procedere normalmente . L'idea mi sembra buona, ma non il bollo, visto che il problema l'ha creato l'ufficio.
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
L'errore è della parte in quanto è stato fatto l'accatastamento senza fare il TM , che poi ci abbia messo lo zampino pure l'ufficio ...........
|
|
|
|

barabba
Iscritto il:
22 Agosto 2006
Messaggi:
476
Località
Varese
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|