Forum
Autore |
conferma mappale senza fabbricati |

archiwalter
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
76
Località
info@architettofortin.it
|
Ciao a tutti. Premetto che non mi occupo di terreni e non conosco ancora PREGEO, normalmente i terreni li affido ad altri... Ho un incarico per il quale, credo, non occorrano particolari conoscenze ed attrezzature. Mi piacerebbe provare ad espletarlo personalmente. Ho un piccolo mappale ai terreni (completamente nudo), risultato di recente frazionamento, sui quale devo creare dei parcheggi. Prima del DOCFA devo quindi portare la particella all'urbano. Qualcuno ha voglia di darmi le indicazioni necessarie per partire? Ho provato a cercare, ma non sono riuscito a trovare nulla di pertinente. Grazie infinite.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
E' molto semplice, com pregeo compili la riga 0 e la 9 scegliendo tra i tipi di aggiornamento: TM per conferma mappa. Inserisci una relazione, nel caso non credo ci sia molto da scrivere, se non hai nulla da segnalare la puoi anche scrivere. In automatico ul pregeo inserisce la linea 6 con la dicitura conferma Non occorre estratto di mappa. costo tributi € 65.00 Il modello censuario faccio un esempio p.lla 100 seminativo: O| 100 |000| |25|00| 001|3 S C|AAA| |25|00| 282| che sarebbe ente urbano saluti
|
|
|
|

vic
Iscritto il:
13 Aprile 2005
Messaggi:
59
Località
|
Scusate ma in automatico, cioè senza fare la proposta noi materialmente, il sistema trasforma si la particella in e.u. ma fa la campitura che indica il fabbricato, e la cosa non va bene per il caso prospettato da archivalter. mi è successo un paio di anni fa, poi risolsi con una istanza per far togliere il tratteggio. in realtà capii che se passo una particella all'intero all'urbano, senza che via insista il fabbricato, ho bisogno dell'estratto per fare la proposta indicando al sistema che sulla particella il fabbricato non c'è, altre soluzioni per dare tale istruzione non la conosco per il resto tutto come descritto dal ns robertopi saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Vic non è corretto ciò che scrivi, non so cosa ti sia successo, ma ti assicuro che la procedura che ho indicato è tutta corretta, non occorre estratto e in mappa dopo l'approvazione la particella sarà tal quale. Per ulteriori approfondimenti leggere circ.30/2014. saluti
|
|
|
|

archiwalter
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
76
Località
info@architettofortin.it
|
Grazie per le dritte. Con un po' di fatica (quanto ad USABILITY e friendliness le applicazioni della sogei non si smentiscono mai. Sarà che utilizzando prevalente MAC sono abituato troppo bene...) credo di aver fatto quanto indicato. Ultime domandine. Mi pare di aver capito che per un atto come questo non occorra il deposito in Comune. Corretto? Firmato digitalmente, il PDF viene trasmesso come i DOCFA? Grazie di nuovo. Ciao
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
mi chiedevo: passando a Ente Urbano una particella del catasto terreni, il numero di mappa cambia. anche se sulla particelal non ci sono costruzioni. quindi mi chiedevo: il sistema, senza edm, quindi senza proposta, come fa a modificare in mappa il numero della particella?
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
"Salvatore_B." ha scritto: mi chiedevo: passando a Ente Urbano una particella del catasto terreni, il numero di mappa cambia. anche se sulla particelal non ci sono costruzioni. quindi mi chiedevo: il sistema, senza edm, quindi senza proposta, come fa a modificare in mappa il numero della particella? Ciao Salvatore il sistema lo fa tranquillamente, basti pensare alle vecchie tipologie che era previsto farlo, però non vorrei che avessero messo una blindatura nella procedura, ma non credo. E' il modello integrato che interagisce con la cartografia e gli cambia numero. Saluti cordiali
|
|
|
|

ricky-bassotto
Iscritto il:
29 Aprile 2009
Messaggi:
20
Località
NOVARA
|
"archiwalter" ha scritto: Grazie per le dritte. Con un po' di fatica (quanto ad USABILITY e friendliness le applicazioni della sogei non si smentiscono mai. Sarà che utilizzando prevalente MAC sono abituato troppo bene...) credo di aver fatto quanto indicato. Ultime domandine. Mi pare di aver capito che per un atto come questo non occorra il deposito in Comune. Corretto? Firmato digitalmente, il PDF viene trasmesso come i DOCFA? Grazie di nuovo. Ciao Il deposito in Comune non necessita e l'invio telematico viene fatto come per i DOCFA Stefano
|
|
|
|

archiwalter
Iscritto il:
11 Ottobre 2006
Messaggi:
76
Località
info@architettofortin.it
|
Ok. Grazie a tutti per la disponibilità. Ovviamente vi farò sapere come sarà andata. Ciao
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
"SIMBA4" ha scritto: "Salvatore_B." ha scritto: mi chiedevo: passando a Ente Urbano una particella del catasto terreni, il numero di mappa cambia. anche se sulla particelal non ci sono costruzioni. quindi mi chiedevo: il sistema, senza edm, quindi senza proposta, come fa a modificare in mappa il numero della particella? Ciao Salvatore il sistema lo fa tranquillamente, basti pensare alle vecchie tipologie che era previsto farlo, però non vorrei che avessero messo una blindatura nella procedura, ma non credo. E' il modello integrato che interagisce con la cartografia e gli cambia numero. Saluti cordiali grazie. ho la sensazione che ho speso qualcosa per edm non necessari. recentemente è stato spprovato un tipo per conferma. il fabbricato copre l'intera particella. quindi con edm è stata fatta la proposta per retinare la particella. domanda: in questo caso l'edm ci voleva? io credo di sì. in questo caso non credo che il modello integrato possa dire alla mappa di metterci pure il retino.
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"Salvatore_B." ha scritto:
grazie. ho la sensazione che ho speso qualcosa per edm non necessari. recentemente è stato spprovato un tipo per conferma. il fabbricato copre l'intera particella. quindi con edm è stata fatta la proposta per retinare la particella. domanda: in questo caso l'edm ci voleva? io credo di sì. in questo caso non credo che il modello integrato possa dire alla mappa di metterci pure il retino. In questo caso occorre EDM poichè modifichi la mappa, anche se non nella forma, viceversa, quando utilizzi la tipologia conferma mappa, pregeo disabilità il comando proposta d'aggiornamento. saluti
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
ok, grazie. in effetti il tipo era senza appoggio ai PF, non era una conferma.
|
|
|
|

GIUSTINODITROLIO
GIUDIT
Iscritto il:
14 Settembre 2018 alle ore 18:11
Messaggi:
1
Località
|
ho un problema al quale sicuramente saprete rispondermi, ho fatto la conferma di mappa, senza richiesta di estratto, ora il problema è che se faccio l'estratto di mappa mi esce il nuovo numero associato alla particella ma non la campitura.
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"GIUSTINODITROLIO" ha scritto: ho un problema al quale sicuramente saprete rispondermi, ho fatto la conferma di mappa, senza richiesta di estratto, ora il problema è che se faccio l'estratto di mappa mi esce il nuovo numero associato alla particella ma non la campitura. Ciao, non so il motivo e non mi è mai capitato un caso simile. Ma se fai la visura ti esce F/6? E.U.?
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
A mio avviso ha confermato un terreno, non avendo richiesto estratto e non avendolo campito, non può trovarlo campito adesso, o sbaglio? Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|