Autore |
Risposta |

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

Santi84
Iscritto il:
22 Aprile 2010
Messaggi:
37
Località
|
ti accontento subito.. O 0500 2059 000 00000 00 47 SN 278 V 0500 2059 000 00000 00 47 SN 282 A 2059 O 0500 2059 001 00000 00 00 SN 288 S 0500 2059 001 00000 00 00 000 A 2059
|
|
|
|

marcusweit
Iscritto il:
29 Maggio 2004
Messaggi:
717
Località
|
riga 6) conferma di mappa. sennò nn capisce che è un documento senza aggiornamento della mappa
|
|
|
|

Santi84
Iscritto il:
22 Aprile 2010
Messaggi:
37
Località
|
"marcusweit" ha scritto: riga 6) conferma di mappa. sennò nn capisce che è un documento senza aggiornamento della mappa grazie! proverò subito
|
|
|
|

Santi84
Iscritto il:
22 Aprile 2010
Messaggi:
37
Località
|
Il mappale viene respinto con questa motivazione: Negli archivi censuari la particella 2059/000 e' assente o soppressa. Ma la 2059 esiste sia in mappa che in visura..
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
Sarà che di Catasto ne capisco poco o nulla, ma con PreGeo, che ne sa meno di me e spesso fa le bizze, non gli si può dare in pasto le barzellette! NON LE DIGERISCE! "Santi84" ha scritto: ... O 0500 2059 000 00000 00 47 SN 278 V 0500 2059 000 00000 00 47 SN 282 A 2059 O 0500 2059 001 00000 00 00 SN 288 S 0500 2059 001 00000 00 00 000 A 2059 La tua Barzelletta consiste nel fatto che : Prima hai variato la part 2059 da 278 a 282... Poi gli hai arbitrariamente campiaro la qualità in 288 e successivamente soppressa per ritrasferirla cin lotto A !! E vorrei vedere che PreGeo capace di digerire tutto ciò! Provvedi, magari evitando di ritrattare lo stesso numero di protocollo ( sai ... l'effetto peperone di Pzero è sempre in agguato! ), quindi riscrivi bene il lebretto con altro codice e riscrivile bene! Cordialità
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

Santi84
Iscritto il:
22 Aprile 2010
Messaggi:
37
Località
|
Questa è la situazione attuale, io ho utilizzato il censuario della tipologia 21. 500 2059 sub 1 porz rur fp 500 2059 sub 2 soppresso 500 2059 fabb promis 47 ca all'urbano invece ho 2059 sub 1 e 3 Mi date ulteriori informazioni a riguardo che inizio a non capire nulla? Grazie..
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
|
|
|
|

Santi84
Iscritto il:
22 Aprile 2010
Messaggi:
37
Località
|
"laudani" ha scritto: Allora. Il caso 1 o il caso 2 che ti ho indicato dovrebbero esserti chiari. Il mio caso rientra in parte tra quelli che mi proponi tu o mi sbaglio? Ho un sub da passare all'urbano e devo lasciare il numero mappale.
|
|
|
|

Jump78
Iscritto il:
18 Luglio 2013 alle ore 20:32
Messaggi:
38
Località
|
Riapro questa discussione per esporvi il problema che è capitato a me: Ho una mappale censito al catasto terreni come fabbricato rurale, al catasto fabbricati non risulta niente. Nell'estratto di mappa su quel mappale risulta il fabbricato così come posizionato nella realtà. Io dovrei procedere ora all'accatastamento e vorrei procedere in questa maniera: )Con l'ultima versione di Pregeo 10.6 creo un nuovo libretto con tipologia ordinaria; )In rigo 9 inserisco la quota sul livello del mare presa dall'aerofotogrammetrico e la est media presa dall'estratto catastale, mentre come tipo di aggiornamento inserisco "Conformità di Mappa"; )Automaticamente viene creato il rigo 6 con la dicitura "conferma" 9|122|10|100|46500|10.00-G,APAG 2.03|MC|Nota: | 6|conferma| Il modello censuario è il seguente: O|261 (qualità 279 FABBRICATO RURALE) S|261 C|AAA (qualità 282 ENTE URBANO) Non è necessaria la stesura della proposta di aggiornamento cartografico in quanto il tipo di aggiornamento non prevede l'EMP. Quando poi vado a predisporre l'atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio non mi fa inserire la ditta catastale e mi da il messaggio: "Sulla base degli elementi analizzati il tipo non risulta approvabile". Secondo voi sbaglio qualcosa nella procedura o l'errore è dovuto ad un bug della versione di pregeo che ho installato nel mio pc?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8803
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Jump78" ha scritto: Riapro questa discussione per esporvi il problema che è capitato a me: Ho una mappale censito al catasto terreni come fabbricato rurale, al catasto fabbricati non risulta niente. Nell'estratto di mappa su quel mappale risulta il fabbricato così come posizionato nella realtà. Io dovrei procedere ora all'accatastamento e vorrei procedere in questa maniera: )Con l'ultima versione di Pregeo 10.6 creo un nuovo libretto con tipologia ordinaria; )In rigo 9 inserisco la quota sul livello del mare presa dall'aerofotogrammetrico e la est media presa dall'estratto catastale, mentre come tipo di aggiornamento inserisco "Conformità di Mappa"; )Automaticamente viene creato il rigo 6 con la dicitura "conferma" 9|122|10|100|46500|10.00-G,APAG 2.03|MC|Nota: | 6|conferma| Il modello censuario è il seguente: O|261 (qualità 279 FABBRICATO RURALE) S|261 C|AAA (qualità 282 ENTE URBANO) Non è necessaria la stesura della proposta di aggiornamento cartografico in quanto il tipo di aggiornamento non prevede l'EMP. Quando poi vado a predisporre l'atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio non mi fa inserire la ditta catastale e mi da il messaggio: "Sulla base degli elementi analizzati il tipo non risulta approvabile". Secondo voi sbaglio qualcosa nella procedura o l'errore è dovuto ad un bug della versione di pregeo che ho installato nel mio pc? - prova ad inserire prima la relazione tecnica!
|
|
|
|

Jump78
Iscritto il:
18 Luglio 2013 alle ore 20:32
Messaggi:
38
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Jump78" ha scritto: Riapro questa discussione per esporvi il problema che è capitato a me: Ho una mappale censito al catasto terreni come fabbricato rurale, al catasto fabbricati non risulta niente. Nell'estratto di mappa su quel mappale risulta il fabbricato così come posizionato nella realtà. Io dovrei procedere ora all'accatastamento e vorrei procedere in questa maniera: )Con l'ultima versione di Pregeo 10.6 creo un nuovo libretto con tipologia ordinaria; )In rigo 9 inserisco la quota sul livello del mare presa dall'aerofotogrammetrico e la est media presa dall'estratto catastale, mentre come tipo di aggiornamento inserisco "Conformità di Mappa"; )Automaticamente viene creato il rigo 6 con la dicitura "conferma" 9|122|10|100|46500|10.00-G,APAG 2.03|MC|Nota: | 6|conferma| Il modello censuario è il seguente: O|261 (qualità 279 FABBRICATO RURALE) S|261 C|AAA (qualità 282 ENTE URBANO) Non è necessaria la stesura della proposta di aggiornamento cartografico in quanto il tipo di aggiornamento non prevede l'EMP. Quando poi vado a predisporre l'atto di aggiornamento per la presentazione in ufficio non mi fa inserire la ditta catastale e mi da il messaggio: "Sulla base degli elementi analizzati il tipo non risulta approvabile". Secondo voi sbaglio qualcosa nella procedura o l'errore è dovuto ad un bug della versione di pregeo che ho installato nel mio pc? - prova ad inserire prima la relazione tecnica! Grazie mille! Ora mi permette di completare la procedura.
|
|
|
|