Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / conferma di mappa di ente urbano con Pregeo 10.6
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore conferma di mappa di ente urbano con Pregeo 10.6

S.B.i.G.

Iscritto il:
14 Maggio 2015 alle ore 09:30

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2016 alle ore 18:42

Buonasera a tutti,

mi trovo alle prese con una conferma di mappa di un vecchio fabbricato censito al solo catasto terreni come ente urbano.

nella visura storica ho una variazione d'ufficio del 1996 ed una variazione di tabella del 1985.

la ditta risulta proprietaria nella visura storica a seguito di atto del 1975.

Inviato il tipo con pregeo 10.06 come conferma di mappa in automatico mi è stato sospeso con la segunte sospensione:

Tipo assimilato a 01: le Originali NON devono avere qualita (277,278,281,282,284,285,286,287,288,290,300,302,453,454) [ps]



COme risolvere????



Leggendo nel sito ho capito che con il pregeo 10.6 l'ente urbano deve essere trattato come MA.

la MA prevede l'estratto??

grazie in anticipo a tutti......

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2016 alle ore 22:21

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2016 alle ore 23:40

Se è già ente urbano e non lo modifichi, non puoi fare un tipo mappale.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2016 alle ore 11:47

"pzero" ha scritto:
Se è già ente urbano e non lo modifichi, non puoi fare un tipo mappale.



a me almeno un caso simile a quello di SBiG è capitato quando vigeva pregeo 10.5.

fu fatto come conferma e serviva per inserire il tipo nella docfa di nuova costruzione.

questo il censuario (presentato in front office)

O 0210 913 000 00000 01 40 SN 282
V 0210 913 000 00000 01 40 SN 282

questo il libretto (esportato come pregeo 9):

0|10012010|55|A100|0210|913|BERLUSCONI SILVIO|GEOMETRA|MILANO|
9|120|10|20|3712|10.00-G,Stda 4.09|MC|Atto senza geometria|
6|conferma|

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2016 alle ore 17:51

Concordo con Pzero ed aggiungo che può bastare un Docfa con causale recupero situazione pregressa, vedi circ. 23646/13, par. 3.2, anche se il paragrafo tratta gli EU dall'impianto, a mio avviso, la procedura indicata, è utilizzabile anche per il tuo caso, visto che la ditta, come mi pare di capire, corrisponde già dal 1975.

Saluti



ps. quel rifiuto è generato automaticamente, poiche l'ultima versione di pregeo non prevede tale modalità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2016 alle ore 23:45

Prima del 10.6 in alcuni posti lo prendevano, in alcuni lo pretendevano. Lo avevano anche chiamato "Tipo mappale per conferma di ditta"...
Non si può fare e da quando c'è il 10.60 è stato bloccato dal sistema.

Come giustamente ha suggerito robertopi, vedere la nota 23646/13, allegato tecnico, comma 3.2 (pag. 12 - 13)

Al termine del paragrafo è scritto chiaramente che non deve essere presentato TM

saluti



paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2016 alle ore 23:53

"pzero" ha scritto:
Prima del 10.6 in alcuni posti lo prendevano, in alcuni lo pretendevano. Lo avevano anche chiamato "Tipo mappale per conferma di ditta"...
Non si può fare e da quando c'è il 10.60 è stato bloccato dal sistema.

Come giustamente ha suggerito robertopi, vedere la nota 23646/13, allegato tecnico, comma 3.2 (pag. 12 - 13)

Al termine del paragrafo è scritto chiaramente che non deve essere presentato TM

saluti

paolo



notizia nolto preziosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

S.B.i.G.

Iscritto il:
14 Maggio 2015 alle ore 09:30

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 15:45

"Salvatore_B." ha scritto:
"pzero" ha scritto:
Prima del 10.6 in alcuni posti lo prendevano, in alcuni lo pretendevano. Lo avevano anche chiamato "Tipo mappale per conferma di ditta"...
Non si può fare e da quando c'è il 10.60 è stato bloccato dal sistema.

Come giustamente ha suggerito robertopi, vedere la nota 23646/13, allegato tecnico, comma 3.2 (pag. 12 - 13)

Al termine del paragrafo è scritto chiaramente che non deve essere presentato TM

saluti

paolo



notizia nolto preziosa.





Ho predisposto il docfa NC in unità afferente in recupero di situazione pregressa citando anche la nota n. 23646/13 comma 3.2 e mi è stato respinto con la seguete sospensione:

-Intestazioni relative ai soggetti espresse non coerentemente alle normative vigenti: 1)DA PRESENTARE DOCFA IN NUOVA COSTRUZIONE CON INDICAZIONE TIPO MAPPALE.



????????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

S.B.i.G.

Iscritto il:
14 Maggio 2015 alle ore 09:30

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 16:40

COme fare la conferma di mappa di un ente urbano con pregeo 10.6?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 17:18

Premesso che la nota citata è pertinente e dovrebbero accettarti il Docfa.

Comunque è possibile fare una conferma di mappa con luci verdi selezionando "ordinaria" ed MC, scrivere conferma in riga 6 dopo la 9. In fondo ci arrivi. Si riuscirebbe anche in semplificata ma non ricordo con quale tipologia, forse TM.

Però io andrei a parlare per ragioanre sulla nota, del perchè non l'accettano, e quali sono le normative vigenti non coerenti col tuo lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 17:57

ho ripreso il mio vecchio tipo di cui dicevo e l'ho importato in P 10.6.

l'ho fatto caricare sia come ordinaria, sia come semplificata ed era ed è rimasto MC. Il risultato è lo stesso; stesso codice libretto.

Clicca sull'immagine per vederla intera


esportazione pdf andata a buon fine, ma c'è un problema.

durante l'esporatzione del pdf (in entrambi i casi ordinaria e semplificata) mi chiede le unità del catasto fabbricati. nel mio caso non avevo unità dichiarate nel catasto dei fabbricati. per farlo andare avanti ho messo l'unità che poi compare sotto il modello censuario.

a questo punto nella relazione dichiarerei che l'unità immobiliare urbana non esiste, ma è stata digitata perché obbligato per potere esportare il tipo.

fermo restando che se per norma non sono obbligato a fare questo tipo, mai e poi mai lo farei, soprattutto, anzi, unicamente per evitare, come mio diritto, il balzello dei 65 euro.

(p.s. i numeri foglio e particella e il codice comune sono stati cambiati per rimanere in forma anonima).


"S.B.i.G." ha scritto:
COme fare la conferma di mappa di un ente urbano con pregeo 10.6?


con le sole tre righe che ho riportato sopra.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 18:47

Se non hai una particella all'urbano devi obbligatoriamente cambiare numero e fare O S C.

se metti una particella od un subalterno che non esiste il sistema lo blocca

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 19:05

Non esistono alternative, la strada è quella già indicata.

Se però proprio vuoi spendere 65€ e dall'altro lato c'è un tecnico che non fa bene il suo lavoro, devi elaborare il TM con la versione pregeo precedente all'attuale, sempre che il sistema non lo scarti a priori.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 19:39

"pzero" ha scritto:
Se non hai una particella all'urbano devi obbligatoriamente cambiare numero e fare O S C.

se metti una particella od un subalterno che non esiste il sistema lo blocca


lo blocca il pregeo lato ufficio? per via del fatto che non trova l'unità all'urbano? il mio non lo ha bloccato.

@ roberto: intendi dire che per evitare di mettere l'unità all'urbano che non esiste occorre lavorarlo con il precedente pregeo 10.5? e che sister o il pregeo lato ufficio potrebbe bloccare questo tipo esportato da pregeo 10.5?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2016 alle ore 20:03

"Salvatore_B." ha scritto:
"pzero" ha scritto:
Se non hai una particella all'urbano devi obbligatoriamente cambiare numero e fare O S C.

se metti una particella od un subalterno che non esiste il sistema lo blocca


lo blocca il pregeo lato ufficio? per via del fatto che non trova l'unità all'urbano? il mio non lo ha bloccato.




da quando c'è la 10.6 sicuramente lo blocca

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie