Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Come gestire un'uiu già censita al CF ma ricadente...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Come gestire un'uiu già censita al CF ma ricadente su altra proprietà.

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2015 alle ore 13:31

Spiego meglio.

Abbiamo un terreno intero su cui insiste un piccolo fabbricato mai censito né rappresentato in mappa. La proprietà è di un certo signor AAA.

Frazioniamo il terreno in due, ma per una "disattenzione" la linea dividente taglia in due il piccolo fabbricato sconosciuto al catasto. Per cui abbiamo un semplice e classico frazionamento di terreni, che maldestramente taglia in due un invisibile fabbricato.

Poi il signor AAA vende al signor BBB uno dei due terreni risultanti senza citare nessun fabbricato annesso alla vendita, nei suoi pensieri questo rimaneva cosa sua. Sulla mappa continua a non essere presente nessun fabbricato.

Successivamente si vuole vendere l'altro terreno rimasto col piccolo fabbricato invisibile annesso. A tal uopo si produce TM che piazza il fabbricato interamente sul terreno da vendersi, in fregio al confine, ma totalmente interno. E si censisce con Docfa il piccolo magazzino tutto di proprietà del signor AAA.

Si procede con atto di vendita del terreno e del magazzino al signor CCC che compra senza immaginare nessun problema.

---------------------------------------------------------------------------------------

I problemi arrivano: per qualche motivo il nodo arriva al pettine. BBB e CCC hanno interesse a ricomporre la cosa senza rivendicare proprietà altrui.

CCC è disposto a cedere una parte di terreno pianeggiante in continuità col terreno di BBB in cambio di una parte più piccola, ma strategica e che ingloba anche il sedime del piccolo magazzino ex fantasma.

La domanda riguarda sia la gestione degli atti tecnici, ma soprattutto la considerazione dei diritti reali che gravano effettivamente sui beni.

Mi spiego meglio: da una parte abbiamo un signore AAA che assieme al terreno non cita nella vendita la metà del fabbricato perchè riteneva sarebbe rimasto tutto suo, dall'altra c'è un altro signore che ha comprato un terreno, e salvo diverse precisazioni tutto quello che ci sta sopra e sotto.

Da una parte abbiamo un signore CCC che ha comprato con tanto di planimetria allegata all'atto un magazzino e che lo considera suo, allo stesso modo in cui BBB non lo sta considerando suo in quanto è sempre stato cosciente di non averlo acquistato, ma ignorando di avere acquistato il terreno su cui sorge.

-------------------------------------------------------------------------------

All'aspetto, per così dire giuridico, si aggiunge quello tecnico.

Mi pare pericoloso ignorare la presenza del manufatto sul terreno da frazionarsi, ma al tempo stesso problematico Variare il magazzino secondo la prassi delle u.i.u. unite di fatto, intestandone metà a BBB. In fondo c'è un atto che ne attribuisce la proprietà a CCC.

Mi pare abbastanza per cominciare a ragionare sul problema.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2015 alle ore 16:27

Ciao samsung



Riusciresti ad allegare una disegnino esplicativo?

Probabilmente sto affrontando una problematica simile a questa che proponi, sono ancora in fase preventiva però, vediamo se risolvendo il tuo quesito riesco a trarre spunti per affrontare il mio.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2864

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2015 alle ore 17:21

Allego:
Clicca sull'immagine per vederla intera


I due Tipi di Aggiornamento sono post 2/88, per cui le risultanze danno poco spazio al dubbio.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2015 alle ore 18:36

Sicuramente l'atto che ha acquisito la proprietà del 202 (solo terreno senza citare il fabbricato) è, direi in modo arduo, nullo.


per il momento mi fermo, buona serata

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie