Forum
Autore |
Risposta |

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Salve, totonno. Prova ad immaginare due particella pressoché rettangolari confinanti e definite, in senso orario, dai seguenti vertici: particella 100: A-B-C-D-A, particella 101: D-C-F-E-D con il lato C-D comune. La dividente X-Y va da un punto X sul contorno A-B a un punto Y sul contorno F-G e sono stati rilevati tutti i punti del contorno indicati. Le due particelle derivate dalla fusione delle due frazionate, A-X-Y-E-D-A (= 100/a + 101/a)e X-B-C-F-Y-X (= 100/b + 101/b), risultano pertanto interamente rilevate e quindi hanno superfici reali, che Jena deve definire come tali nel suo tipo di frazionamento. Il problema mi pare questo, (SR o SN é un'altra questione, che non interessa in questa discussione, perché lasciandole SN non verrebbe soddisfatta la richiesta, perentoria, della committenza e non si adempirebbe a quanto prescritto dalla circolare 2/88 [le due particelle sono infatti completamente contornate da fabbricati e alte mura di cinta sin dall'impianto e quindi con confini certi e ben definiti in sito - questo l'ho aggiunto io proprio per non deviare la discussione - e pertanto il tecnico non può fare dichiarazioni non veritiere saltando la SR]). Vediamo quindi se, come suggerito nel mio precedente intervento, si riesce a risolvere la questione? Buona serata. Mario
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2864
Località
|
Ho un caso quasi simile e sto per risolverlo così. Fraziono ottenendo 4 derivate SN perchè non sto a riconfinare CD. Poi ausiliario O 100/a SN S 100/a SU 201 O 101/a SN S 101/a SU 201 C 201 CO 100/a SR D 201 CO 101/a SR Analogo trattamento alla nuova 202. Nel libretto vengono dichiarati i relativi contorni chiusi. Va bene ?
|
|
|
|

gbbmra00
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
30 Ottobre 2008
Messaggi:
81
Località
|
Samsung. Bene. Condivido il tuo modello. Auguri e fai sapere. E' sicuramente di aiuto a molti. Saluti. Mario
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"gbbmra00" ha scritto:
Il problema mi pare questo, (SR o SN é un'altra questione, che non interessa in questa discussione, perché lasciandole SN non verrebbe soddisfatta la richiesta, perentoria, della committenza e non si adempirebbe a quanto prescritto dalla circolare 2/88 [le due particelle sono infatti completamente contornate da fabbricati e alte mura di cinta sin dall'impianto e quindi con confini certi e ben definiti in sito - questo l'ho aggiunto io proprio per non deviare la discussione - e pertanto il tecnico non può fare dichiarazioni non veritiere saltando la SR]). Vediamo quindi se, come suggerito nel mio precedente intervento, si riesce a risolvere la questione? Mario Va bene, fate sapere, tu e Samsung, l'esito. Grazie. Saluti.
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2864
Località
|
Aggiornamento. Altri respingimenti automatici con due diverse versioni di ausiliario. Finché decido di formare i lotti col TM ed usare l'ausiliario solo per dichiare la SR cioè O 201 SN - V 201 SR (Ulteriore interpretazione della 30/E.) Questa volta supera il respingimento automatico che in genere avveniva dopo un quarto d'ora. Mi dico che stavolta è andata, e invece il giorno dopo viene respinta ancora, con la motivazione " Ausiliario non ammesso". Mi girano un po'. Cos'è successo in questa giornata di attesa ? All'interno dell'ufficio un collega doveva andare di persona in Catasto per altre cose. Gli chiedo di chiarire la situazione con un responsabile del servizio. La risposta è stata: è vero la circolare 30/E ammetterebbe l'ausiliario nel tuo caso, ma (non si è capito bene) ormai accettiamo gli ausiliari solo per i frazionamenti di acque e strade e per i particellari. La prossima versione di Pregeo dovrebbe riconoscere in automatico i contorni chiusi ed attribuire lei le SR, per adesso forma i lotti col TM e chiedi in relazione che ti venga attribuita a mano la SR. Pare che ci sia stato un abuso nel passato degli ausiliari destinati principalmente ail'uso interno ( devo ammettere che anch'io ne abusavo ). Questo il succo del discorso. Si trattava di un lavoro di collaborazione con terzi e abbiamo deciso di togliere l'ausiliario. Il lavoro è stato approvato in automatico, in pochi minuti senza l'intervento umano. Attendiamo qualche giorno per sicurezza e poi vediamo ...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|