Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Accatastamento porz. di fr. ma bocciata per Partic...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento porz. di fr. ma bocciata per Particella 99 soggetta a RenditaPresunta correlata al fa

Giuanni

Iscritto il:
20 Dicembre 2012 alle ore 10:46

Messaggi:
27

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2017 alle ore 10:42

Salve, avevo postato il mi questito come risposta ad una conversazione precedente ma in realtà il problema è diverso e quindi apro un nuovo messaggio.

Mi Trovo ad accatastare con conferma di mappa il sub 3 della part. 99 foglio 9, quindi:

Mappale:

O 0090 99 000 00000 01 68 SN 281
V 0090 99 000 00000 01 68 SN 278 A 99
O 0090 99 003 00000 00 00 SN 287
S 0090 99 003 00000 00 00 000 A 99

Ausiliario:

O 0090 99 001 00000 00 00 SN 287
V 0090 99 001 00000 00 00 SN 288
O 0090 99 002 00000 00 00 SN 287
V 0090 99 002 00000 00 00 SN 288

Quindi dovrei sopprimere il mio sub per censirlo al catasto urbano, e utilizzo l'ausiliario perchè trasformo la part. ai terreni in fabb. prom.

Sulla part. 99 altri hanno costriuto sulla corte facendo creare dal catasto una rendita presunta sub 1, non di mio interesse, ma visto che all'urbano è stata creata la particella mi bocciano la pratica dicendomi:

Particella 99 soggetta a RenditaPresunta correlata al fabbricato [xxx / /9/619,].
Indicare 619 tra le Costituite. [ps]

Devo creare un fabb. promis. con il numero 619? e i restanti sub? La mia porz. rurale è conforme alla mappa in cui insiste.

Grazie in anticipo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6602

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2017 alle ore 14:49

E' un po che non mi capita il caso, ma penso proprio che il mod. Aus non poui utilizzarlo.



Se l'oggetto del fotoidentificato ricade sulla prop. di altro sub. rurale, spiegalo in relazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuanni

Iscritto il:
20 Dicembre 2012 alle ore 10:46

Messaggi:
27

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2017 alle ore 15:29

Relazionarlo non basterà, visto che la bocciatura automatica dice:

Particella 99 soggetta a RenditaPresunta correlata al fabbricato [xxx / /9/619,].
Indicare 619 tra le Costituite. [ps]

Voglio che assegno la 619 all'intero fabbricato credo. (non tocca di certo a me fare un pregeo con estratto di mappa per l'ampliamento accertato sulla corte)

Secondo voi andrebbe bene?

Mappale

O 0090 99 000 00000 01 68 SN 281
S 0090 99 000 00000 00 00 000
C 0140 000 a 619 00000 01 68 SN 278 A 619
O 0090 99 003 00000 00 00 SN 287
S 0090 99 003 00000 00 00 000 A 619

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2017 alle ore 15:39

Salve



non credo vada bene il modello integrato, a mio avviso è meglio che senti in catasto come fare.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Novembre 2017 alle ore 22:53

Per prima cosa un fabbricato rurale diviso in subalterni non avrebbe dovuto avere una corte ovvero un'area scoperta graffata al fabbricato ma la corte avrebbe dovuto avere una particella a sè.

Devo però dire che mi sono capitati dei casi di corte annessa ovvero graffata ad un fabbricato rurale diviso in subalterni e/o promiscui.

Chiarito quanto sopra "forse" la procedura corretta é:

Mappale:


O 0090 99 000 00000 01 68 SN 281

S 0090 99 000 00000 00 00 000

C 0090 000 a AAA 00000 01 68 SN 278 A 619

O 0090 99 003 00000 00 00 SN 287


S 0090 99 003 00000 00 00 000 A 619


Ausiliario:

O 0090 99 001 00000 00 00 SN 287

S 0090 99 001 00000 00 00 000

C 0090 619 001 00000 00 00 SN 288

O 0090 99 002 00000 00 00 SN 287

S 0090 99 002 00000 00 00 000

C 0090 619 002 00000 00 00 SN 288

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuanni

Iscritto il:
20 Dicembre 2012 alle ore 10:46

Messaggi:
27

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2017 alle ore 09:31

Ciao grazie della disponibilità, anche io avevo pensato di risolvere cosi ma nell'ausiliario:

- se vari dopo l'originale ti fa variare solo la qualità;

- se sopprimi e costituisci non fa mettere la particella.



Oralo provo ad inviare senza ausiliario, anche se sono molto scettico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuanni

Iscritto il:
20 Dicembre 2012 alle ore 10:46

Messaggi:
27

Località
Salerno

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2017 alle ore 10:01

Logicamente non ho trattato gli altri sub sopprimendo l'intero e mi hanno risposto:

Per sopprimere la particella 99 devono essere soppressi tutti i subalterni: es.001 [ps]

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Dicembre 2017 alle ore 21:21

"Giuanni" ha scritto:
Ciao grazie della disponibilità, anche io avevo pensato di risolvere cosi ma nell'ausiliario:

- se vari dopo l'originale ti fa variare solo la qualità;

- se sopprimi e costituisci non fa mettere la particella.



Oralo provo ad inviare senza ausiliario, anche se sono molto scettico.



Effettivamente nell'ausiliario non si possono sopprimere particelle.

Secondo me occorre una domanda di rettifica dove si chiede lo svincolo della correlazione fra la particella 99 e la particella 619 con rendita presunta.

In sostanza dovrebbero attribuire con rettifica al solo corpo di fabbrica originario diviso in subalterni il numero di mappale 99 e all'area residua (corte comune), sulla quale vi hanno edificato l'edificio con rendita presunta, un nuovo numero di mappale al C.T. da correlare alla particella 619.

Diversamente non se ne viene fuori perchè la situazione è identica al blocco di Pregeo quando rileva delle qualità incongruenti (diverse da porzione di fabbricato rurale o da porzione rurale di fabbricato promiscuo) riferite alle porzioni divise in subalterni di un fabbricato rurale diviso in subalterni e/o promiscuo oggetto di tipo mappale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie