Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Accatastamento nuovo fabbricato esclusivo su area ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento nuovo fabbricato esclusivo su area bncn condominiale

geoterra90

Iscritto il:
27 Dicembre 2011

Messaggi:
59

Località
Castelli Romani

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2019 alle ore 12:36

Salve a tutti, ho un bcnc condominiale dove la mia cliente ha un fabbricato di sua esclusiva proprietà. Esiste un atto notorio registrato, ma al catasto non risulta niente.

Come mi dovrei muovere prima di accatastare il fabbricato?

Devo prima stralciare l'area privata da quella condominiale?



Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2019 alle ore 15:15

E' la prima volta che sento parlare di un atto notorio registrato.

Per di più la registrazione assolve solo ad un dovere fiscale mentre la trascrizione assolve ad un dovere pubblicistico per cui solo la trascrizione è il documento idoneo a poter dimostrare il possesso formatosi a seguito della predisposizione di un documento redatto sulla base di quanto previsto dalla norma.

Qualsiasi documento si tratta a che anno risale?

Cosa c'è scritto nell'atto ovvero soprattutto quali identificativi catastali sono riportati in esso?

Voglio ricordare che a partire dalla fine degli anni '90 e/o a partire dagli inizi degli anni '90, non ricordo l'anno esatto, era obbligatorio indicare nell'atto gli esatti identificativi catastali regolarmente presenti in visura catastale al momento della stipula.

Nel senso che se ad esempio in visura avevo i seguenti identificativi ovvero prot. 1000 del 10 febbraio 1981 al posto di foglio 10, particella 100 subalterno 1, avrei dovuto prima far definire le pratiche di accatastamento inevase e poi procedere alla stipula.

Spero di essere stato chiaro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 19 Settembre 2019 alle ore 20:36

Salve

Cosa prevede questo atto notorio registrato?

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoterra90

Iscritto il:
27 Dicembre 2011

Messaggi:
59

Località
Castelli Romani

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2019 alle ore 08:38

"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Cosa prevede questo atto notorio registrato?

Cordiali saluti



Riporta proprio un'area privata su quella area condominiale e riporta in allegato anche un elaborato planimetrico che però non è stato depositato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 20 Settembre 2019 alle ore 10:43

"geoterra90" ha scritto:
"SIMBA4" ha scritto:
Salve

Cosa prevede questo atto notorio registrato?

Cordiali saluti



Riporta proprio un'area privata su quella area condominiale e riporta in allegato anche un elaborato planimetrico che però non è stato depositato.



Salve

riporta esattamente quello che c'è scritto nell'atto notorio.

cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie