Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10.6.0 / Accatastamento locale tecnico su particella STRADA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento locale tecnico su particella STRADA

franking

Iscritto il:
02 Novembre 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Novembre 2016 alle ore 20:50

Salve a tutti.

Prima di scrivere questo post, ho fatto una ricerca al fine di trovare risposta ai miei dubbi, ma ho trovato casi simili e non prorpio soddisfacenti al problema che ora vi espongo.

Praticamente dovrei accatastare un locale tecnico per il funzionamento degli impianti in una galleria, logicamente il locale tecnico si trova al di fuori della galleria stessa.

Il problema sta nel fatto che la particella su cui ricade il locale non ha numero, ma e appunto "STRADE" quindi ora mi chiedo se posso inserire il fabricato in questa particella dando poi al fabricato stesso una particella nuova e trattare il caso come tipo mappale per nuova costruzione senza scorporo di corte. Come sara il modello cansuario?

Altra cosa: quando ho richiesto il wegia dovevo indicare nel rigo strade le particelle limitrofe, ma avrei dovuto indicare tutte le particelle limitrofe o solo alcune? questo perche poi nel modello censuario ho problemi tra superfici reali e nominali. In ogni caso non avrei nemmeno potuto indicare tutte le particelle perche erano troppe e non entravano nel rigo per la richiesta.

Ultima cosa: per il locale tecnico, fabbricato in c.a. 10x9m dove all'interno ci sono solo quadri e macchinari, che QUALITA' devo dare nel modello censuario?

Questi sono i dubbi ai quali spero voi possiate aiutarmi a risolvere, nel frattenpo porgo un cordiale saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geometra80
Fabrizio

Iscritto il:
10 Giugno 2010

Messaggi:
22

Località
Vedelago TV

 0 -  0 - Inviato: 11 Gennaio 2017 alle ore 14:57

Teoricamente dovresti stralciare il sedime del fabbricato assegnando un numero nuovo. quindi farei con Ausiliario (essendo STRADE) e poi Tipo Mappale



Per l'estratto metti solo le particelle limitrofe a dove verrą posizionato il fabbricato in mappa



Per il Docfa metterei D01 1701

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franking

Iscritto il:
02 Novembre 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Gennaio 2017 alle ore 18:59

Grazie per la risposta, ormai non ci speravo pił.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie