Autore |
Risposta |

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
Se non sbaglio occorre cliccare "allineamento strumentale" nella riga 4. Comunque non ci ho fatto caso. Ci provo e ti dico. saluti paolo
|
|
|
|

Hamidx
Iscritto il:
03 Ottobre 2006
Messaggi:
378
Località
|
nella cir.2/88 ci sta scritto che l'allineamento riga 4 puo' essere strumentale *S* mediante l'utilizzo di strumentazione topografica ,squadri ecc.. o a Vista *V* facci caso che inserendo nelle righe di pregeo quello strumentale come dice pzero, gli sqm si riducono.Ciao
|
|
|
|

stellamay
Iscritto il:
23 Novembre 2005
Messaggi:
183
Località
|
Ho fatto delle prove e confermo quanto avete detto: mettendo allineamento strumentale nella riga 4 la verifica dello squadro viene effettuata applicando il secondo punto della normativa. Grazie mille per le indicazioni che mi avete dato.
|
|
|
|

Alberto79
Iscritto il:
29 Giugno 2006
Messaggi:
49
Località
|
|
|
|
|

negrialb
negrialb
Iscritto il:
30 Marzo 2005
Messaggi:
1537
Località
Motta Visconti
|
Postaci il libretto e capiremo qualcosa di più. Comunque sembrerebbe che gli allineamenti siano fuori tolleranza (come viene citato nella circ.2/88 § 5) ciao
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
|
|
|
|

Alberto79
Iscritto il:
29 Giugno 2006
Messaggi:
49
Località
|
quello gia postato lho letto e come consigliato ho rifattla domanda nella sezione giusta!! cmq l'errore anche in tipologia 9 lo da. l'unico modo per nondare errore è farlo in tipologia 1..... ma me lo accetteranno???
|
|
|
|

Alberto79
Iscritto il:
29 Giugno 2006
Messaggi:
49
Località
|
quello gia postato lho letto e come consigliato ho rifatto la domanda nella sezione giusta!! cmq l'errore anche in tipologia 9 lo da. l'unico modo per nondare errore è farlo in tipologia 1..... ma me lo accetteranno???
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
No perché la tipologia 1 non ammette misure! Inserisci una semplice misura di controllo e vedrai che non ti segnala nessun errore. saluti Paolo
|
|
|
|

stellamay
Iscritto il:
23 Novembre 2005
Messaggi:
183
Località
|
Come mai nelle versioni iniziali di Pregeo 10 era possibile inserire la seguente motivazione nelle dichiarazioni tecniche: Sono stati utilizzati allineamenti e squadri oltre i limiti della circolare 2/88 per la complessità delle operazioni topografiche necessarie per un diverso schema del rilievo. mentre ora questo tipo di dichiarazione non è più disponibile e questo problema viene solamente segnalato nell'elaborazione? Un'altra cosa: se l'elaborazione segnala questo problema non è possibile creare il file pdf. Un'ultima cosa: qualcuno mi sa dare qualche delucidazione sulla slide 64 del progetto POSSO? Grazie per la collaborazione.
|
|
|
|

pzero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
08 Luglio 2003
Messaggi:
1394
Località
Firenze - nome@cognome.it
|
E' stato deciso che non è derogabile. Se non hai altro modo (ed il modo c'è, normalmente basta inserire una diagonale, o trsformarlo in celerimetrico), chiedi espressa deroga in relazione e lo presenti in modo 9. saluti paolo
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8804
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"pzero" ha scritto: E' stato deciso che non è derogabile. Se non hai altro modo (ed il modo c'è, normalmente basta inserire una diagonale, o trsformarlo in celerimetrico), chiedi espressa deroga in relazione e lo presenti in modo 9. saluti paolo ma ricavando anche uno o più punti intermedi inferiori ai 3.00 mt. il tipo viene elaborato correttamente anche con il Pregeo 10(senza errori) e puo' essere presentato in modalità automatica, senza l'ausilio di diagonali
|
|
|
|

stellamay
Iscritto il:
23 Novembre 2005
Messaggi:
183
Località
|
Vi ringrazio per i chiarimenti che mi avete fornito.
|
|
|
|