Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / TM 11 - EDM e PF fuori tolleranza
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM 11 - EDM e PF fuori tolleranza

dyd1977

Iscritto il:
07 Dicembre 2009

Messaggi:
4

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2011 alle ore 14:26

Salve,

ho predisposto un tipo mappale di categoria TM-11, situazione classica di una nuova costruzione su un unica particella, nessun frazionamento necessario.

Ho rilevato l'intera particella riportandola interamente come linea continua nera, ho rilevato tutto il fabbricato rappresentandolo con linea continua rossa.

Carico l'Estratto di Mappa richiesto online, per la sola particella interessata, e non ci sono errori o avvisi di sorta.

Graficamente noto che i punti Fiduciali dell'EDM non sono posizionati esattamente su quelli riportati nel file .png, per uno in particolare c'è una notevole differenza.

Redigo la proposta di aggiornamento per la quale non ho adattamenti del contorno della particella rilevata (in nero) anche se su dei lati differisce da quella in verde dell'estratto.

Concludo con il modello censuario senza errori, libretto ok e proposta ok.

Passando all'elaborazione finale pregeo mi da questo errore:


Verifica dell'inquadramento effettuata sulla posizione cartografica TAF dei 3 PF
rilevati dal Libretto
parametri dell'Inquadramento Cartografico : rotazione 1.2913 gc
parametri dell'Inquadramento Cartografico : coeff. scala cartografico 1.1248 unita'
Punto Fiduciale PF16/0020/A101B: scarto 41.65 > distorsione 1.50 m tra la posizione rilevata e quella cartografica

Punto Fiduciale PF20/0010/A101B: scarto 41.14 > distorsione 1.50 m tra la posizione rilevata e quella cartografica
Punto Fiduciale PF13/0020/A101B: scarto 6.46 > distorsione 1.50 m tra la posizione rilevata e quella cartografica

La distorsione massima della poposta di aggiornamento, pari a= 3.01 metri
e' maggiore della soglia, pari a= 1.50 metri
errore per questa tipologia occorrono tre operazioni 'O' 'S' e 'C'


Il problema quindi è dell'EDM o sbaglio altrove?? :roll:

ps. se può essere utile la particella in esame nasce da un frazionamento recente fatto su un autoallestito con procedura Pregeo 9.

grazieee

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2011 alle ore 22:45

[quote]errore per questa tipologia occorrono tre operazioni 'O' 'S' e 'C' [/quote] non hai compilato il mod. censuario.

per quanto riguarda i PF confronta un attimo le misurate tue con la TAF e l'archivio storico.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie