Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / SPERIMENTAZIONE 1° LUGLIO 2014 PREGEO 10.6
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  32 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: SPERIMENTAZIONE 1° LUGLIO 2014 PREGEO 10.6

Autore Risposta

VisualTAF

(GURU)

Iscritto il:
27 Giugno 2007

Messaggi:
517

Località
Verbania Piemonte Italia

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2015 alle ore 16:29

Ciao Simba

"SIMBA4" ha scritto:


6|51FTP|010| |

6|O|1309 |000| | |000000165|SN| | |282| | |

6|V|1309 |000| | |000000002|SN| | |000| | |

6|C| |000|a |AAA |000000001|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |BBB |000000162|SN| | |000| | |

6|O|1310 |000| | |000000330|SN| | |282| | |

6|V|1310 |000| | |000000115|SR| | |000| | |

6|C| |000|a |CCC |000000064|SN| | |000| | |

6|C| |000|b |DDD |000000033|SN| | |000| | |

[...]

6|3SPC |018| |

[...]
6|O|AAA |000| | |000000001|SR| | |282| | |

6|S|AAA |000| | |000000000| |B |DDD |000| | |

6|O|DDD |000| | |000000033|SR| | |282| | |

6|V|DDD |000| | |000000033|SR|B |DDD |282| | |




Nel 51FTP dichiari le derivate AAA e DDD con SN

Nel 3SPC le indichi (originarie) con SR

Probabilmente questo ha mandato in confusione il sistema...

Ciao

Beppe

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2015 alle ore 16:33

Ciao VISUALTAF



Sono stato obbligato a fare come giustamente mi fai notare tu, perchè se mettevo SR anche nel frazionamento mi dava altri tipi di problematiche.

Oramai è stato registrato, secondo voi con istanza avrei diritto a chiedere la modifica della superficie da SN a SR?

Grazie VISUALTAF



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 08 Settembre 2015 alle ore 17:57

"SIMBA4" ha scritto:
Ciao VISUALTAF



Sono stato obbligato a fare come giustamente mi fai notare tu, perchè se mettevo SR anche nel frazionamento mi dava altri tipi di problematiche.

Oramai è stato registrato, secondo voi con istanza avrei diritto a chiedere la modifica della superficie da SN a SR?

Grazie VISUALTAF



Saluti cordiali



SI, con istanza in carta semplice. (l'Ufficio avrebbe dovuto comunque inserire l'annotazione SR subito dopo l'approvazione e senza alcuna richiesta del tecnico redattore).

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alex79

Iscritto il:
23 Maggio 2013 alle ore 10:05

Messaggi:
352

Località
como

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 12:03

Non ho ben capito la proposta di aggiornamento di SIMBA4...

Ma siamo siucuri che si tratta di Frazionamento + Tipo mappale visto che le 2 particelle originarie trattate sono già Ente urbano?

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FedericoC

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
83

Località
Tricase

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 12:31

Io condivido quanto indicato da Visualtaf, in quanto non si possono costituire le derivate con SN e poi nel 3SPC metterle come SR in originale. Aggiungo che per costituire il lotto DDD con SR bisognava usare l'ausiliario!

Ciao

Federico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 14:48

"FedericoC" ha scritto:
Io condivido quanto indicato da Visualtaf, in quanto non si possono costituire le derivate con SN e poi nel 3SPC metterle come SR in originale. Aggiungo che per costituire il lotto DDD con SR bisognava usare l'ausiliario!

Ciao

Federico



Salve

Tu dici che dovevo fare una cosa del genere oltre al mod. TF+TM:





6|M31FU|002|*| |

6|O|DDD |000| | |000000034|SN| | |282| | |

6|V|DDD |000| | |000000034|SR|RE|34 |282| | |



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 14:50

"alex79" ha scritto:
Non ho ben capito la proposta di aggiornamento di SIMBA4...

Ma siamo siucuri che si tratta di Frazionamento + Tipo mappale visto che le 2 particelle originarie trattate sono già Ente urbano?

Saluti





Salve


Tranquillo era TF+TM, non vedendo la proposta non potevi apprendere appieno.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 14:52

DA GUIDA PREGEO in ultima pagina.

Riguardo le SUPERFICI REALI


********************************************************

12. APPENDICE 3

12.1 OPERAZIONI DA EFFETTUARSI NEL CASO DI DICHIARAZIONI DI SUPERFICI REALI


Nel caso vengano dichiarate particelle a superficie reale nel modello censuario, per ciascuna di esse è necessario che nel libretto sia presente una riga “7” costituita da tutti segmenti continui, di colore rosso e/o di colore nero corrispondente a un poligono chiuso e contenente lo stesso identificativo della particella dichiarata a superficie reale nel modello censuario.
Gli identificativi rispondono alle stesse specifiche degli identificativi del modello censuario e della proposta di aggiornamento.
L’identificativo è suddiviso in due parti chiamate:
identificativo particella
identificativo particella madre
Si rammenta che i due suddetti campi vanno inseriti al termine della prima riga della
sequenza di righe “7” che definisce il poligono:
Es 7|4|101|102|103|101|NC|AAA|1523|
Non sarà possibile definire una superficie reale nel modello censuario se non si verifica la corrispondenza dell’identificativo della particella riferita nel modello con una riga 7 del libretto, ad eccezione di quelle particelle originali che sono definite a superficie reale nell’estratto di mappa rilasciato dall’Ufficio.
La procedura verificherà anche la corrispondenza delle superfici.


********************************************************

Secondo me, se il libretto e il modello censuario non rispettano queste operazioni, non si può neanche fare istanza.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 15:00

"it9gvo" ha scritto:

SI, con istanza in carta semplice. (l'Ufficio avrebbe dovuto comunque inserire l'annotazione SR subito dopo l'approvazione e senza alcuna richiesta del tecnico redattore).

Buon lavoro





Salve

Intanto grazie Giovanni

Concettualmente io penso di aver agito correttamente perchè è la formazione del lotto DDD (fusione fra altre due) ad essere stata rilevata integralmente e quindi di SR.

Le due particelle che formano il lotto non sono state rilevate per intero, ma solo la loro fusione lo è stata.

Non potevo mettere SR sulle due derivate (che formavano il lotto DDD) perchè poi mi segnalava errori nella proposta prima di completarla.

Forse potrebbe essere una soluzione quella di fare anche il modello ausiliario, ma non avendo provato non saprei l'esito in banca dati catastale.

Per il tuo suggerimento con l'istanza, non so che farò perchè a me cambia poco che sia indicato in visura SN o SR, perchè tanto l'effettiva superifcie sul posto è sempre 34 mq, e poi non vorrei svegliare il cane (cioè il catasto) che per il momento dorme.

Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 15:03

Ciao Antonio



Non mi sembra il mio caso, leggi il mio intervento precedente.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 15:15

Allora non ho capito. Fai finta di nulla.

Antonio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 16:33

"SIMBA4" ha scritto:


omissis

Tu dici che dovevo fare una cosa del genere oltre al mod. TF+TM:

6|M31FU|002|*| |

6|O|DDD |000| | |000000034|SN| | |282| | |

6|V|DDD |000| | |000000034|SR|RE|34 |282| | |

Saluti cordiali



In questo mod. censuario non vanno indicate le annotazioni che ho segnato in rosso; l'annotazione RE si usa sòlo per indicare una SR fuori tolleranza, lasciando quindi invariata la SN catastale.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FedericoC

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
83

Località
Tricase

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 16:38

Ciao Simba4 e scusa il ritardo nel rispondere, ma confermo quanto indicato da it9gvo, ossia col modello ausiliario si deve solo indicare l'originale come SN e la variata come SR per ottenere l'annotazione SR in visura. L'annotazione RE serve (o serviva) a ben altro.

Ciao

Federico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 16:45

"it9gvo" ha scritto:

In questo mod. censuario non vanno indicate le annotazioni che ho segnato in rosso; l'annotazione RE si usa sòlo per indicare una SR fuori tolleranza, lasciando quindi invariata la SN catastale.

Buon lavoro





Salve

Dovrei eventualmente farlo così allora:





6|M31FU|002|*| |

6|O|DDD |000| | |000000034|SN| | |282| | |

6|V|DDD |000| | |000000034|SR|SR| |282| | |



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

FedericoC

Iscritto il:
21 Gennaio 2007

Messaggi:
83

Località
Tricase

 0 -  0 - Inviato: 09 Settembre 2015 alle ore 16:47

No, dovresti farlo così:

6|M31FU|002|*| |

6|O|DDD |000| | |000000034|SN| | |282| | |

6|V|DDD |000| | |000000034|SR| | |282| | |

Ciao

Federico

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  32 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie