Autore |
Risposta |

FedericoC
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
83
Località
Tricase
|
"ninumarinu" ha scritto: per quanto riguarda il Vigeo che non legge i libretti del nuovo pregeo sapete qualcosa ? Basta installare l'ultima versione: www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&s... ... è il primo risultato cercando vigeo su google
|
|
|
|

ninumarinu
Iscritto il:
14 Marzo 2010
Messaggi:
23
Località
|
grazie mille... Ho risolto tutto
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"ninumarinu" ha scritto: E' un errore con sfondo rosso quando inserisco la riga 8 del PA, mentre quando la tolgo e un errore con sfondo blu, l' iperdeterminazione dei pf la faccio con le righe 4-5 con punti battuti da diverse stazioni.. non so dove sia l ' errore.. grazie saluti No che non si creda a quanto esposto da ninumarinu  , ma giusto per rafforzare il concetto, ho rielaborato un libretto che non ha avuto intoppi alcuno nel 2013, quindi non chissà quanti anni fà - utilizzando la tipologia 29, tra l'altro con lo stesso schema l'ho utilizzato per due lavori nella medesima zona, quindi o son stato fortunato due volte,.. comunque con il 60 non lo digerisce proprio !!!!! Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

frate13
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
26 Gennaio 2006
Messaggi:
15
Località
|
DOmanda banale. Ma e' obbligatorio dal 2 gennaio usare il nuovo pregeo o si può usare anche il vecchi?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"frate13" ha scritto: DOmanda banale. Ma e' obbligatorio dal 2 gennaio usare il nuovo pregeo o si può usare anche il vecchi? A domanda banale,..ricerca banale.... Buon giorno http://www.geolive.org/normativa/circolari/2014/2014-pregeo-1060-apag-adozione-dal-2gen2015-1082/
|
|
|
|

laudani
Iscritto il:
22 Gennaio 2005
Messaggi:
1055
Località
|
"frate13" ha scritto: DOmanda banale. Ma e' obbligatorio dal 2 gennaio usare il nuovo pregeo o si può usare anche il vecchi? Per quanto riguarda Roma, l'AdE stà tollerando quei tipi (TF; TF-TM; TM) redatti entro il 2014, che per motivi di ritardo da parte delle PA (Comuni) al rilascio dell'avvenuto deposito e/o della firma, fino a tutto Marzo. Se l'EdM è stato richiesto nel 2015, è chiaro che il documento va compilato con il Pregeo 10.60. S.E.&.O..
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Ma è possibile che a ogni variazione del pregeo, dobbiamo combattare e perder tempo con cose che prima funzionavano? BASTA!!!! Fino al 31/12 ho usato il vecchio pregeo, inserimento di manufatti interrati, inseriti per coordinate. Liscio comel l'olio approvato. Ora con la nuova versione, non mi da alcun problema, pur indicandomi in fase di dematerializzazione che non trova nella proposta le p.lle tra parentesi a sup.zero, ma ai controlli mi da esito positivo, bene se lo inoltro in via telemetica il sistema me lo scarta perche non trova la p.lla nella proposta. Qualcuno ha la soluzione, ho provato e riprovato, peraltro seguendo quanto indicato nella circ.30, ma niente. Grazie e saluti
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "ninumarinu" ha scritto: E' un errore con sfondo rosso quando inserisco la riga 8 del PA, mentre quando la tolgo e un errore con sfondo blu, l' iperdeterminazione dei pf la faccio con le righe 4-5 con punti battuti da diverse stazioni.. non so dove sia l ' errore.. grazie saluti No che non si creda a quanto esposto da ninumarinu  , ma giusto per rafforzare il concetto, ho rielaborato un libretto che non ha avuto intoppi alcuno nel 2013, quindi non chissà quanti anni fà - utilizzando la tipologia 29, tra l'altro con lo stesso schema l'ho utilizzato per due lavori nella medesima zona, quindi o son stato fortunato due volte,.. comunque con il 60 non lo digerisce proprio !!!!! Confermo quanto dimostrato da Ninumarinu e Anonimo, che ringrazio entrambi. Con PG 1060 versione dicembre i PF devono essere tutti iperdeterminati quando si utilizzano i PA. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Ci sarebbe da piangere, ma prendiamola con un sorriso ecco il risultato della produzione "automatica" di un modello censuario per mappale di fusione e demolizioni parziali con formazione unico lotto all'urbano lasciando numero di mappa - Tipo non complicatissimo ma neanche semplicissimo,..tra l'altro già approvato - Operazione da realizzare Clicca sull'immagine per vederla intera Modello cens. approvato: Clicca sull'immagine per vederla intera quello sfornato dal pregeo in automatico.... Clicca sull'immagine per vederla intera Che poi lo stesso programma mi avverte in fase di salvataggio e modulistica che è errato....
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
Diciamola tutta, questi sono una massa di incapaci, io vorrei capire se ci sono i margini per un'azione legale, mi devono dire dove sta scritto che io per lavorare devo spaccarmi la testa per le bizze del programma.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Anonimo, molto spesso il modello integrato creato in automatico (a seguito della proposta) è un'assurdità, meglio non fidarsi mai di quello che genera il programma. Concordo con robertopi, anche perchè incapaci (non è offensivo) ma vuol dire non essere capace a risolvere problematiche tecniche. Per il momento dobbiamo fidarci solo delle nostre capacità. Saluti cordiali
|
|
|
|

ninumarinu
Iscritto il:
14 Marzo 2010
Messaggi:
23
Località
|
"totonno" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "ninumarinu" ha scritto: E' un errore con sfondo rosso quando inserisco la riga 8 del PA, mentre quando la tolgo e un errore con sfondo blu, l' iperdeterminazione dei pf la faccio con le righe 4-5 con punti battuti da diverse stazioni.. non so dove sia l ' errore.. grazie saluti No che non si creda a quanto esposto da ninumarinu  , ma giusto per rafforzare il concetto, ho rielaborato un libretto che non ha avuto intoppi alcuno nel 2013, quindi non chissà quanti anni fà - utilizzando la tipologia 29, tra l'altro con lo stesso schema l'ho utilizzato per due lavori nella medesima zona, quindi o son stato fortunato due volte,.. comunque con il 60 non lo digerisce proprio !!!!! Confermo quanto dimostrato da Ninumarinu e Anonimo, che ringrazio entrambi. Con PG 1060 versione dicembre i PF devono essere tutti iperdeterminati quando si utilizzano i PA. Saluti.  Io ho risolto il problema ribattendo i due PPFF da un altra stazione inserendo sempre il codice del PF e non mi ha dato piu nessun problema.. gli scarti sono buoni.. però mi sorge un dubbio.. e corretto elaborare il tipo in questo modo ?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"ninumarinu" ha scritto:
Io ho risolto il problema ribattendo i due PPFF da un altra stazione inserendo sempre il codice del PF e non mi ha dato piu nessun problema.. gli scarti sono buoni.. però mi sorge un dubbio.. e corretto elaborare il tipo in questo modo ? Se le altre stazioni sono integrate nel rilievo, sono iperdeterminazioni, cioè più di una lettura sui 2 PF. Mi sembra più che giusto. Ma non l'avevi fatto con riga 4 e 5 ? Saluti.
|
|
|
|

ninumarinu
Iscritto il:
14 Marzo 2010
Messaggi:
23
Località
|
"totonno" ha scritto: "ninumarinu" ha scritto:
Io ho risolto il problema ribattendo i due PPFF da un altra stazione inserendo sempre il codice del PF e non mi ha dato piu nessun problema.. gli scarti sono buoni.. però mi sorge un dubbio.. e corretto elaborare il tipo in questo modo ? Se le altre stazioni sono integrate nel rilievo, sono iperdeterminazioni, cioè più di una lettura sui 2 PF. Mi sembra più che giusto. Ma non l'avevi fatto con riga 4 e 5 ? Saluti.  si xo con le righe 4-5 mi dava sempre l' errore.. le stazioni sono integrate nel rilievo. ES: dalla stazione 100 patto il PF1 e il PF2, poi dalla stazione 200 li ribatto chiamandoli sempre PF1 e PF2.. e l' errore non me lo da più, tutto fila liscio.
|
|
|
|