Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Modifico il mio intervento precedente per dargli un senso. FUSIONE DI 4 PARTICELLE URBANE CON CONTESTUALE AMPLIAMENTO DI FABBRICATO ESISTENTE MINORE DEL 50%. Macrotipologia ??? _ La fusione, come da ultima circolare, (?) va in ordinaria come MA _ L'ampliamento minore del 50% è invece un modesta entità. Che faccio ? Considerato che in fase di predisposizione della riga 7 riferita al contorno dell'ampliamento nel libretto in modalità ordinaria non mi appare la lista dei punti rilevati, mentre in modesta sì. Io so che questa cosa ha un senso, quindi per me è TM in modesta, ma.... Grazie.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Anche per me Antonio il tuo caso va in modesta, completa comunque la predisposizione e vedi che succede. Io ho notato in un semplice ampliamento minore del 50% e contestuale demolizione di un corpo staccato che mi predispone il modello censuario in un modo del tutto anomalo, va te a capire cosa hanno impresso quelli della SOGEI nel programma !!!!!!!!! Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Sì nel momento in cui vi sono delle righe rosse inserite nel libretto in riga 7 automaticamente il programma dovrebbe cercare i PF se sei in ordinaria e le sole misure senza PF se sei in modesta. Altrimenti questa distinzione come la fa ? Il problema è la tipologia TM, l'unica in modesta, invece di MA che esiste solo in ordinaria. Per problemi di intestazione di una particella a destinazione F.U.A. intestata a vecchio soggetto non aggiornato senza codice fiscale al terreni, (le altre tre sono enti urbani o corti urbane senza intestati e la ditta titolare è correttamente individuata all'urbano per tutte le 4 particelle) il PG 1060 versione dicembre non mi permette di confermare la proposta, la versione di giugno invece sì e mi consente di predisporre il Pdf per l'invio. Proverò a trasmettere il tipo come generato. Staremo a vedere. Saluti
|
|
|
|

geonigo
Iscritto il:
07 Agosto 2003
Messaggi:
17
Località
St.Christophe Aosta
|
Difatti anch'io l'ho sempre redatto manualmente...tuttavia mi chiedo cosa serva inserire una utility che non funziona mai o quasi mai generando solo confusione. Per carità non è la fine del mondo creare in manuale il modello ma una sturttura come la SOGEI che non riesce a creare un modello censuario in automatico la dice lunga sulle effettive capacità di programmazione. Buon anno nuovo geonigo
|
|
|
|

geoproject
Iscritto il:
19 Ottobre 2007
Messaggi:
191
Località
Ferrara
|
"eziomil" ha scritto: In prossimità della sperimentazione del nuovo Pregeo 10.6 è doveroso da parte della comunità partecipare attivamente segnalando tutte le anomalie riscontrate nel software. Aspettiamo dunque la pubblicazione ufficiale del nuovo Pregeo 10.6 versione 20/6/2014 che avverrà presto sul sito istituzionale dell'ADE e pronti a segnalare su questo forum le anomalie riscontrate. Buongiorno, ho installato Pregeo oggi con l'eseguibile scaricato dal sito dell'Adt (premetto che nel pc non ho disinstallato la versione precedente e che il sistema operativo è windows 7). l'installazione non mi ha dato problemi ma una volta entrato nel programma mi è apparso un messaggio che riporta:"costruzione del nuovo archivio in corso. Attendere prego" .... ed è da un pò di tempo che sono in attesa senza però riscontrare nulla.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"geoproject" ha scritto:
Buongiorno, ho installato Pregeo oggi con l'eseguibile scaricato dal sito dell'Adt (premetto che nel pc non ho disinstallato la versione precedente e che il sistema operativo è windows 7). l'installazione non mi ha dato problemi ma una volta entrato nel programma mi è apparso un messaggio che riporta:"costruzione del nuovo archivio in corso. Attendere prego" .... ed è da un pò di tempo che sono in attesa senza però riscontrare nulla. Il tempo necessario per scaricare tutti i lavori che hai archiviato nel file arch2.mdb con il pregeo1050 nel file arch2.db che pregeo 1060 crea al momento del primo utilizzo. Se ci sta tanto è perchè ha parecchi libretti da trasferire buon per te. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Bene, ora come approntare lo stesso tipo di problema descritto in questo vecchio post con il nuovo pregeo ??!!! www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/pre... conferma di sagoma o modesta entità,...solo nell'ultima eventualità le linee rosse coinciderebbero con le nere buona serata aggiornamento ultime notizie,...risolto ( almeno a livello di elaborazione al pc, bisogna vedere l'ade ci Lecce che ne pensa  ) conferma di mappa cliccando NO alla domanda se trattasi di conferma di mappa, e con il comando modifica linee e campiture eliminato l'immobile staccato da quello principale,...ripeto è riuscita anche la modulistica,..bisognerà vedere se viene approvato,... incroci(am)o le dita ...
|
|
|
|

lobia
Iscritto il:
25 Maggio 2003
Messaggi:
63
Località
sciara (PA)
|
Salve, anchio segnalo il problema del elenco dei possessori precedentemente inseriti; devo rifare tutto il lavoro. Qualcuno sa' a chi inviare la problematica. Grazie
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"anonimo_leccese" ha scritto: conferma di mappa cliccando NO alla domanda se trattasi di conferma di mappa, e con il comando modifica linee e campiture eliminato l'immobile staccato da quello principale,...ripeto è riuscita anche la modulistica,..bisognerà vedere se viene approvato,... incroci(am)o le dita ...  Approvato senza problemi,..quindi sotto quest'aspetto il 60 non ha dato problemi,..avanti un'altro !!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Ti consiglio di richiedere l'estratto di mappa per verificare l'avvenuto e giusto inserimento della proposta. Non è così scontato che l'approvazione non sia un problema. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"totonno" ha scritto: Ti consiglio di richiedere l'estratto di mappa per verificare l'avvenuto e giusto inserimento della proposta. Non è così scontato che l'approvazione non sia un problema. Saluti.  Già fatto prima di postare,..grazie ugualmente Altrimenti non mi sarei nemmeno permesso di scrivere qui, per non dare risposte fuorvianti e/o poco attendibili ,..certo potrebbe sempre arrivare una sospensione "postuma", ma onestamente non ne vedo i presupposti.. buona giornata
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
scusate l'ignoranza ma non ho ben capito......la versione che ho installato è corretta o no ? VERSIONE ATTUALE DI : PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 18/11/2014 Versione di APAG 1.15 Versione di FIRE 7.1.29
|
|
|
|

giamma
Iscritto il:
09 Luglio 2007
Messaggi:
192
Località
|
"giamma" ha scritto: scusate l'ignoranza ma non ho ben capito......la versione che ho installato è corretta o no ? VERSIONE ATTUALE DI : PREGEO 10.00-G - Versione 10.6.0 del 18/11/2014 Versione di APAG 1.15 Versione di FIRE 7.1.29 chiedo questo perchè nella predisposizione mi esce il seguente messaggio: "esiste il confine interno della particella STRADA-0 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-1 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-2 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-0 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-1 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-2 ma non esiste la particella Avviso: esiste il confine interno della particella STRADA-0 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-1 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-2 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-0 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-1 ma non esiste la particella esiste il confine interno della particella STRADA-2 ma non esiste la particella Atto di Aggiornamento incompatibile con la categoria FR" anche se poi mi dice che il tipo risulta approvabile, ah trattasi di frazionamento strada pubblica. grazie e saluti
|
|
|
|

GIACOMO76
Iscritto il:
01 Giugno 2007
Messaggi:
350
Località
Pistoia
|
mi trovo nella seguente situazione: - nel 1990 viene passata con tipo mappale intestato a tizio, al catasto dei fabbricati la particella 100 che rappresenta un fabbricato ad uso rimessa; - non è mai stata presentata la relativa planimetria al catasto dei fabbricati; - volendo oggi porre rimedio a questa lacuna l'ADE mi chiede di produrre, visto che sono passati oltre 20 anni, un nuovo tipo mappale, per conferma della mappa e della ditta denunciante; . con pregeo 10.6.0 predispongo il libretto in ORDINARIA e Conferma di mappa che il sistema tramuta automaticamente in MC - invio telematico ed il sistema da' il seguente errore: Tipo assimilato a 01: le Originali NON devono avere qualità (277,278,281,282,284,285,286,287,288,290,300,302,453,454) quando in passato mi era capitato avevo utilizzato il P9 ma adesso? qualcuno sa' come procedere? giacomo
|
|
|
|