Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7341
Località
|
"totonno" ha scritto: Secondo me Anonimo sei vicino alla soluzione. Segui le indicazioni di Federicoc e sei a cavallo. Saluti. L'amico che ha fatto il tipo, alla fine "disperato" data una terza sospensione sempre per mancanza di PF (???) ha deciso di metterceli sti benedetti pf, ha fatto il rilievo con i pf,..e buona notte ai suonatori !!!!!! ha gettato la spugna,..certo,..ma almeno porta un risultato a casa, spero per lui
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

FedericoC
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
83
Località
Tricase
|
"anonimo_leccese" ha scritto: L'amico che ha fatto il tipo, alla fine "disperato" data una terza sospensione sempre per mancanza di PF (???) ha deciso di metterceli sti benedetti pf, ha fatto il rilievo con i pf,..e buona notte ai suonatori !!!!!! ha gettato la spugna,..certo,..ma almeno porta un risultato a casa, spero per lui  Certo se deve essere sospeso tre volte il tipo ci vuol di meno a misurare i punti fiduciali! Peccato che rimaniamo con la curiosità di sapere se la soluzione proposta potesse essere efficace.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7341
Località
|
X federico, di questi tempi si pensa a portare il pane a casa, e dopo agl'esperimenti !!!! Leggo che sei di tricase,.... grande collega di talismatico ...
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

vitpitto
Iscritto il:
05 Gennaio 2006
Messaggi:
4
Località
|
Ho riscontrato oggi questo problema: tipo mappale ordinario con fusione di due particelle, una ente urbano e una terreni faccio fare il modello integrato in automatico e me lo predispone così (il problrma sono le superfici): O|454|000|000001328|SN|282| V|454|000|000001233|SN|A|454|282| O|453|000|000001048|SR|003|1| S|453|000|000000000|A|454| in pratica nella seconda riga mi riporta la superficie grafica (1233) al posto della catastale (1328). E' già capitato? Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: L'amico che ha fatto il tipo, alla fine "disperato" data una terza sospensione sempre per mancanza di PF (???) ha deciso di metterceli sti benedetti pf, ha fatto il rilievo con i pf,..e buona notte ai suonatori !!!!!! ha gettato la spugna,..certo,..ma almeno porta un risultato a casa, spero per lui  Anonimo, il tuo amico ha sbagliato. La prossima volta che gli capita l'occasione di fare questo lavoro in base all'esperienza maturata la prima volta tornerà a rilevare i PF, quindi il tempo che ha perso la prima volta lo riperderà nei lavori successivi. Se invece avesse perso un pò più di tempo, ma avesse scoperto la via più breve, se ne sarebbe giovato sicuramente per tutti i prossimi lavori. E' l'esperienza che ci serve e che aumenta di lavoro in lavoro e ritengo che il collega abbia perso un occasione per farsi una esperienza positiva che poteva servirgli in futuro. Senza togliere che la sua esperienza avrebbe fatto comodo pure a tutti noi e invece abbiamo discusso di una cosa interessante per nulla, a parte i suggerimenti di Federicoc che sono veramente un tesoro e che spero di utilizzare il prima possibile. Saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7341
Località
|
Come si dice nei forum "leggeri" ti quoto,...a parte il non aver capito come risolvere il problema e perchè accade ciò,..ti voglio poi dal 01/01/2015 che non si potranno più trovare scuse e scorciatoie varie,.... ma tant'è che non essendo un mio lavoro,..non potevo insistere più di tanto !! Tra l'altro, magari anch'io forse avrei fatto lo stesso, nel caso la committenza andasse di fretta,..che gli vai a spiegare che la nuova versione non va bene, bla,..bla,..bla in buona fede, che capirebbero ? A "loro", e dico loro,.. interessa il lavoro finito,.. a cartusciella n'mano che è stato fatto l'accatastamento !!! @laudani,...mi sembra strano quell'errore, in quanto ho provato e riprovato ma se dicito le stesse cifre, o altre, come da te riportate mi dà sempre messaggio di dati errati, e non mi fà andare avanti !!! Mha !!! ma ti compare dopo il salvataggio del libretto ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
"SIMBA964" ha scritto: Ciao Lucio Fra qualche giorno vediamo, protocollato lo è già Saluti cordiali Salve Il mio tipo mappale è appena stato non approvato, fra i motivi di rifiuto: occorre estratto di mappa no autoallestito Ora io approfondirò meglio la problematica, non vorrei che fosse il pregeo lato ufficio che non recepisce la procedura accettata dal sistema e spiegata nel mio intervento precedente. Oppure non vorrei che fossero i funzionari catastali che hanno poca voglia di fare bene. Vedremo il da farsi e vi informerò sul mio approfondimento. Saluti cordiali
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

AMOSTORTO
Iscritto il:
20 Marzo 2008
Messaggi:
913
Località
|
ciao Stefano, non era una profezia od una gufata, sapevo che era già successo ad un mio collega. si è la procedura lato Ufficio che non permette l'approvazione. l'autoallestito è stato del tutto eliminato, non credo che ci siano più l'uso in quei casi previsti nella normativa. saluti.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

FedericoC
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
83
Località
Tricase
|
"AMOSTORTO" ha scritto: l'autoallestito è stato del tutto eliminato, non credo che ci siano più l'uso in quei casi previsti nella normativa. Si l'autoallestito è stato completamente eliminato, quindi la procedura che magari funzionava con la precedente versione, ora sicuramente non potrà andare a buon fine. "anonimo_leccese" ha scritto: Leggo che sei di tricase,.... grande collega di talismatico Si infatti siamo abbastanza vicini Tricase - Castro circa 20 km, ma non sei di Lecce pure te? "totonno" ha scritto: Se invece avesse perso un pò più di tempo, ma avesse scoperto la via più breve, se ne sarebbe giovato sicuramente per tutti i prossimi lavori. Quoto in pieno il tuo pensiero!!! Magari le mie ipotesi potevano essere errate, ma valeva la pena provare. Faremo noi il tentativo alla prossima occasione Saluti Federico Cortese
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7341
Località
|
"Geogiuse" ha scritto: Al momento dell'inserimento delle proprietà il pregeo mi chiede di inserire I DATI AL NCEU ...........(applauso).........Tornando al mio fatidico tipo non mi resta che redigerlo con la vecchia versione di Pregeo, inviarlo forzando la qualità dell'intero e vedere cosa capita, vi farò cmq sapere Idem con patate, anche se ho notato alcuni, come dire, strani atteggiamenti da parte del programma a dir poco bizzarri, nel senso che pur creando un nuovo libretto in modalità ordinaria e scegliendo Clicca sull'immagine per vederla intera comunque poi "da solo" lo gira ad MC, infatti in riga 9 non trovo più c.di.m. ma MC mappale per nuova costruzione..... !!! ed l'icona del wegis rimane sempre attiva, solo dopo aver compilato la modulistiva diventa inattiva (?) Ho fatto una conferma con cambio identificativo in quanto la particella risulta Area Urbana con intestati, (allineamenti d'ufficio) portandola a Ente urbano con soppressione e nuova AAA, al momento dell'inserimento dei nominativi mi dà lo stesso quadro di geogiuse: Clicca sull'immagine per vederla intera ma dico io,..se bisogna ancora denunciarlo all'urbano che cavolo di dati esistenti all'ubano andiamo ad inserire ? Parlavo di atteggiamenti schizzofrenici da parte del programma, in quanto me l'ha fatto una volta sola,.....poi è andato tranquillamente ma sempre facendo sparire la C.D.M. ed inserendo da solo la MC - Non ci capisco più nulla, credetimi altra cosa curiosa, se nelle note inserisco la digitura conferma di mappa, ecco cosa succede : Clicca sull'immagine per vederla intera A proposito geogius,..com'è finita ??!!
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

geopec
geopec
Iscritto il:
22 Novembre 2007
Messaggi:
374
Località
apolide
|
Confermo la "tavanata" di Pregeo sui tipi di CONFERMA
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

schegeo
Iscritto il:
03 Maggio 2011
Messaggi:
2
Località
|
Non so se rispondo nella giusta argomentazione ma ho da segnalare un errore nella procedura di pregeo. Dunque il problema è che devo redigere un frazionamento e tipo mappale collegato. Ho richieso l'edm all'agenzia del territorio e mi è stato regolarmente rilasciato. Premetto che sono state chieste due particella ma in realtà devo lavorare solo su di una delle stesse. Dopo aver messo a punto il libretto, prima delle ferie estive provo a fare una prima proposta di aggiornamento con l'ultima vesione di pregeo. Dopo aver prodotto lo stralcio di mappa riesco a fare la proposta (eliminando da quest'ultimo la particella che non devo trattare). Faccio la proposta e successivamente preparo il pdf da mandare ad un collega (perchè trattasi di una divisione di terreni). Atteso che successivamente sono state decise delle variazioni sulle neo particelle, ho sistemato nuovamente il libretto e mi accingo a rifare la stessa procedura. PROBLEMA: nella proposta di aggiornamento quando vado a fare la produzione dello stralcio non mi esclude più l'altra particella (che non devo trattare) e quindi mi fraziona anche quest'ultima. Ho provato a ripetere l'operazione anche su altro computer ma il risultato è sempre lo stesso. E' un fatto che avete già discusso? Come può risolversi questa problematica? Grazie ai colleghi che vorranno rispondere e partecipare a questa problematica.
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ecotape
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
24 Settembre 2003
Messaggi:
40
Località
|
Sto usando la versione di 10.6.0 di Pregeo 10-G, del 20.06.2014 - TIPO MAPPALE PER NUOVA COSTRUZIONE - nella predisposizione dell'atto di aggiornamento, nel compilare il quadro la ditta richiedente non corrisponde con la ditta catastale per SDF non legittimato - tipo Proprietà superficiaria e proprietà dell'area, sul PDF creato in ultima pagina "Titolari di diritti reali ..... Ditta dichiarata per la particella AAB....... non mette nessun dato ma è Bianca o mette solo la ditta parzialmente. - In pratica non crea la ditta Disallineata. E' un problema di Programma? --- qualcuno è riuscito a trovare la soluzione. Ho visto che in rete sul sito dell'Agenzia si parla di una Versione 10.6.1 ( Installazione Procedura) che ha corretto degli errori. si puo scaricare?. --- Non creando la Ditta disallineata, non so se il DOCFA poi si puo fare lo stesso. ---- Infine dopo tantissime prove ho notato che si puo ovviare al problema mettendo ONERI senza nessuna dicitura - ma non si capisce nulla (tra proprietà dell'area e proprietà superficiaria). Un saluto -
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

arturo68
Iscritto il:
27 Gennaio 2014
Messaggi:
165
Località
Le Castella - Mar Jonio
|
Ho visto da altro post che hai risolto con l'intervento sogei! Che io sappia, in questo sito vige una usanza: indicare come hai risolto, questo per aiutare chi si trova a tribolare con il tuo stesso caso! Non ne convieni ?
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|

ecotape
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
24 Settembre 2003
Messaggi:
40
Località
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|