Autore |
Risposta |

pimpi
Iscritto il:
01 Settembre 2005
Messaggi:
96
Località
Bergamo
|
Grazie per le risposte. Risolto con con l'avvio da amministratore.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
Anche secondo voi non è un mappale per ampliamento ? Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Carissimo Anonimo, per ampliamento si mette MA in riga nove. cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
In effetti data l'ora avevo sbagliato ad inserire mappale per nuova costruzione e non ampliamento,..scusate, ma la stanchezza a volte fà brutti scherzi,...però almeno il programma ha avvisato della cosa, fichè non ci disintossichiamo dalle tipologie..... però mi stà dando un altro problema... che esce fuori dopo aver salvato la proposta ed anche nel lanciare la modulistica, il fatto strano è che comunque la trovo memorizzata la proposta grafica completa. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
mi autorispondo,...alla fine lo fatto con il 10 51 senza tipologie e non mi ha più dato quelle problematiche,...quindi con un tipo un pò più "complesso" il 60 si impalla ??? Dove sono le faccine dell'incazzato ??? buona notte a tutti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Anonimo: mi mandi, se possibile, estratto e libretto che voglio provare anch'io? cordialmente
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Anonimo: mi mandi, se possibile, estratto e libretto che voglio provare anch'io? cordialmente Puoi non credermi, ma è proprio quello che stavo per fare proprio oggi pomeriggio
|
|
|
|

MARCORUGO
Iscritto il:
08 Febbraio 2006
Messaggi:
265
Località
|
Egregio geometra, come sempre la nuova versione di PREGEO10.6 non funziona. Io ho un piccolo mac con sistema operativo XP, ed a me ad esempio dopo aver elaborato il libretto, fatto la proposta e confermata, mi è comparso il messaggio di errore nei moduli.exe, quindi non ha salvato nulla anzi si apre la finestra di windows che interviene proponendo di spedire il messaggio di errore. Le faccio una proposta: non è più conveniente per la categoria dare delle indicazioni all'Agenzia delle Entrate e alla Sogei, perchè utilizzino un programma topografico efficiente già in commercio, e non dover ogni volta, avere aggiornamenti costosi, di cui la gente non conosce il vero prezzo, COSTO ALLO STATO € 4.000.000 + circa € 1.000.000 per ogni aggiornamento, ma pur sempre con un programma infimo? Mandi e buon lavoro.
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Sul sito della GEOWEB potete scaricare e visionare il seminario sul nuovo pregeo 10.60 e anche gli interventi, inoltre potrete scaricare GEOMIX per usare contemporaneamente due versioni di pregeo. Saluti cordiali
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
@Stefano detto SIMBA964! Credo che il tuo invito cade in un terreno improprio: qui, i geometri presenti sono tutti iscritti a Geoweb! Chi non lo è, ormai sono solo i contestatori e gli ingegneri ed architetti! O no?
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Ciao Gianni Eppure sono convinto che ancora tanti geometri non sfruttino le possibilità offerte da geoweb, prova ne è il fatto che una percentuale non ha l'invio telematico delle pratiche catastali, e nemmeno fanno le visure. Saluti cordiali
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Prima che qualcuno la prenda come pubblicità occulta va precisato che la società sopra menzionata la trasmissione per via telematica la fa pagare, ed esiste invece la possibilità di inviare gratuitamente il documento direttamente tramite Sister. E' per questo che una percentuale preferisce non utilizzare il servizio su Geoweb, non perchè la ignora. Mentre sulle visure il discorso è diverso per una società nata in origine principalmente sul collegamento telematico per effettuare ricerche alla banca dati del catasto non c'è bisogno di informare i colleghi di questa attività offerta. Va detto che ho apprezzato da Stefano e per questo lo ringrazio della sua segnalazione della possibilità di scaricare il seminario di pregeo dal sito della Geoweb che è una ottima iniziativa. Nano Nano !
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve Pensa Antonio che io sto parlando ne da iscritto e ne da utilizzatore di Geoweb, ho solo segnalato la cosa perchè mi è tornata alla mente all'ultimo convegno di pregeo 10.60. Saluti cordiali
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
nessuna pubblicità occulta,.... diciamo che geoweb quando lanciò la possibilità di inviare i documenti tramite il suo sito, era veramente all'avanguardia, in quanto, se non erro, tramite sister c'era ancora il solo sistema del bollettino postale o bonifico - ad onor del vero bisogna dire che è proprio la sogei con sister che ha dovuto correre ai ripari ed adeguarsi con pagamento istantaneo - E' chiaro che geoweb offrendo un servizio "da intermediario" doveva comunque farselo pagare,...nessuno fa beneficenza  Però da quando anche sister usa pagamenti in tempo reale la comodità del geoweb è un pò scemata - ma non per le visure, che ormai son iscritto dal 2007/8 !!!
|
|
|
|

FedericoC
Iscritto il:
21 Gennaio 2007
Messaggi:
83
Località
Tricase
|
Vorrei sollevare una perplessità per quanto riguarda la tipologia frazionamento e mappale. Col pregeo 10.51 era possibile utilizzare l'apposita tipologia 18 solo nel caso di O-S-C-C più mappale O-V. Col pregeo 10.60 similmente se non si rispetta quello schema in fase di dematerializzazione del tipo si ottiene il messaggio "Tipo non compatibile con la tipologia FM". Il caso è quello di un frazionamento col quale stacco una porzione ad una particella CT e poi quella porzione devo unirla ad una particella già CEU: avrò lo schema O-S-C-C più mappale O-V-O-S con formazione del lotto. Mi imbatto quindi nel messaggio di incompatibilità, che permette comunque di andare avanti, ma che pone dubbi sull'approvabilità del tipo. Chiedo vostri pareri. Grazie Federico Cortese
|
|
|
|