Forum
Argomento: rifiuto pregeo - manca dichiarazione di conferma
|
Autore |
Risposta |

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
"iviarco" ha scritto: @ Berry : "conferma" delle misurate? Lo stesso schema di rilievo l'ho utilzzato poche settimane fa. Ho ricontrollato anche le misurate ... sono tutte in tolleranza (non c'è bisogno di "confermare" nella relazione strutturata)
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "iviarco" ha scritto: @ ]anonimo_leccese : non so, magari la SR non risulta dal censuario, o hai una confusione tra RC e NC, ma di solito sono controlli automatici. Scusa...quando ho scritto queste cose ?? :lol: :lol: Allora, un tipo codificato 11 prevede la superficie reale della p.lla interessata, quindi l'intera vettorizzazione della stessa, e qui ci possono essere probabili interferenze con le linee di aggiornamento (es. tratteggio rosso sovrapposto a linea nero-continua). Non ho altre diagnosi in mente, senza elementi. Se il sistema si blocca senza motivo apparente, come pare stia succedendo con il tuo tipo, non potrà essere per l'assenza dei PF! comunque, questo caso codificato vuole che la p.lla sia censita con qualità e classe a CT, per consentire O-S-C, e non l'ho potuto usare per un ampliamento su particella edificata con destinazione 282 (O-V). "Berry" ha scritto: "iviarco" ha scritto: @ Berry : "conferma" delle misurate? Lo stesso schema di rilievo l'ho utilzzato poche settimane fa. Ho ricontrollato anche le misurate ... sono tutte in tolleranza (non c'è bisogno di "confermare" nella relazione strutturata) A questo punto, la sospensione è proprio indifendibile... ma non erano uscite delle direttive, per essere più propositivi nelle osservazioni?
|
|
|
|

Berry
Iscritto il:
25 Febbraio 2009
Messaggi:
273
Località
|
"iviarco" ha scritto: "Berry" ha scritto: "iviarco" ha scritto: @ Berry : "conferma" delle misurate? Lo stesso schema di rilievo l'ho utilzzato poche settimane fa. Ho ricontrollato anche le misurate ... sono tutte in tolleranza (non c'è bisogno di "confermare" nella relazione strutturata) A questo punto, la sospensione è proprio indifendibile... ma non erano uscite delle direttive, per essere più propositivi nelle osservazioni? Ieri sera ho rimandato (per la terza volta) lo stesso identico file ... me ne sono pure pentito: una operazione inutile! Questa volta, a differenza delle due precedenti, sono "... in attesa del secondo originale". Sono felice che il frazionamento sia "quasi passato", ma allo stesso tempo rimango basito delle "stranezze" accadute. Saluti.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"iviarco" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto: "iviarco" ha scritto: @ ]anonimo_leccese : non so, magari la SR non risulta dal censuario, o hai una confusione tra RC e NC, ma di solito sono controlli automatici. Scusa...quando ho scritto queste cose ?? :lol: :lol: Allora, un tipo codificato 11 prevede la superficie reale della p.lla interessata, quindi l'intera vettorizzazione della stessa, e qui ci possono essere probabili interferenze con le linee di aggiornamento (es. tratteggio rosso sovrapposto a linea nero-continua). Non ho altre diagnosi in mente, senza elementi. Se il sistema si blocca senza motivo apparente, come pare stia succedendo con il tuo tipo, non potrà essere per l'assenza dei PF! comunque, questo caso codificato vuole che la p.lla sia censita con qualità e classe a CT, per consentire O-S-C, e non l'ho potuto usare per un ampliamento su particella edificata con destinazione 282 (O-V). Mea culpa, almeno credo, ora me ne sono accorto di non aver inserito la dicitura AAA/100 nella riga 7, ora provo a rimandarlo, sarà per questo ? Tre settimane fà ne inviai un'altro identico e mi fu approvato senza problemi...bho !!!
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
salve, il mio caso è il seguente: Pregeo 10-tipologia 10, le misurate fuori tolleranza, il tipo mi è stato respinto perchè nella relazione strutturata manca la dichiarazione di misurate fuori tolleranza, mentre nella relazione tecnica l'ho specificato. Inviuato come pregeo 9 mi è stato respinto, giustamente, perchè devo farlo come pregeo 10. Io dico ok, lo rifaccio, ma nell'allestire il tipo pdf non mi si apre proprio la casella dove spuntere le misurate fuori tolleranza e nemmeno quella dove indicare il tipo di terreno dove si e svolto il rilievo. il tipo è in modestà entità, ho riprovato su altri computer, ho riprovato con l'umtima versione del pregeo, ma nisba, non riesco a far aprire la casella, qualcuno ha risolto questo problema e come? Grazie a tutti per l'aiuto Geocort
|
|
|
|

iviarco
Iscritto il:
21 Maggio 2004
Messaggi:
2340
Località
Sonnino (LT)
|
"geocort" ha scritto: salve, il mio caso è il seguente: Pregeo 10-tipologia 10, le misurate fuori tolleranza, il tipo mi è stato respinto perchè nella relazione strutturata manca la dichiarazione di misurate fuori tolleranza, mentre nella relazione tecnica l'ho specificato. Inviuato come pregeo 9 mi è stato respinto, giustamente, perchè devo farlo come pregeo 10. Io dico ok, lo rifaccio, ma nell'allestire il tipo pdf non mi si apre proprio la casella dove spuntere le misurate fuori tolleranza e nemmeno quella dove indicare il tipo di terreno dove si e svolto il rilievo. il tipo è in modestà entità, ho riprovato su altri computer, ho riprovato con l'umtima versione del pregeo, ma nisba, non riesco a far aprire la casella, qualcuno ha risolto questo problema e come? Grazie a tutti per l'aiuto Geocort Fuori tolleranza saranno le misure degli squadri, non le precedenti misurate sulle coppie di PF. Sei in questo ambito: www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
ciao iviarco e grazie per il suggerimento, però il mio caso non rientra in quello che mi hai segnalato in quanto il rilievo che io ho fatto è strumentale e non per allineamenti e squadri. Ti ringrazio molto
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geocort" ha scritto: ciao iviarco e grazie per il suggerimento, però il mio caso non rientra in quello che mi hai segnalato in quanto il rilievo che io ho fatto è strumentale e non per allineamenti e squadri. Ti ringrazio molto Salve NON è prevista la spunta del tipo di terreno per la 10. cordialmente Prova a farla di sole coordinate in riga8. Va in approvazione automatica. cordialmente
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
grazie mille udino per la dritta, però io non capisco una cosa, ma non è passato neanche minimamente per la testa ai signori della sogei che forse qualcuno in questo caso della tipologia 10 si arma di tanta buona volontà e va a rifarsi il rilievo per controllare anche la posizione dei fabbricati, mah! Ciao di nuovo e grazie Geocort
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geocort" ha scritto: grazie mille udino per la dritta, però io non capisco una cosa, ma non è passato neanche minimamente per la testa ai signori della sogei che forse qualcuno in questo caso della tipologia 10 si arma di tanta buona volontà e va a rifarsi il rilievo per controllare anche la posizione dei fabbricati, mah! Ciao di nuovo e grazie Geocort Salve Se devi correggere la posizione dei fabricati rispetto alla particella non devi usare la 10. La 10 si utilizza nel caso in cui almeno un lato o parte di esso COINCIDONO mappa-realtà, infatti si parla di ampliamento in aderenza. Il rilievo lo puoi fare con squadri, stazione totale, gps, come vuoi, ma il mio metodo prevede di trasformare tutto in coordinate. Io non ho detto di non fare il rilievo ma di redigere il libretto per coordinate dopo avere fatto tutte le considerazioni del caso. Molte volte si fanno rilievi molto ampi e poi per vari motivi si inseriscono nel libretto delle misure solo alcune battute. Non per questo si può essere accusati di avere barato. Inoltre con il libretto per coordinate pregeo si comporta in modo molto più comprensivo. Non capisco per quale motivo non prevedano la redazione di tutto un libretto anche per le altre tipologie per coordinate. Uno si fa tutte le valutazioni del caso e lavora con cad veri e topografici e poi genera un libretto per coordinate e allestisce la proposta di aggiornamento. Sarebbe tutto più facile e gestibile. cordialmente
|
|
|
|

leon68
Iscritto il:
29 Aprile 2007
Messaggi:
35
Località
Genova
|
Ciao a tutti Anche a me e' capitato la scorsa settimana un caso analogo a quelli di Berry e Geocort. Ho presentato un frazionamento con Pregeo 10 (tipologia 16 - variazione identificativo originale) privo di particolari problemi, se non una differenza di 38 cm. con una singola misurata di un tipo del 2008, contro una ventina di altri tipi piu' o meno coincidenti con le mie misurate. Ho quindi evidenziato il problema nella relazione tecnica libera ed ho inviato il tipo, che mi e' stato respinto con la motivazione 'La distanza tra il PF... ed il PF... pari a 239.96 determinata da questo rilievo differisce di 0.38m. con la corrispondente determinata dal tipo prot 2008155252 pari a 240.34 e manca la corrispondente dichiarazione di conferma delle misurate'. Presumendo che fosse una risposta manuale di un tecnico e non una risposta automatica, ho quindi re-inviato il tipo specificando ancor piu' dettagliatamente in relazione quanto riscontrato e confermando in maniera inequivocabile le misurate, ma il risultato e' stato un nuovo rifiuto con identico messaggio. Preso da un po' di rabbia, sempre convinto fosse una risposta manuale di un tecnico, ho inviato per la terza volta il tipo (tale e quale, non potendo comunque intervenire nella relazione strutturata che non mi ha mai proposto in questo caso la possibilità di spuntare la dichiarazione specifica di conferma delle misurate) allegando una e-mail all'ufficio per chiedere spiegazioni ed evitare se possibile un terzo rifiuto, se non motivato. Il tipo e' stato approvato il giorno dopo in APPROVAZIONE AUTOMATICA e, dopo avere parlato con il responsabile per telefono (che molto gentilmente si è preoccupato di rintracciare il tipo e chi lo avesse precedentemente sospeso) abbiamo concluso che fosse un qualche problema del sistema, visto che la risposta ed il rifiuto del tipo erano automatici, non avendolo di fatto mai preso in carico alcun tecnico (e non facendo di solito a Genova problemi particolari per singoli scarti di questa entita'). ....misteri....speriamo sia stato un baco passeggero.
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
ALLELUIA-ALLELUIA, amici mie, udite udite, ho reinviato il tipo di cui avevo postato in precedenza (per sfizio più che altro!), pari pari a come l'avevo inviato in precedenza con quattro sospenzioni consecutive e indovinate un pò...................... meraviglia delle meraviglie il tipo mi è stato approvato in automatico, non so il perchè e tantomeno lo voglio sapere, stamattina si festeggia, tutti invitati al bar a mie spese, 20.000 caffè e cornetto per tutti!
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"geocort" ha scritto: ALLELUIA-ALLELUIA, amici mie, udite udite, ho reinviato il tipo di cui avevo postato in precedenza (per sfizio più che altro!), pari pari a come l'avevo inviato in precedenza con quattro sospenzioni consecutive e indovinate un pò...................... meraviglia delle meraviglie il tipo mi è stato approvato in automatico, non so il perchè e tantomeno lo voglio sapere, stamattina si festeggia, tutti invitati al bar a mie spese, 20.000 caffè e cornetto per tutti! Saaalve! scusa se ti correggo, ma ad oggi, ...... a quanto pare ..... non siamo più 20.000 ma.... 31777 frequentatori !!!! e .... se togli i 6 o 7 espulsi, rimaniamo sempre [size=18]31770 duri e forti ![/size] cordialità
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
"geoalfa" ha scritto: "geocort" ha scritto: ALLELUIA-ALLELUIA, amici mie, udite udite, ho reinviato il tipo di cui avevo postato in precedenza (per sfizio più che altro!), pari pari a come l'avevo inviato in precedenza con quattro sospenzioni consecutive e indovinate un pò...................... meraviglia delle meraviglie il tipo mi è stato approvato in automatico, non so il perchè e tantomeno lo voglio sapere, stamattina si festeggia, tutti invitati al bar a mie spese, 20.000 caffè e cornetto per tutti! Saaalve! scusa se ti correggo, ma ad oggi, ...... a quanto pare ..... non siamo più 20.000 ma.... 31777 frequentatori !!!! e .... se togli i 6 o 7 espulsi, rimaniamo sempre [size=18]31770 duri e forti ![/size] cordialità azz...... caro geoalfa, mi sa tanto che mi sono giocato le parcelle degli ultimi sei mesi di accatastamenti!!!!!!!
|
|
|
|

roby22
Iscritto il:
22 Giugno 2011
Messaggi:
6
Località
|
Salve a tutti, anche io ho lo stesso problema pero' non riesco ad andare avanti. Sistema operativo windows xp. In piu' di un tipo, quando faccio la predisposizione della proposta di aggiornamento, aprendo la relazione strutturata, mi rimane tutto inibito. Invio il file e mi viene scartato con il seguente motivo: LA DISTANZA TRA IL PF....ED IL PF... PARI A 79.68 M DETERMINATA DA QUESTO RILIEVO DIFFERISCE DI 0.25 M CON LA CORRISPONDENTE DETERMINATA DAL TIPO N. .......PARI A 79.43 E MANCA LA CORRISPONDENTE DICHIARAZIONE DI CONFERMA DELLE MISURATE.... Ho inviato il tipo + volte e sempre lo stesso errore (in automatico) Ho provato con pregeo 9 e mi dicono che il tipo deve essere fatto con la casistica di pregeo 10 corrispondente. Contatto l'agenzia del territorio (viterbo) spiegandogli quello che mi accade e mi dicono che è la prima volta che gli succede e dovrebbe essere un problema di computer.... Non so proprio come risolvere il caso. Grazie anticipatamente a chi mi aiuta. Roberto
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|