Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
No devi sopprimere la 68 e unirla alla 76 confermata. Costituisci un unico lotto particella 76. All'urbano con docfa sopprimi e costituisci la nuova unità immobiare variata identificata nel lotto particella 76 Saluti
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Procedo subito in questo senso grazie mille
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Puoi anche conservare entrambe le particelle ma devi sapere che quando fai un Originale ed un Variato, se il Variato cambia di superficie, devi costituire anche una nuova particella provvisoria, altrimenti dove va a finire la restante superficie?. Nel tuo caso: O| 68 | 5 30 | 282| V| 68 | 521 | 000| C|a|AAA| 9| 000|......................... FORMAZIONE LOTTI|A|76| O| 76 | 11 | 282| V| 76 | 11 | 000|..........................FORMAZIONE LOTTI|A| 76|
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
EALFIN era proprio qusto il mio dubbio infatti volevo giustificare al programma la superficie restante...perfetto, vi ringrazio infinitamente
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
...però poi dopo aver creato la AAA dovrei accorparla alla 76 che è di fatto il magazzino Cosi facendo mi troverei un magazzino diviso con due particelle Forse mi sto confondendo... ma, vorrei se possibile mantenere gli stessi n° di plla fermo restando che la 68 è il terreno e la 76 il magazzino considerando anche che sono graffate all'urbano Procedendo in questo senso è quindi possibile venirne a capo ?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Buon giorno egregio Totonno - Non sò se l'accorpamento sia possibile, non materialmente, ma dare 520 mq di pertinenza ad un immobile di appena 20 mq .. almeno che non sia giustificato dal fatto che trattasi di particolari esigenze lavorative per cui esige tanto spazio di pertinenza,.. parliano di oltre 20 volte la superficie del magazzino !!!!!! Già mi sembra strano che esista una situazione del genere.. Per questo credo che Geosmr voglia lasciare tutto com'è.. per non stuzzicare il can che dorme,..alias tecnico del catasto..
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Buon giorno egregio Totonno - Non sò se l'accorpamento sia possibile, non materialmente, ma dare 520 mq di pertinenza ad un immobile di appena 20 mq .. almeno che non sia giustificato dal fatto che trattasi di particolari esigenze lavorative per cui esige tanto spazio di pertinenza,.. parliano di oltre 20 volte la superficie del magazzino !!!!!! Già mi sembra strano che esista una situazione del genere.. Per questo credo che Geosmr voglia lasciare tutto com'è.. per non stuzzicare il can che dorme,..alias tecnico del catasto..  Ill.mo ed esimio Anonimo leccese Buongiorno Geosmr ci informa che Il particellone è gia all'urbano e già graffato con la particellina. So che hanno sbagliato clamorosamente prima. Ma ormai la sitazione in atti deve rimanere invariata. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
"Geosimr" ha scritto: ...però poi dopo aver creato la AAA dovrei accorparla alla 76 che è di fatto il magazzino Cosi facendo mi troverei un magazzino diviso con due particelle Forse mi sto confondendo... ma, vorrei se possibile mantenere gli stessi n° di plla fermo restando che la 68 è il terreno e la 76 il magazzino considerando anche che sono graffate all'urbano Procedendo in questo senso è quindi possibile venirne a capo ? Il modello censuario come da me proposto, dopo l'approvazione, porta automaticamente la particella 68 a mq. 521 e la particella 76 a mq. 20. Infatti il Pregeo nella formazione lotto particella 76 rileva che detta nuova particella 76 sarà composta dalla AAA di mq. 9 e dalla 76 di mq. 11. Non vedo dove sta il problema. In riferimento alla corte eccessiva qualche anno fa avevo una particella fabbricato rurale di mq. 370 di cui circa mq. 22 a magazzino come superficie lorda del fabbricato e circa mq. 348 come area scoperta. Detta particella era sempre stata così già in atti e già nella mappa d'impianto del Catasto (della quale posseggo una copia richiesta al Collegio Provinciale). In sede di Docfa ho dovuto censire il magazzino e corte annessa come D/8 perché come C/2 me l'hanno bocciato il Docfa.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"EALFIN" ha scritto: .....qualche anno fa avevo una particella fabbricato rurale di mq. 370 di cui circa mq. 22 a magazzino come superficie lorda del fabbricato e circa mq. 348 come area scoperta..... In sede di Docfa ho dovuto censire il magazzino e corte annessa come D/8 perché come C/2 me l'hanno bocciato il Docfa. Come volevasi dimostrare ...
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"anonimo_leccese" ha scritto: "EALFIN" ha scritto: .....qualche anno fa avevo una particella fabbricato rurale di mq. 370 di cui circa mq. 22 a magazzino come superficie lorda del fabbricato e circa mq. 348 come area scoperta..... In sede di Docfa ho dovuto censire il magazzino e corte annessa come D/8 perché come C/2 me l'hanno bocciato il Docfa. Come volevasi dimostrare ...  Sì mi torna anche a me. Saluti
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
Ho predisposto il TM in questo senso, ora mi permette di andare avanti, ho esportarto il file PDF ed ora lo spedisco telematicamente: incrociamo le dita grazie mille colleghi Nel tuo caso: O| 68 | 5 30 | 282| V| 68 | 521 | 000| C|a|AAA| 9| 000|......................... FORMAZIONE LOTTI|A|76| O| 76 | 11 | 282| V| 76 | 11 | 000|..........................FORMAZIONE LOTTI|A| 76|[/quote]
|
|
|
|

Geosimr
Geosimr
Iscritto il:
05 Settembre 2018 alle ore 15:38
Messaggi:
118
Località
Castiglione in Teverina
|
tipo mappale approvato : O| 68 | 530 | 282| V| 68 | 521 | 000| C|a|AAA| 9| 282|.....................FORMAZIONE LOTTI|A|76| O| 76 | 11 | 282| V| 76 | 11 | 000|......................FORMAZIONE LOTTI|A|76| Grazie a tutti !!!!
|
|
|
|