Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / PROBLEMA CON SUP. REALE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore PROBLEMA CON SUP. REALE

mbalerna

Iscritto il:
05 Maggio 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 10:01

Buongiorno a tutti

spero di trovare qualche lume al mio problema prima di gettare il computer dalla finestra

Devo effettuare un frazionamento e mappale (tip.18) di un grosso terreno agricolo su cui stralciare un poccolo appezzamento di circa 1800 mq con all'interno un fabbricatino ad uso magazzino di 40 mq.

Le due particelle devono avere due numeri separati quindi una di 1760 mq che rimane terreno agricolo e l'altra di 40 mq il magazzino.

(N.B.: non posso portare il terreno all'urbano anche se di piccole dimensioni in quanto oggetto di verifica demaniale di miglioramento fondiario e deve essere acquistato così come si trova dall'affittuario questo lo cito in relazione)

La suddetta particella é stata interamente rilevata come ovviamente anche il fabbricato.

Quando faccio elaborazione apparentemente sembra tutto ok mi da i mq della sup. del terreno (1800) che comprende anche i 40 mq del fabbr. (ma sinceramente col 10.5 non so se é normale, credo che nel calcolo delle sup.finali i 40mq vengano scomputati automaticamente dai 1800 nel db censuario)

Quando procedo alla proposta di aggiornamento tutto ok ma nel db censuario mi escono due superfici diverse una 41mq l'altra tipo 1790 mq e tutte indicate con sn (sup.nominale).

Vado quindi ad aggiustarmele manualmente sul db censuario mettendo 1760 sr e 40 sr ecc

ma dopo mi compare il messaggio che le sup. non corrispondo a quelle elaborate;

Se invece le lascio così come sono va tutto liscio e mi da l'ok per l'approvazione automatica quando in realtà non corrispondono a quelle effettive uscite dalla elaborazione del libretto.

Non so se sbaglio quando compilo il rigo dei poligoni chiusi:

sul campo p.lla metto i provvisori tipo AAA su p.lla madre la p.lla originale 38

i poligoni chiusi quello del fabbricato é tutto rosso, quello della particella generata é rosso e la parte di linee nere corrispondenti della p.lla originale.

Insomma non so proprio dove sbattere la testa, sono arrivato al punto di non metere il poligono chiuso al terreno dando la sup. nominale ma se anche dovesse girare non mi sembra il modo per affrontare le cose, insomma quando uno misura tutto il terreno non vedo perché non debba dichiararlo in sr.



Grazie di cuore per chi potrà darmi delle spiegazioni

Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

laudani

Iscritto il:
22 Gennaio 2005

Messaggi:
1055

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2013 alle ore 15:18

.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mbalerna

Iscritto il:
05 Maggio 2007

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2013 alle ore 14:53

Guarda

alla fine non ho chiuso il il contarno portando la superficie del terreno come sup. nominale e soltanto il fabbricatino in sr essendo stato tutto misurato ed é stato approvato in automatico.

Chiaramente voglio capire il perché mi dava problemi con il contorno chiuso ma lo chiederò a qualche tecnico del catasto e che poi metterò qui caso mai possa essere di aiuto a qualcuno.

Io davo il contorno chiuso della particella generata ed il contorno chiuso del fabbricato in essa contenuto, al rigo 7 davo il contorno chiuso con linee rosse ed altre nere corrispondenti alla p.lla originale poi inserico la p.lla madre e qualla derivata scrivendo (AAA o AAB).

Nella proposta di aggiornamento (nel db censuario) mi uscivano fuori superfici leggermente diverse da quelle della elaborazione del librette e tutte con la dicitura sn, le modoficavo manualmente per sistemarle ma alla fine mi dava libretto non approvabile per discordanza delle superfici.



Grazie Laudani per l'interessamento.

Ciao Marco

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie