Forum
Argomento: PreGeo10...di tutto..di più
|
Autore |
Risposta |

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"geocort" ha scritto: Ciao a tutti, volevo porre alla vostra attenzione un problema che non mi è capitato personalmente ma è capitato ad un mio collega/amico. Con P10 il collega ha fatto un tipo di frazionamento + T.M. identificato come tipologia 18 (in quanto precedentemente l'aveva inviato come T.F. + T.M. senza la nuova codifica per P10 ma con la vecchia codifica ed è stato sospeso con motivazione di indicare la nuova codifica n° 18) dove su tre particelle contigue, viene frazionato un lotto riportato ai terreni e vengono accorpate alcune porzioni, viene inserito un nuovo fabbricato e ne viene ampliato un terzo. Fin qui tutto ok, predispone il D.B. censuario nell'ordine frazionamento, ausiliario e mappale, esegue la proposta di aggiornamento, conferma e fin qui tutto ok senza alcun problema nell'elaborazione o altro. I problemi sorgono nel momento in cui viene fatta la predisposizione dell'atto di aggiornamento, clicca il primo pulsante di "compatibilità diagnostici" tutto ok, quando clicca il secondo tasto "Ulteriori controlli di approvabilità" il programma risponde che il tipo non è approvabile in quanto vi sono "punti significativi del rilievo fuori tolleranza rispetto al triangolo fiduciale", cioè in parole povere, secondo il programmino vi sono dei punti esterni al triangolo fiduciale e fuori tolleranza max per le distanze, il problema è che non vi sono punti esterni al triangolo fiduciale! anzi sono tutti ben all'interno compresa la stazione GPS con la quale è stato fatto il rilievo ed anche l'intera particella! Specifico estratto rilasciato dall'ufficio e punti fiduciali tutti riportati sul foglio anche se un pò spostati. Qualcuno è mai incappato in questo problema oppure siamo di fronte a qualche debug del programmino, spero di poter essere stato utile anche a qualche altro collega. Saluti a tutti e buon lavoro Con P10 non è previsto lo schema ausiliario! Con P10 bisogna utilizzare gli schemi (blindati) previsti per le varie tipologie. Forse il problema è questo e viene segnalto in modo inesatto? saluti
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
ciao caro conterraneo gaetano59, la dicitura esatta che esce è la seguente: Punti significativi dell'oggetto del rilievo esterni oltre la tolleranza alla maglia dei fiduciali [vedi diagnostica elaborazione]. eliminando l'accorpamento delle particelle e l'ausiliario, non succede nulla, dà pari pari lo stesso errore!, inoltre tengo a rispecificare che non vi sono punti di rilievo fuori dalla maglia dei PF e che nella diagnostica esce tutto ok (prima verde e poi blu scuro) senza segnalare alcun errore! ti ringrazio e devo dirti la verità ancora non riesco a capire l'utilità di questo pregeo 10, se il problema era solo la mappa alla fine non si poteva rendere obbligatorio solo la richiesta dell'estratto direttamente all'ufficio eliminando così l'autoallestito, visto che la versione precedente dopo numerose verifiche funzionava quasi perfettamente ed i tempi di attesa dell'approvazione erano minimi lo stesso, oppure qualcuno ha dimenticato che alla nostra AdT fino a 15 anni fa i tipi per l'approvazione avevano tempi bibblici, bisogna per forza arrivare ad avere il tipo approvato dopo pochi secondi dal rilievo sul terreno, qualche ora oppure due giorni, non sono un tempo ragionevole? Scusami lo sfogo, può darsi anche che abbia sparato cazz....te, ma sono in uno stato confusionale post cambio procedura pregeo.
|
|
|
|

destro
Iscritto il:
28 Febbraio 2005
Messaggi:
10
Località
|
"dioptra" ha scritto: Salve Come già fatto in precedenza con altri casi: mandare al sottoscritto: estratto P10 Libretto dat con proposta eventualmente anche file agg e arch2mdb Se utilizzi OK_Onelib fa tutto lui e manda la cartella zippata. cordialmente Ciao Udino Sono Destro Gabriele un tuo ex alievo delle superiori a cadoneghe G.Boaga con il pregeo 10 (versione 1-3-2010) non riesco più a fare la vettorizzazione con il mouse tu sai darmi una spiegazione (con il pregeo 9.0 tutto ok)
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Continuo su questo post... Tipo mappale tipologia 09, ampliamento inferiore al 50% in aderenza, redatto su autoallestito, in quanto la mappa non è vetorizzata. Tutto ok, a parte che tutti gli sqm son pari a 4.000. E gia qui non è ok. In seconda, quando vado a fare la proposta di aggiornamento, e do il comando elabora, mi appare la wegis di un altro tipo mappale che addirittura ho cancellato da pregeo. Che significa? Mi sta seriamente urtando i nervi Grazie a tutti
|
|
|
|

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
"vordcienpion" ha scritto: Continuo su questo post... Tipo mappale tipologia 09, ampliamento inferiore al 50% in aderenza, redatto su autoallestito, in quanto la mappa non è vetorizzata. Tutto ok, a parte che tutti gli sqm son pari a 4.000. E gia qui non è ok. In seconda, quando vado a fare la proposta di aggiornamento, e do il comando elabora, mi appare la wegis di un altro tipo mappale che addirittura ho cancellato da pregeo. Che significa? Mi sta seriamente urtando i nervi Grazie a tutti hai usato un libretto compilato con coordinate............ saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"destro" ha scritto:
con il pregeo 10 (versione 1-3-2010) non riesco più a fare la vettorizzazione con il mouse tu sai darmi una spiegazione (con il pregeo 9.0 tutto ok) Qualcuno sa svelarmi l'arcano mistero?Ci son caduto anch'io. grazie
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
"robertopi" ha scritto: "destro" ha scritto:
con il pregeo 10 (versione 1-3-2010) non riesco più a fare la vettorizzazione con il mouse tu sai darmi una spiegazione (con il pregeo 9.0 tutto ok) Qualcuno sa svelarmi l'arcano mistero?Ci son caduto anch'io. grazie Allora? nessuno sa come risolvere il problema? grazie saluti
|
|
|
|

mbosca
Iscritto il:
29 Dicembre 2008
Messaggi:
17
Località
|
richiamo questo post perche' oggi ( ed e' la prima volta che succede ) durante il lancio di P10 mi e' apparsa un'icona con scritto ArchGeom password non valida e successivamente con la medesima icona " la procedura non puo' proseguire. Qualcuno puo' darmi indicazioni in merito ? grazie massimo chiedo scusa , ho risolto ( per adesso ) il problema recuperando il file arch2.mdb da un'altro PC grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12188
Località
-
|
scusa tanto pincopalina, ma ormai è risaputo che dopo la protesta ufficiale dei nostri rappresentanti del CNG dai primi di dicembre l'Ing. Franco Maggio ha emanato una circolare dove si ordina agli uffici provinciali di non tenere in conto della versione del 27 ottobre2010! è sufficiente che fai una semplicissima ricerca! però, a tuo piacimento, potrai eventualmente usare la detta versione solo per i casi codificati che gestisce correttamente! cordialità
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|