Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / PreGeo10...di tutto..di più
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: PreGeo10...di tutto..di più

Autore Risposta

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2009 alle ore 16:57

Se posso aggiungerei una richiesta.

Io penso potrebbe essere utile creare un vademecum (tipo check-list) delle puttan..te che combina PREGEO10, tipo:
- problema della ditta se sull'estratto ci sono solo E.U.;
- problema causato dalla presenza nel rilievo di PF non elencati nel estratto (penso perchè mancherebbero le coord. cartografiche del PF);
- problema che potrebbe verificarsi con la coincidenza di vertici che definiscono linee tratteggiate e/o puntinate con vertici delle particelle;
- il fatto che il punto rilevato altimetricamente debba per forza essere uno di quelli contenuti nelle righe "7";
- e chissa quanti altri!!!!!!!!

Sulle problematiche già sviscerate si potrebbe anche elencare una possibile soluzione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 27 Ottobre 2009 alle ore 18:33

"SERGIO_1971" ha scritto:
Se posso aggiungerei una richiesta.

Io penso potrebbe essere utile creare un vademecum (tipo check-list) delle puttan..te che combina PREGEO10, tipo:
- problema della ditta se sull'estratto ci sono solo E.U.;
- problema causato dalla presenza nel rilievo di PF non elencati nel estratto (penso perchè mancherebbero le coord. cartografiche del PF);
- problema che potrebbe verificarsi con la coincidenza di vertici che definiscono linee tratteggiate e/o puntinate con vertici delle particelle;
- il fatto che il punto rilevato altimetricamente debba per forza essere uno di quelli contenuti nelle righe "7";
- e chissa quanti altri!!!!!!!!

Sulle problematiche già sviscerate si potrebbe anche elencare una possibile soluzione.

Saluti



Salve

Aggiungo:
se guardi nell'estratto le 2 linee tratteggiate sono NT ma p10 le visualizza sempre in rosso e nella proposta di aggiornamento le cambia di sua sponte in RT (Rosso Tratteggiato).
Insomma: un bel casino a cui noi non possiamo rispondere.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2009 alle ore 07:57

......
segue al prossimo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2009 alle ore 16:08

rimando al primo post dove sto indicando i link di post utili in discussione.

basterebbe che, anziché postarne di nuovi, inseriste qui i vostri quesiti!

invece, chi risponde risparmierà molto tempo indicando il riferimento al link giusto!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianni04

Iscritto il:
28 Luglio 2006

Messaggi:
469

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2009 alle ore 12:54

[size=28]( ? )[/size]

mi domando e ti domando:
ma geoalfa .......,
chi te lo fa fare a perdere tempo nel preparare tutti 'sti suggerimenti, visto che ognuno è interessato a risolvere il proprio problemino ed il più delle volte nemmeno si sforzano di inserire il proprio messaggio in coda agli altri, perché trovano più comodo aprirne uno nuovo ?
e poi...
chi risponde...... non aiuta quasi mai a consigliare di inserire le domande al posto giusto !!!!....
ti pare ?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2009 alle ore 20:23

"gianni04" ha scritto:
[size=28]( ? )[/size]

mi domando e ti domando:
ma geoalfa .......,
chi te lo fa fare ............ ?



no carissimo gianni,

come già sai, il tempo che dedico per me non è altro che uno svago e lo trovo fra i ritagli di tempo, fra una incombenza e l'altra e fra l'altro lo fo molto volentieri e non mi pesa!

però quando constato tanta cattiveria profusa per far sì che questo sito vada in malora, allora sì che mi inalbero e le tento tutte!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2009 alle ore 20:47

Non vedo assolutamente questa tanta cattiveria profusa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12188

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 08:20

"nista" ha scritto:
Non vedo assolutamente questa tanta cattiveria profusa.



A me dispiace, e molto, perdere tempo, perché quello che perdo con questi messaggi come per esempio questo che richiamo sopra, non è affatto utile a nessuno, ma ritengo doverlo fare per puntualizzare qualcosa, al solo scopo di far conoscere ai più ( quelli che ci leggono e che usano pregeo.it per migliorare le proprie conoscenza sul catasto e volenti o nolenti i suoi annessi che qualche volta comprendiamo con difficoltà) .

orbene, la cattiveria che intendo io è anche quella espressa con messaggi come quello qui evidenziato, messi lì tanto per farlo, senza un costrutto e senza alcun utile per la stragrande parte dei frequentatori, che ritengo "lo zoccolo duro" di questo sito.

c' è qualcuno che non sa scrivere altro:
- quello non funziona!
- questo non va!
- ....... e tanti altri scritti al solo scopo di riempire delle righe a caso, e sempre senza alcun costrutto che fosse utile a tutti!

dunque, questo sito inventato da ezio e gestito da tony ha avuto il pregio, ritengo innegabile, di :
- essere un mezzo di raccolta di una banca dati diversamente irrintracciabili
con facilità,
- aver motivato moltissimi colleghi a scrivere le loro esperienze perché
fossero pubblicate e lette da una gran quantità di colleghi d"del mestiere",
- aver creato un interesse il più possibile proteso verso il raggiungimento del
fine primario di redigere le pratiche catastali il più possibile perfette e
conformi alle normative nazionali,
- aver individuato e reso pubblico delle linee di comportamento univoche e
condivisibile in tutto lo stivale isole comprese, con enorme vantaggio,
- ecc. ecc. ( qui penso che tanti colleghi possono benissimo allungare la lista
dei meriti e pregi),
- e perché no ...... anche dei demeriti.

Ma
non è assolutamente accettabile che venga osteggiato, per raggiungere altri scopi - che qui mi astengo di riferire - se non quello di danneggiare PreGeo.it

a chi piace, ricordo che qui doniamo volentieri le nostre esperienze e consigli senza altri scopi reconditi!
a chi non piace, o che non lo ritenesse utile, suggerisco di rivolgersi da altra parte, per avere migliore fortuna!


non è detto che uno deve essere costretto a far parte di una comunità se questa non lo soddisfa.

ed inoltre :
se c'è qualcosa che turba l'equilibrio mentale, è bene che la "faccenda" venga risolta privatamente con uno o più MP senza disturbare l'intera comunità.

questo è quanto e chiedo semplicemente di attenervisi

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

venturiniluciano

Iscritto il:
08 Novembre 2006

Messaggi:
779

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 09:08

"geoalfa" ha scritto:
"nista" ha scritto:
Non vedo assolutamente questa tanta cattiveria profusa.



A me dispiace, e molto, perdere tempo, perché quello che perdo con questi messaggi come per esempio questo che richiamo sopra, non è affatto utile a nessuno, ma ritengo doverlo fare per puntualizzare qualcosa, al solo scopo di far conoscere ai più ( quelli che ci leggono e che usano pregeo.it per migliorare le proprie conoscenza sul catasto e volenti o nolenti i suoi annessi che qualche volta comprendiamo con difficoltà) .

orbene, la cattiveria che intendo io è anche quella espressa con messaggi come quello qui evidenziato, messi lì tanto per farlo, senza un costrutto e senza alcun utile per la stragrande parte dei frequentatori, che ritengo "lo zoccolo duro" di questo sito.

c' è qualcuno che non sa scrivere altro:
- quello non funziona!
- questo non va!
- ....... e tanti altri scritti al solo scopo di riempire delle righe a caso, e sempre senza alcun costrutto che fosse utile a tutti!

dunque, questo sito inventato da ezio e gestito da tony ha avuto il pregio, ritengo innegabile, di :
- essere un mezzo di raccolta di una banca dati diversamente irrintracciabili
con facilità,
- aver motivato moltissimi colleghi a scrivere le loro esperienze perché
fossero pubblicate e lette da una gran quantità di colleghi d"del mestiere",
- aver creato un interesse il più possibile proteso verso il raggiungimento del
fine primario di redigere le pratiche catastali il più possibile perfette e
conformi alle normative nazionali,
- aver individuato e reso pubblico delle linee di comportamento univoche e
condivisibile in tutto lo stivale isole comprese, con enorme vantaggio,
- ecc. ecc. ( qui penso che tanti colleghi possono benissimo allungare la lista
dei meriti e pregi),
- e perché no ...... anche dei demeriti.

Ma
non è assolutamente accettabile che venga osteggiato, per raggiungere altri scopi - che qui mi astengo di riferire - se non quello di danneggiare PreGeo.it

a chi piace, ricordo che qui doniamo volentieri le nostre esperienze e consigli senza altri scopi reconditi!
a chi non piace, o che non lo ritenesse utile, suggerisco di rivolgersi da altra parte, per avere migliore fortuna!


non è detto che uno deve essere costretto a far parte di una comunità se questa non lo soddisfa.

ed inoltre :
se c'è qualcosa che turba l'equilibrio mentale, è bene che la "faccenda" venga risolta privatamente con uno o più MP senza disturbare l'intera comunità.

questo è quanto e chiedo semplicemente di attenervisi

cordialità



DOVREBBERO CONOSCERTI DI PERSONA PER CAPIRE QUANTO "AMORE" HAI PER QUESTA COMUNITA' E PER QUESTA PROFESSIONE
E LO SCRIVO IN MAIUSCOLO APPOSITAMENTE
UN ABBRACCIO

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 18:06

"venturiniluciano" ha scritto:
"geoalfa" ha scritto:
"nista" ha scritto:
Non vedo assolutamente questa tanta cattiveria profusa.



A me dispiace, e molto, perdere tempo, perché quello che perdo con questi messaggi come per esempio questo che richiamo sopra, non è affatto utile a nessuno, ma ritengo doverlo fare per puntualizzare qualcosa, al solo scopo di far conoscere ai più ( quelli che ci leggono e che usano pregeo.it per migliorare le proprie conoscenza sul catasto e volenti o nolenti i suoi annessi che qualche volta comprendiamo con difficoltà) .

orbene, la cattiveria che intendo io è anche quella espressa con messaggi come quello qui evidenziato, messi lì tanto per farlo, senza un costrutto e senza alcun utile per la stragrande parte dei frequentatori, che ritengo "lo zoccolo duro" di questo sito.

c' è qualcuno che non sa scrivere altro:
- quello non funziona!
- questo non va!
- ....... e tanti altri scritti al solo scopo di riempire delle righe a caso, e sempre senza alcun costrutto che fosse utile a tutti!

dunque, questo sito inventato da ezio e gestito da tony ha avuto il pregio, ritengo innegabile, di :
- essere un mezzo di raccolta di una banca dati diversamente irrintracciabili
con facilità,
- aver motivato moltissimi colleghi a scrivere le loro esperienze perché
fossero pubblicate e lette da una gran quantità di colleghi d"del mestiere",
- aver creato un interesse il più possibile proteso verso il raggiungimento del
fine primario di redigere le pratiche catastali il più possibile perfette e
conformi alle normative nazionali,
- aver individuato e reso pubblico delle linee di comportamento univoche e
condivisibile in tutto lo stivale isole comprese, con enorme vantaggio,
- ecc. ecc. ( qui penso che tanti colleghi possono benissimo allungare la lista
dei meriti e pregi),
- e perché no ...... anche dei demeriti.

Ma
non è assolutamente accettabile che venga osteggiato, per raggiungere altri scopi - che qui mi astengo di riferire - se non quello di danneggiare PreGeo.it

a chi piace, ricordo che qui doniamo volentieri le nostre esperienze e consigli senza altri scopi reconditi!
a chi non piace, o che non lo ritenesse utile, suggerisco di rivolgersi da altra parte, per avere migliore fortuna!


non è detto che uno deve essere costretto a far parte di una comunità se questa non lo soddisfa.

ed inoltre :
se c'è qualcosa che turba l'equilibrio mentale, è bene che la "faccenda" venga risolta privatamente con uno o più MP senza disturbare l'intera comunità.

questo è quanto e chiedo semplicemente di attenervisi

cordialità



DOVREBBERO CONOSCERTI DI PERSONA PER CAPIRE QUANTO "AMORE" HAI PER QUESTA COMUNITA' E PER QUESTA PROFESSIONE
E LO SCRIVO IN MAIUSCOLO APPOSITAMENTE
UN ABBRACCIO



Salve

Vero, verissimo, confermo a mi accodo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 20:20

Usando da poco Pregeo 10 con approvazione automatica, desidereri sapere i tempi tecnici e/o del sistema in merito all'approvazione di un Atto di Aggiornamento.
Esempio il tipo è stato inviato oggi alle ore 19:00, premettendo che non vi siano errori ed è andato a buon fine(ricezione e protocollo), quando verrà approvato?
Verrà approvato dopo un paio d'ore o nella giornata di domani?
Mi potreste dire i giorni e gli orari in cui è consentita l'approvazione automatica?
Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3539

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 20:31

vedi circolare 3/09 par. 4.2, puoi mandarlo sempre ma l'approvazione avviene in ore uffici, quindi magna tranquillo.
Credo che il buon geoalfa per san martino già festeggiato intendeva dire, francè stai mbriaco? ovvero a san martino ogni mosto è vino.
ciao :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 20:36

"robertopi" ha scritto:
vedi circolare 3/09 par. 4.2, puoi mandarlo sempre ma l'approvazione avviene in ore uffici, quindi magna tranquillo.
Credo che il buon geoalfa per san martino già festeggiato intendeva dire, francè stai mbriaco? ovvero a san martino ogni mosto è vino.
ciao :lol:


grazieeeeeeeeeee
staro' più attento

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8803

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2009 alle ore 20:45

Ma mi viene un altro dubbio, se l'approvazione avviene in automatico, chi è che firma il "SECONDO ORIGINALE" per i Tipi di Frazionamento?
la circolare sopra citata dice che:
Per i tipi di aggiornamento inoltrati per via telematica, viene reso disponibile al professionista l'attestato di approvazione, con la firma di sistema dell'Agenzia del Territorio
Ma vale anche per il secondo originale o solo per l'ATTESTATO di approvazione?

A tal fine, per i documenti inoltratti per via telematica, il secondo originale dovrà essere trasmesso al tecnico redattore dell'atto di aggiornamento, di norma, entro il secondo giorno lavorativo successivo alla data di registrazione
Perchè proprio 2 giorni? Bisogna aspettare che il secondo originale venga firmato con firma digitale dal Direttore e/o responsabile dell'Ufficio?

Per gli atti di aggiornamento presentati presso lo sportello, l'attestato di approvazione ed il secondo originale sono sottoscritti dal Direttore dell'Ufficio Provinciale o da un suo delegato.
Non è chiaro se il secondo originale(pratica inviata telematicamente) deve essere firmato(CON FIRMA DIGITALE) come avviene per quello cartaceo presso lo sportello dal Direttore e/o Responsabile dell'Ufficio o dal SISTEMA?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pzero

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
(GURU)

Iscritto il:
08 Luglio 2003

Messaggi:
1394

Località
Firenze - nome@cognome.it

 0 -  0 - Inviato: 12 Novembre 2009 alle ore 00:17

"CESKO" ha scritto:
Usando da poco Pregeo 10 con approvazione automatica, desidereri sapere i tempi tecnici e/o del sistema in merito all'approvazione di un Atto di Aggiornamento.
Esempio il tipo è stato inviato oggi alle ore 19:00, premettendo che non vi siano errori ed è andato a buon fine(ricezione e protocollo), quando verrà approvato?
Verrà approvato dopo un paio d'ore o nella giornata di domani?
Mi potreste dire i giorni e gli orari in cui è consentita l'approvazione automatica?
Grazie



ti ho risposto qui :
www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

"CESKO" ha scritto:

Ma mi viene un altro dubbio, se l'approvazione avviene in automatico, chi è che firma il "SECONDO ORIGINALE" per i Tipi di Frazionamento?
la circolare sopra citata dice che:
Per i tipi di aggiornamento inoltrati per via telematica, viene reso disponibile al professionista l'attestato di approvazione, con la firma di sistema dell'Agenzia del Territorio
Ma vale anche per il secondo originale o solo per l'ATTESTATO di approvazione?

A tal fine, per i documenti inoltratti per via telematica, il secondo originale dovrà essere trasmesso al tecnico redattore dell'atto di aggiornamento, di norma, entro il secondo giorno lavorativo successivo alla data di registrazione
Perchè proprio 2 giorni? Bisogna aspettare che il secondo originale venga firmato con firma digitale dal Direttore e/o responsabile dell'Ufficio?

Per gli atti di aggiornamento presentati presso lo sportello, l'attestato di approvazione ed il secondo originale sono sottoscritti dal Direttore dell'Ufficio Provinciale o da un suo delegato.
Non è chiaro se il secondo originale(pratica inviata telematicamente) deve essere firmato(CON FIRMA DIGITALE) come avviene per quello cartaceo presso lo sportello dal Direttore e/o Responsabile dell'Ufficio o dal SISTEMA?


Il secondo originale lo firma il direttore od un suo delegato ed è indipendente dall'approvazione.
Il tipo viene approvato ed inserito in atti.
Il direttore, indipendentemente dall'approvazione, deve firmare digitalmente, se inviato telematicamente, manualmente, se consegnato front office, il secondo originale per potertelo rilasciare.
Il secondo originale va allegato all'atto perché la legge è sempre in vigore, anche se molti notai (a mio avviso sbagliando) sostengono che essendo il frazionamento già in atti non occorre allegarlo all'atto.

saluti

paolo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  6 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie