Forum
Autore |
Pregeo prima accettato e registrato, poi annullato il giorno seguente in quanto non conforme alle di |

Clay57
Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07
Messaggi:
47
Località
|
Salve a tutti, chiedo aiuto a chi ne sa più di me per capire dov'è/qual'è l'errore che ha reso, da un giorno all'altro, inidoneo per l'approvazione un TM e trovare rapidamente una soluzione perché, purtroppo, nella mia zona, per gli appuntamenti in Agenzia, vige la modalità in videochiamata con tempi di prenotazione di almeno 15-20 giorni. Tra le pratiche per sistemare le intestazioni di un Condominio, era anche necessario individuare al CF come BCNC il cortile comune che era però censito al CT con la qualità CORTE in Partita 2. Dopo essermi confrontato e aver ricevuto rassicurazioni da un funzionario dell'Agenzia sulla procedura, ho presentato un TM di conferma di mappa per il cambio di qualità da Corte (373) a Ente Urbano (282) sopprimendo la particella 96 e costituendo la AAA. L'Ufficio ha approvato il TM senza misura, assegnato una nuova particella 416 con qualità Ente Urbano in Partita 1, registrato il tutto e aggiornato la mappa. Il giorno successivo, preso atto del buon fine del Pregeo, ho presentato il Docfa, causale in Altre - Identificazione di BCNC per la nuova particella 416, che è stato protocollato, ma non ancora registrato. Ovviamente sarà, a sua volta, respinto. Mentre verificavo su Sister l'avanzamento Docfa in lavorazione sopraccennato, ho controllato altri Pregeo scoprendo che era quello per cambio di qualità era stato annullato in quanto non conforme alle disposizioni vigenti, sopressa la particella 416 Ente Urbano e ripristinata la 96 con la qualità CORTE in Partita 2. Nessun rimborso dei 65€. Veramente grato a chi saprà aiutarmi.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
il Tipo come prima cosa è stato approvato in automatico dal sistema, successivamente in fase di rilascio del "secondo originale" è stato annullato dall'Ufficio. Molto probabilmente il problema è legato alla titolarità del lotto di qualità "CORTE", che andava/va giustificato allegando idoneo titolo di provenienza comprovante che quel lotto appartiene all'area condominiale dell'edificio. perchè poi si è scelta l'attribuzione di un nuovo identificativo (p.lla 416) e non l'accorpamento del lotto all'edificio confermando lo stesso identificativo? Ultima cosa, in caso di annullamento del tipo, l'Ufficio non emette alcun rimborso sia per quanto riguarda i diritti versati per l'estratto (Euro 44) e sia per quanto riguarda i diritti per la presentazione del TM (Euro 65). Dovrai essere tu in caso di nuova presentazione a richiedere l'esenzione sia per rilascio del nuovo EDM che per la ripresentazione del nuovo atto di aggiornamento, il tutto AI SENSI DEL PUNTO n.11 DELLA CIRCOLARE 1/2010 Saluti
|
|
|
|

Clay57
Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07
Messaggi:
47
Località
|
Grazie Cesko, avevo segnalato al tecnico che, se necessario o utile, avevo l'atto divisionale con allegato il regolamento di condominio da cui risultava che la Corte era bene comune, ma mi detto che non serviva. L'immobile è di fine '800 in zona centrale! Aggiungo che la Corte particella 96 è sempre stata Ente Urbano in Partita 1, è stato l'Ufficio che nel 2020 per BONIFICA l'ha cambiato la qualità. Boh
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Clay57" ha scritto: Grazie Cesko, avevo segnalato al tecnico che, se necessario o utile, avevo l'atto divisionale con allegato il regolamento di condominio da cui risultava che la Corte era bene comune, ma mi detto che non serviva. L'immobile è di fine '800 in zona centrale! Aggiungo che la Corte particella 96 è sempre stata Ente Urbano in Partita 1, è stato l'Ufficio che nel 2020 per BONIFICA l'ha cambiato la qualità. Boh Non devi fidarti dell'Ufficio, in questi casi occorre il buon senso, quindi ora che ripresenti il tutto allega copia del titolo di provenienza ed è opportuno (essendo la stessa ditta catastale) accorpare la particella 96 al fabbricato esistente confermando lo stesso identificativo catastale. Non va bene isolare la corte dal fabbricato attribuendo un nuovo identificativo (esempio AAA). Come ultima cosa, per il Docfa la causale "Identificazione di BCNC" non va bene, devi usare la causale: Costituzione B.C.N.C. risaluti
|
|
|
|

Clay57
Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07
Messaggi:
47
Località
|
La particella 96 (corte scoperta) è comune ai tre mappali 7, 95 e 97 che costituiscono i fabbricati del condominio con unico numero civico, perciò si è scelto di portarla ai fabbricati con nuovo identificativo e identificarla come BCNC ai subalterni dei tre mappali 7, 95 e 97
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Clay57" ha scritto: La particella 96 (corte scoperta) è comune ai tre mappali 7, 95 e 97 che costituiscono i fabbricati del condominio con unico numero civico, perciò si è scelto di portarla ai fabbricati con nuovo identificativo e identificarla come BCNC ai subalterni dei tre mappali 7, 95 e 97 allora se è così, va bene l'attribuzione del nuovo ident. "AAA". Come precedentemente detto allega il titolo che giustifichi che il lotto appartiene al condominio. Pensavo un altra cosa.... se in alternativa al TM avresti presentato istanza per il ripristino di qualità ad "ENTE URBANO" (come era in precedenza)? allegando una relazione dettagliata dove si andra a spiegare che il lotto successivamente verrà censito all'urbano come B.C.N.C.! La norma lo consente (vedasi P.O. 120/2008) Hai tentato questa strada?
|
|
|
|

Clay57
Iscritto il:
27 Ottobre 2020 alle ore 10:07
Messaggi:
47
Località
|
Quella dell'istanza di ripristino della qualità Ente Urbano era la mia prima idea, anche perché non cambiava l'identificativo, ed era proprio per verificarne la fattibilità che mi ero confrontato col tecnico dell'Agenzia che l'aveva esclusa tassativamente.... Grazie per l'attenzione e i consigli, mi sa che dovrò aspettare il "prossimo giro" con altro tecnico.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
buongiorno Credo che il tecnico che non ti ha consentito l'istanza abbia sbagliato e di grosso. ISTANZA, ISTANZA e ISTANZA, NO TM. Scusa ma nel tipo mappale chi erano i dichiaranti (visto che la p.lla è senza intestazione) i prop. delle p.lle 7,95 e 97. Ovviamente anche il primo tecnico è stato un asino. Gli uffici sono scaduti sotto lo zero. La vecchia tecnica vado chiedo e sto tranquilllo è definitivamente tramontata.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Bastava relazionare per bene nel TM (allegando l'atto che dimostrava la proprietà). cordiali saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve Bastava relazionare per bene nel TM (allegando l'atto che dimostrava la proprietà). cordiali saluti Scusa. ma quale aggiornamento avrebbe dovuto definire il tipo mappale annullato???? L'ufficio ha fatto una variazione senza motivo, ha consigliato male (se il quesito è stato posto in maniera corretta) e il collega ha presentato un atto di aggiornamento improprio. Risultato l'atto è stato visto da un tizio che ricorda ancora qualche procedura catastale e la frittataa è pronta.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"st-topos" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Salve Bastava relazionare per bene nel TM (allegando l'atto che dimostrava la proprietà). cordiali saluti Scusa. ma quale aggiornamento avrebbe dovuto definire il tipo mappale annullato???? L'ufficio ha fatto una variazione senza motivo, ha consigliato male (se il quesito è stato posto in maniera corretta) e il collega ha presentato un atto di aggiornamento improprio. Risultato l'atto è stato visto da un tizio che ricorda ancora qualche procedura catastale e la frittataa è pronta. Salve di qualità corte ai terreni ce ne sono di due tipi la 373 (corte) e la 275 (corte urbana), a me risulta che se un mappale che non è censito ad ente urbano ai terreni (e deve essere censito in qualche maniera ai fabbricati) si deve presentare per lo stesso un tipo mappale che lo passa da "corte" a ente ubano (partita 1). Ora il proponente il quesito non dice per che motivo gli è stato annullato il tm (io penso per non idonea ditta dichiarata nel tm stesso, ossia non giustificata in modo adeguato, ecco la mia precedente risposta). Il tm andava presentato senza richiedere un nuovo estratto perchè non andava a creare nuove geometrie in mappa, ma solo cambio numero e passaggio a partita 1. Ora anch'io sarei d'accordo di provare con istanza, ma chiedo a te se conosci normativa catastale che nel caso del quesito si debba fare il passaggio ad ente urbano del mappale interessato con istanza, altrimenti stiamo non ne veniamo a capo. cordiali saluti
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Scusami, andiamo per ordine Quello che noi chiamiamo Tipo Mappale la dicitura da normativa sarebbe "Denuncia di cambiamento". L'ufficio ha effettuato un cambiamento a testa di c..., un cambiamento che di fatto non c'è mai stato Ente urbano era Ente Urbano è (salvo se l'U.P. non ha notizie in merito). Allora visto che (da quello che si rileva) non è cambiato niente l'ufficio non DEVE cambiare un C.... chiaro!!!! Altra storia è l'intestazione che il proponente ha completamente trascurato come se fosse una bazzecola (non ha volutamente chiarito se l'incarico lo ha avuto congiuntamente da tutti e tre i fabbricati???). Altra storia è il censimento a BCNC da proporre a sentimento (non vuole entrare nella problematica dell'intestazione). Ribadisco la mia impressione: il quesito è stato posto male e in maniera differente ai due dipendenti (il primo gli avrà detto di verificare le intestazioni eccc...). A quel punto ha adottato una via di mezzo (quella più conveniente). E' una pratica fatta malissimo e l'ufficio lo ha castigato (a mio parere ha fatto benissimo) scusate la franchezza
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|