Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / P10-linee tratteggiate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore P10-linee tratteggiate

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2008 alle ore 19:21

la versione attuale non permette ancora la gestione dei simboli, almeno non sono riuscito a trovare situazione in cui li rende attivi.

tranne il caso del simbolo "ancora" e "la croce di Malta?" (mai visto percio' credo che sia quella la dizione corretta)

Segnalo pero' la possibilita' di eliminare la linea tratteggiata, funzione molto utile per una corretta gestione della mappa.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 29 Dicembre 2008 alle ore 19:36

Non avendo ancora utilizzato P10, mi chiedo cosa possa essere questo simbolo "croce di Malta"...non che per caso è la "coda di rondine", visto che penso abbiano avuto l'accortezza di inserire quei simboli utili nella rappresentazione di costruzioni ?...

...altrimenti potrebbe essere un segnale di confine costituito da croce o da incisione su roccia...ma a che pro?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 08:34

Per quello che ho potuto constatare nelle mie prove i simboli possono gestire in fase di proposta di aggiornamento prima di eseguire l'elaborazione.
Mi sembra che possono essere aggiunti/eliminati/spostati.
Sinceramente anche a me è poco chiaro il loro utilizzo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

utente

(GURU)

Iscritto il:
01 Settembre 2006

Messaggi:
642

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 10:44

certo, i comandi sono attivi prima dell'elaborazione, a parte che reputo idoneo inserire i testi o i simboli dopo l'elaborazione, ma pero' sono attivi solo quei due simboli.

hai pero' provato a salvare il lavoro?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

stellamay

Iscritto il:
23 Novembre 2005

Messaggi:
183

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Dicembre 2008 alle ore 10:49

Io sono riuscita anche ad inserire le frecce per esempio. Quello che ho constatato è che se provi ad inserire questi fuori dallo stralcio non te lo permette. Ci sono dei controlli durante l'inserimento... almeno credo. Nei miei esempi ho provato a salvare il lavoro e non ho riscontrato cose particolari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie