Salve
A proposito delle linee tratteggiate presenti negli estratti di mappa rilasciati dall'AdT.
Vi è un suggerimento della SOGEI all'AdT sul rilascio degli estratti di mappa che contengono delle linee tratteggiate e che non viene integralmente rispettato.
Prima del rilascio degli estratti, le linee tratteggiate che non sono interamente comprese all'interno di una particella e che tagliano una qualsiasi linea nera di contorno particella, DEVONO essere SPEZZATE in corrispondenza di essa.
In pratica una linea passante, che taglia una particella da parte a parte con gli estremi esterni alla particella , DEVE essere spezzata in modo che la parte interna alla particella sia separata dal resto e CANCELLABILE mediante selezione dall'interno della particella stessa.
Ritengo che gli estratti che non rispettano questa direttiva possona essere sostituiti per "difetto di fabbricazione", gratis, circ 1 2010.
In questo modo sarà possibile eliminare completamente TUTTE le linee tratteggiate interne ad una particella e che non si vogliono mantenere.
Inoltre moltissimi errori di verifica di corrispondenza censuario-proposta sarebbero eliminati implicitamente. Purtroppo questo è un lavoro preliminare e che deve essere fatto prima del rilascio dell'estratto.
Una verifica dell'estratto con OK_Spydf, evidenzia che nei punti in corrispondenza del bordo della particella e tagliati dalle linee tratteggiate vi sono 2 punti coincidenti e con lo stesso nome.
Se ciò non fosse, non sarà possibile eliminare le linee "passanti" su una particella e questo potrebbe provocare errori di redazione della proposta di aggiornamento o di verifica di corrispondenza delle particelle presenti nel censuario e nella proposta.
Speriamo che questa procedura sia integralmente automatizzata poichè questo grava sulla manualità necessaria al rilascio di un estratto con tutti gli annessi e connessi.
cordialmente