Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PREGEO 10 - ERRORI E SUGGERIMENTI / N. protocollo libretto pregeo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore N. protocollo libretto pregeo

GeoSat

Iscritto il:
03 Gennaio 2010

Messaggi:
7

Località
Vasto

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 11:11

Buongiorno,

Vorrei porgere una domanda per semplice conoscenza in merito a come Vi comportate per assegnare il n. di protocollo nel libretto pregeo.

Ho un collega che parte dal n. 100 a salire, mentre altri dividono le centinai in base ai tecnici per cui elaborano il libretto.

Voi?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2014 alle ore 11:23

il nr.libretto pregeo è a scelta: parti dal 1 e vai avanti, parti da un nr fittizio (es 100), anteponi il nr del timbro del tecnico, ecc ecc. io per esempio antepongo l'anno e poi parto dall' 1 e così via per ogni anno. Intanto poi il Catasto sostitutuisce il tuo protocollo con quello di presentazione/registrazione (quello che poi compare sulle ricevute varie e che puoi utilizzare per rintracciare il Tipo)

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2014 alle ore 00:30

Io metto il n° di prot. di richiesta dell'estratto di mappa nel caso quest'ultimo sia necessario in Pregeo, dal n° 1 in poi ad ogni anno solare nei casi in cui il tipo non richiede estratti di mappa.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

george_ces

Iscritto il:
09 Giugno 2007

Messaggi:
612

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Marzo 2014 alle ore 11:46

Personalmente, per facilitare una mia futura ricerca, nel protocollo uso il numero di foglio ed il numero di particella.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie